La proposta della Lega Nord e di Maroni di trattenere in Lombardia il 75% delle tasse pagate nella regione è "tanto incredibile quanto irrealizzabile". Lo sostiene Gabriele Albertini, candidato montiano al Pirellone, che, in un video diffuso dal suo movimento spiega come ci si troverebbe di fronte a una "secessione fiscale" che nessun Parlamento voterebbe e che priverebbe lo Stato…
Archivi
L'Agenda? Non scordiamoci quella (importante) di Napolitano
Relegata nelle pagine di coda dei grandi quotidiani, l'agenda internazionale di Giorgio Napolitano, con visite a Washington e Berlino a ridosso delle elezioni parlamentari italiane, potrebbe rivelarsi più importante delle apparenze. La figura del Presidente della Repubblica ha assunto un ruolo di enorme rilevanza nelle dinamiche politiche e istituzionali italiane. Tradizionale custode della Costituzione, l'Uomo del Colle ha esercitato poteri…
Francesi e maliani a Timbuctù: un colonnello racconta il blitz
Soldati francesi e dell'esercito del Mali sono entrati il 28 gennaio nella città di Timbuctù, sito patrimonio dell'Unesco nel nord del paese dove antichi manoscritti sono stati dati alle fiamme dalle milizie islamiste in fuga. Nel mirino è finita la biblioteca "Ahmed Baba" che contiene preziose e fragilissime collezioni di codici e manoscritti risalenti al XIII secolo. L'operazione di riconquista…
Il prelievo (fiscale) toglie il sangue all’Italia
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Sicuramente è la medaglia di bronzo internazionale meno gradita agli italiani. Quella da avere sul petto con orgoglio, forse, soltanto se la qualità della spesa pubblica fosse vicina a quella di Danimarca e Svezia, le due economie…
Le mire di Hollande e Merkel su Eads
Un passo avanti e uno indietro per il gruppo dell'aerospazio franco-tedesco Eads. Dopo lo psicodramma del veto del governo tedesco di Angela Merkel sul progetto di fusione con la britannica Bae Systems, con la nuova governance del gruppo annunciata lo scorso 5 dicembre, l’ad Tom Enders intendeva segnare il cambio di marcia nel senso di una “normalizzazione” del gruppo e…
Soldi e idee di Google per le reti energetiche
Parlando di Google le prime reti che vengono alla mente non sono quelle energetiche. Ma l'attenzione verso questi temi ha un posto di primo piano tra gli interessi della dirigenza di Mountain View. “Uno degli aspetti migliori di lavorare dentro Google è l'opportunità di usare internet e la tecnologia per migliorare la gestione dell'energia”, scrive Michael Terrell, Senior Policy Counsel,…
Quale strategia per il centro? Parla Casini
Presentato presso la Camera dei Deputati, il libro “Quale strategia per il centro. Diario di un professore, dal ‘predellino’ a Monti” di Francesco D’Onofrio, professore impegnato da sempre in politica, già ministro dell’Istruzione nel 94, ha offerto al leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, un ottimo spunto per ribadire con fermezza i punti salienti che da sempre contraddistinguono il suo partito:…
Cosa può fare Morsi per non fare la fine di Mubarak. Parla Paniccia
Le rivolte in piazza sconvolgono ancora una volta l’Egitto. Il presidente Mohamed Morsi non ha tenuto fede alle promesse elettorali e gli egiziani, dopo la rivoluzione della Primavera araba, non sono disposti a tollerare sgarri. Sanno che il loro potere è capace di sconfiggere regimi, di cambiare la realtà. Secondo Arduino Paniccia, professore di Studi strategici ed esperto di sicurezza,…
Il nuovo iPad raddoppia la memoria
Qualche giorno fa Tim Cook ha dichiarato che i prossimi mesi saranno "zeppi di cose incredibili". Una tra queste sembra proprio essere legata al recente lancio di una nuova versione con più memoria dell'iPad: con 128 Giga Byte il nuovo dispositivo disporrà del doppio di memoria dell'attuale versione di punta, che ha 64 Giga. Questo consentirà di memorizzare una maggiore quantità…
Jennifer Lopez svela i retroscena della fine della love story tra Lapo e Goga
A svelare i retroscena della fine della love story tra Lapo Elkan e Goga ci pensa "Lapo non ne poteva più di Goga, per questo l'ha lasciata". Secondo il settimanale "Di Tutto" in edicola giovedì, la cantante, amica di vecchia data di Lapo Elkann nonché testimonial della sua 500 si sarebbe fatta scappare la confidenza in occasione della cerimonia di…