Skip to main content

Il leader di Fare per Fermare il declino, Oscar Giannino, interviene fra gli applausi all’assemblea dei farmacisti aderenti a Federfarma. “Quando vorrete dopo le elezioni, che, mi rendo conto, obbligano voi a chiamare i partiti per sentirvi dire chi vi difende di più o di meno, parleremo di come si fa un’offerta complessiva, che sia un presidio di un sistema sanitario nazionale. Però a oggi la cui su cui vi invito a riflettere, dandovi appuntamento a dopo il voto, e con una piccola riflessione se valga la pena o meno dare una mano a chi la pensa come me, è questa: tentiamo di capire che o ci uniamo tra tutti i privati della filiera, per obbligare insieme la politica a tagliare dove comanda lei e mangia lei nella sanità, oppure vi sconfiggeranno. Sempre, ora e domani. Non vi fidate”.

Giannino ai farmacisti: "Non fidatevi dei politici"

Il leader di Fare per Fermare il declino, Oscar Giannino, interviene fra gli applausi all'assemblea dei farmacisti aderenti a Federfarma. "Quando vorrete dopo le elezioni, che, mi rendo conto, obbligano voi a chiamare i partiti per sentirvi dire chi vi difende di più o di meno, parleremo di come si fa un'offerta complessiva, che sia un presidio di un sistema…

Chi è Veronica Diquattro, la trentenne a capo di Spotify Italia

Ha trent’anni ed è nata a Bologna. Si chiama Veronica Diquattro il responsabile del mercato italiano di Spotify, uno dei principali servizi di musica on demand in streaming a livello mondiale. La sua missione sarà quella di lanciare il servizio in Italia, dove arriva con un notevole ritardo a causa di incongruenze nelle modalità di pagamenti delle agenzie pubblicitarie. Ma…

Così Maroni e Berlusconi troveranno un accordo sul condono fiscale

Un accordo tra Popolo della Libertà e Lega Nord sul condono fiscale è possibile. Bisogna vedere come verrà articolata questa proposta. Ad sostenerlo è Filippo Salone, autore del saggio "Il fenomeno leghista, perché nasce, perché si afferma", in un’intervista a Formiche.net. Certo, spiega Salone, “bisogna mettersi d’accordo su quale livello fare il condono. Se c’è una proposta soft, che prevedere una…

Berlusconi: Via Imu o non mi chiamerò più Berlusconi

"Non mi chiamerò più Silvio Berlusconi e non starò più in Italia se, vincendo, al primo Consiglio dei ministri non sarà deliberata l'abolizione Imu e la restituzione alle famiglie che l'hanno pagata". Lo ha detto Silvio Berlusconi in un'intervista al TgLa7. E a Mentana che gli chiedeva scherzosamente quale sarebbe il suo nome in quel caso, il Cavaliere ha replicato:…

Berlusconi: "Mai pensato a un blind trust"

La legge sul conflitto di interessi "c'è già" e "funziona benissimo", quanto all'idea di creare un blind trust per le aziende, "non è vero, non ci ho mai pensato". Lo dice Silvio Berlusconi in un'intervista al TgLa7.

Monti: Vendola duro e chiaro, nulla da aggiungere

"Oggi Vendola ha fatto dichiarazioni di grande durezza e chiarezza, non ho niente da aggiungere". Mario Monti commenta così le parole del leader di Sel che ha ribadito la incompatibilità tra i programmi del centrosinistra e l'agenda Monti. "E' bene che non ci siano ambiguità - osserva Monti ospite delle 'Invasioni Barbariche' su La7 - perchè chi governerà o le…

Monti con Trozzy da Daria Bignardi

Daria Bignardi regala un cucciolo chiamato Trozzy al premier Mario Monti che colto di sorpresa dice scherzando: "E' un vile ricatto". Poi Monti prende in braccio il cane e racconta di aver superato solo da qualche anno il trauma della perdita di un cane "per cause naturali".

×

Iscriviti alla newsletter