Skip to main content

In segno di protesta, un cittadino armeno oggi ha ingoiato la scheda elettorale regolarmente ritirata a un seggio della capitale Erevan per esprimere la sua preferenza tra i candidati a capo dello Stato. La notizia è stata riferita dall’agenzia Interfax.

“No al regime criminale!”, ha gridato l’uomo, che aveva preso il bollettino elettorale e si era appartato in una delle cabine, come da prassi per il voto. Poi si è letteralmente “mangiato” la scheda. L’elettore è stato identificato come A. Minusian.

L’Armenia elegge oggi il suo nuovo presidente, con la conferma di Serzh Sarkisian per un nuovo mandato data praticamente per certa. Si tratta comunque di un test cruciale per la democrazia in questa repubblica ex sovietica dove le presidenziali del 2008 furono seguite da sanguinosi scontri. E dove la campagna elettorale per il voto del 18 febbraio è stata segnata dall’attentato ad uno dei candidati, rimasto ferito.

Sarkisian, 59 anni, corre contro altri sei aspiranti presidenti con la consapevolezza di essere il grande favorito e promette elezioni “libere e giuste”. “Il Paese ne ha bisogno come dell’ossigeno. E oggi disponiamo di tutti i mezzi per organizzare le migliori elezioni possibili”, ha dichiarato.
Le tre principali forze di opposizione, che hanno 48 su 131 seggi in parlamento hanno boicottato l’appuntamento e non vi sono candidati in grado di fare davvero concorrenza a Sarkisan, che gli ultimi sondaggi danno tra il 61% e il 69% delle preferenze. Secondo l’istituto Gallup, il suo principale rivale, Raffi Ovanissian, ha l’11% delle intenzioni di voto, mentre per l’istituto russo Vtsiom raccoglierebbe il 27%.

Serzh Sarkisian è favorito alle presidenziali in Armenia

In segno di protesta, un cittadino armeno oggi ha ingoiato la scheda elettorale regolarmente ritirata a un seggio della capitale Erevan per esprimere la sua preferenza tra i candidati a capo dello Stato. La notizia è stata riferita dall'agenzia Interfax. “No al regime criminale!”, ha gridato l'uomo, che aveva preso il bollettino elettorale e si era appartato in una delle…

L'incontro ravvicinato tra il meteorite di Chelyabinsk e un aereo

"Ci stavamo avvicinando a Chelyabinsk, eravamo già in fase di discesa, pronti per l'atterraggio, quando ho visto un bagliore luminoso a dritta". Queste le parole di Alexander Arkhipov, il comandante dell'equipaggio del Bombardier CRJ-200 della compagnia aerea tatara Bars Aero, che è stato sfiorato dal meteorite di Chelyabinsk. Un testimone oculare riferisce che il calore era talmente forte gli ha "infiammato"…

Ruffolo e Spini per il Pd, come molti socialisti senza fissa dimora

Ne' sul palco ne' in Piazza Duomo a Milano, nel bagno di folla del centro-sinistra, se ne sono visti di socialisti: eppure il Psi di Riccardo Nencini fa parte dell'alleanza di centro-sinistra avendo firmato con Pd, Sel e Centro Democratico, la ben nota 'Carta d'intenti'. Eppure di socialismo neanche l'ombra: ne' sul palco, ne' tra la folla, ne', come gia'…

Tartaruga con la protesi, ma nell'indifferenza generale in Grecia è tragedia umanitaria

Con una protesi una tartaruga caretta, ferita cinque anni fa da uno squalo dopo essere rimasta impigliata in una rete, è tornata a nuotare in un parco marino giapponese. Una bella notizia, certo, se non fosse che cinquanta economisti hanno presentato alle Istituzioni europee un rapporto urgente nel quale denunciano che la situazione in Grecia va considerata una "tragedia umanitaria".…

Benvenuti nella governance Mps

Il caso che ha investito la Banca Monte dei Paschi di Siena sembra aver colto di sorpresa l’intero mercato italiano, dal management attuale ai controllori, dalla stampa agli azionisti. Ma davvero non c’era alcun segnale che qualcosa non andasse nella governance del Monte Paschi? In un report, Frontis Governance, il primo proxy advisor italiano nato nel 2011, ed Ecgs (Expert Corporate Governance Service), del…

I fronti aperti per l'Eni di Scaroni (che brinda al 2012)

Mentre le più grandi società di petrolio e gas hanno avuto un 2012 da dimenticare, con produzione stabile o in declino e spesa in conto capitale crescente, il campione italiano dell'energia Eni è riuscito a fare meglio dei suoi concorrenti su entrambi i fronti. E la cessione delle quote in Snam e Galp ha permesso una riduzione dell’indebitamento di oltre…

Gruppo islamista Ansaru rivendica il rapimento di sette stranieri

Il gruppo islamista Ansaru ha rivendicato il rapimento dei sette dipendenti stranieri - fra cui un italiano, della impresa edile libanese Setraco - avvenuto ieri nel nord della Nigeria. La Farnesina ha confermato il sequestro di Silvano Trevisan, 69 anni, ingegnere originario della provincia di Venezia. In un comunicato inviato a diversi giornalisti via email, il gruppo annuncia di "tenere…

Guida alle elezioni. Industria e digitale secondo Bersani, Berlusconi, Monti, Giannino e Grillo

Cosa prevedono le coalizioni che competono nella corsa a Palazzo Chigi in materia di industria e innovazione digitale? Ecco una rapida rassegna dei programmi dei maggiori partiti come sintetizzati e analizzati anche dal Sole 24 Ore. Scelta Civica-Udc-Fli Nel programma della coalizione che sostiene il premier, Mario Monti, si prevede un Fondo per le ristrutturazioni industriali, che faccia da collante…

La fine dell’austerità secondo Hollande

Il presidente francese, François Hollande, ha espresso oggi ancora una volta la sua netta opposizione ad una politica europea austerity “senza fine” in Grecia alla vigilia di una sua visita nel Paese ellenico. “Il senso della mia visita è quello di portare il sostegno della Francia alla Grecia perché si risollevi insieme all'intera Europa”, ha sottolineato Hollande in una intervista…

Ichino si unisce al fronte montiano pro Ambrosoli in Lombardia

“La stima per la figura di Ambrosoli è indubbia, ma tutti gli esponenti di Scelta Civica in Lombardia, da Bombassei a Gitti a Olivero, sostengono me”, ha tagliato corto ieri, intervistato da Formiche.net, il candidato montiano al Pirellone, Gabriele Albertini. E ha bollato come “posizione isolata” la decisione di Ilaria Borletti Buitoni di votare il candidato del centro sinistra Umberto…

×

Iscriviti alla newsletter