Skip to main content

Noi proto berlusconiani? Noi scarsamente dellavalliani? E allora vi stupiamo: proponiamo Enrico Mentana come prossimo presidente de La7 in vendita.

Ecco l’ìdea del fondo Clessidra che così cerca di essere più dellavalliano di Della Valle, spazzando timori veri e presunti di una vicinanza con il mondo berlusconiano viste le origini del patron di Clessidra, Claudio Sposito.

Mentana for president

Il fondo Clessidra, se riuscirà a comprare La7, potrebbe proporre Enrico Mentana come presidente dell’emittente televisiva. “Penso che Clessidra – ha affermato Marco Bassetti, advisor del fondo per il progetto Ti Media – non avrebbe alcun problema a nominare Mentana, se lo volesse, presidente di La7, anche con l’assunzione di responsabilità ampie. E non sarebbe un regalo, perchè se lo merita”.

L’irritazione verso la sortita di Della Valle

A Clessidra, ha detto Bassetti in un’intervista al Messaggero, non è piaciuta la manifestazione d’interesse per La7 presentata dal numero uno della Tod’s, Diego Della Valle. “Non è un modo corretto di proporsi – sottolinea – e l’uscita di sabato non mi ha convinto. È libero di partecipare a tutte le gare che vuole, ma in modo regolare: il processo di assegnazione di La7 dura dall’aprile 2012, adesso si sveglia Della Valle? Così non vale”.

Accordo in vista?
“Credo che Sposito – aggiunge però l’advisor di Clessidra – non avrebbe remore a stringere accordi con Della Valle. Anche se quell’affermazione sulla cordata delle “persone che vogliono bene al nostro Paese”, contenuta nella sua nota, non ci è affatto piaciuta. Devo pensare che per Della Valle noi siamo persone che vogliono male al nostro Paese”.

E così la contesa per l’acquisto della tv da Telecom Italia presieduta da Franco Bernabè lascia l’ambito meramente economico e finanziario per solcare quello del capitalismo relazionale che si chiede “cui prodest?”.

La contromossa alla Della Valle di Sposito e Bassetti: Mentana for president di La7

Noi proto berlusconiani? Noi scarsamente dellavalliani? E allora vi stupiamo: proponiamo Enrico Mentana come prossimo presidente de La7 in vendita. Ecco l'ìdea del fondo Clessidra che così cerca di essere più dellavalliano di Della Valle, spazzando timori veri e presunti di una vicinanza con il mondo berlusconiano viste le origini del patron di Clessidra, Claudio Sposito. Mentana for president Il…

La partita di golf tra Obama e Woods alla larga dai giornalisti

Il presidente Barack Obama non rinuncia alle grandi scommesse anche durante le vacanze. Messa da parte l'agenda politica-economica e presa in mano la mazza da golf in un lungo week end in Florida, il presidente ha sfidato Tiger Woods. E la notizia che Obama ha giocato con uno dei più grandi, e pagati, campioni della storia, è trapelata da un…

Il G20 mette il turbo all'attivismo del giapponese Abe

Il premier nipponico Shinzo Abe tira un sospiro di sollievo. Sempre che una critica diretta del G20 alla politica monetaria espansiva adottata dalla Banca del Giappone, sotto la sua pressione, potesse rappresentare davvero una minaccia o un avvertimento da considerare con timore. La credibilità, in effetti, i ministri finanziari ed i banchieri centrali dei Paesi sviluppati ed emergenti riunitisi al…

Hugo Chávez è tornato in Venezuela

Il presidente venezuelano Hugo Chávez ha annunciato su Twitter di essere tornato in Venezuela. “Siamo tornati nella patria venezuelana. Grazie Dio. Grazie popolo amato. Qui continueremo la mia terapia”, ha scritto il leader venezuelano, che ha trascorso una lunga degenza post-operatoria a Cuba. Chávez è stato ricoverato in un ospedale militare a Caracas, ha confermato un ministro sempre su Twitter.…

L’appello degli ambientalisti a Obama

“È di gran lunga la più grande manifestazione a favore dell'ambiente della storia americana”, ha gridato l'ecologista Bill McKibben davanti a una folla di manifestanti riunita ieri sulla collina di Washington Monument, di fronte alla Casa Bianca. “Presidente Obama, tutto ciò che di buono hai fatto, sarà spazzato via da inondazioni, siccità, tempeste, se non intervieni immediatamente”, ha aggiunto Van…

Ecco dove erano finiti i frammenti del meteorite in Russia

Un gruppo di ricercatori russi dell'Università degli Urali ha detto di aver ritrovato una cinquantina di frammenti del meteorite che venerdì si era disintegrato nei cieli della cittadina di Cheliabinsk, causando un migliaio di feriti a causa della sua potentissima onda d'urto. Ieri il ministero per le Situazioni di emergenza russo aveva detto di aver sospeso, senza risultati, le ricerche…

Grillo si autoproclama primo partito?

Mentre infuriano le polemiche sul suo “no” all’intervista a cui prima aveva detto “sì” a SkyTg24, Beppe Grillo probabilmente se la ride. E non solo perché la sua assenza si è rivelata presenza su tutte le prime pagine dei giornali e nei dibattiti in tv. Il comico genovese ha un altro motivo per gioire. Il movimento che ha fondato nel…

Berlusconi senza limiti: nessuno può paragonarsi a me...

Silvio Berlusconi senza limiti: il Cavaliere è intervenuto a Rtl 102.5 e ha detto che nessuno dei suoi commpetitori può paragonarsi a lui. Ancora parole sprezzanti per Grillo, Monti, Fini e Casini.

L'austerità si fa sentire anche sugli armamenti

Per la prima volta dalla metà degli anni Novanta del secolo scorso cala la vendita di armamenti dei primi cento produttori al mondo. Allora fu la fine della Guerra Fredda a portare a una diminuzione delle spese per la difesa. Oggi, secondo i dati dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri) sono la crisi economica e le politiche di austerità…

×

Iscriviti alla newsletter