Al “governo del cambiamento” che oggi Pierluigi Bersani propone in un’intervista a Repubblica, Federico Mello, giornalista e autore di “Il lato oscuro delle stelle” (Imprimatur editore), suggerisce un’altra soluzione: “Beppe Grillo ha lanciato ieri l’idea di un governo 5 stelle? Bersani glielo faccia fare, così lo vedremo alla prova dei fatti. Stare fuori dalla responsabilità che qualsiasi forma di governo…
Archivi
Il partito degli astenuti ha vinto, ma non festeggia
In passato, la percezione preelettorale costituiva essenziale indizio circa l’imminente risultato maggioritario. Il 2013, invece, ha smentito le speranze e le convinzioni di chi si sarebbe detto vincente. La rivoluzione grillina, infatti, ha determinato un cambiamento dell’opinione pubblica: prima del seggio e stante la scrittura a matita copiativa. Per queste ragioni, le elezioni 2013 offrono, a noi statistici, una quantità…
I debiti di guerra del XXI° secolo
Il debito dei paesi ricchi, che ha iniziato a camminare a metà degli anni ’70, ormai corre. Una corsa che ogni anno deve essere sostenuta da gigantesche emissioni globali di bond sovrani. Almeno 10,9 trilioni di dollari nel 2013 secondo l’Ocse, che al tema dei prestiti agli stati ha dedicato un recentissimo outlook dove, fra le altre cose, è contenuto…
Grillini e bersaniani spingono per un governo Pd a 5 Stelle
Per il 72 per cento degli elettori di centrosinistra e per il 66 per cento di quelli del Movimento 5 Stelle, Bersani e Grillo dovrebbero allearsi e governare assieme. Lo rileva un sondaggio realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. Per il 16 per cento degli elettori del centrosinistra e per il 14 per cento di quelli del…
La ramanzina politica ed economica di Napolitano alla Germania
Cara Merkel e cari amici tedeschi, adesso basta con l'austerità da esportare: anche voi ora dovete contribuire a risollevare l'economia europea ricordandovi di essere quella virtuosa locomotiva economica che ora però non traina più gli altri Paesi europei. Non sono le parole precise pronunciate da Giorgio Napolitano in Germania, ma è il messaggio politico ed economico implicito che si trae…
La mail verde del ministro Clini a Beppe Grillo
Il ministro dell'Ambiente. Corrado Clini. propone un incontro ai neo eletti del Movimento 5 stelle per "informarli sul lavoro fatto e su quello che resta fare", "senza alcuna pretesa di convincervi sulle decisioni che abbiamo preso e sulle prospettive che abbiamo dato al nostro lavoro". "Il Movimento ha da sempre manifestato una grande attenzione per la protezione dell'ambiente e lo…
Luo, dal fondo sovrano a ministro delle Finanze cinese
Da numero uno del fondo sovrano cinese a nuovo ministro delle Finanze. Per avere la conferma della nomina di Luo Jiwei bisognerà attendere la sessione annuale dell'Assemblea nazionale del popolo, i cui delegati si riuniranno dalla prossima settimana a Pechino e formalizzeranno i cambi al vertice della Repubblica popolare. La scelta sul nome di Luo per sostituire Xie Xuren, che…