Skip to main content

La quarta proiezione (copertura del 43,6%) realizzata dall’Istituto Piepoli per la Rai sulle elezioni per la Regione Lombardia conferma sostanzialmente la precedente, con il candidato del centrodestra Roberto Maroni accreditato al 42,2% contro il 37,4% dello sfidante del centrosinistra.
“Stabili” anche Silvana Carcano del Movimento 5 Stelle al 14%, Gabriele Albertini al 5,1% e Carlo Maria Pinardi di Fare per fermare il declino all’1,3%.

Nelle prime 516 sezioni scrutinate su un totale di 9.233 per la carica di presidente della Regione Lombardia, il candidato del centrodestra Roberto Maroni è in testa con il 44,44%, seguito da quello del centrosinistra Umberto Ambrosoli al 37,11%. Silvana Carcano del M5S si attesta per ora al 13,17%, mentre il candidato ‘montiano’ Gabriele Albertini ottiene il 4,22%. Carlo Maria Pinardi (Fare per fermare il declino) è allo 1,06%. I dati sono pubblicati sul sito del ministero dell’Interno.

Il primo partito in Lombardia risulta essere il Pd con il 25,12%, seguito da Pdl al 18,01%, dal M5S al 12, 84% e dalla Lega al 12,80%.

Lazio

Il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Lazio Francesco Storace, quando sono state scrutinate 117 sezioni su 5.267, con il 38,89% è in vantaggio di poco rispetto al candidato del centrosinistra Nicola Zingaretti, che è al 35,94. A parte il vantaggio di Storace a Latina, dove il candidato del centrodestra stacca Zingaretti di circa 9 punti (43,58% contro il 34,47%), secondo i dati del Viminale, la distanza tra i due nelle altre province si assottiglia: a Frosinone Storace è al 38% contro il 36,72% di Zingaretti, a Rieti è al 36,53% contro il 35,29%, mentre Zingaretti è in testa a Viterbo (37,43% contro il 33,21 di Storace) e a Roma (45,20% contro il 24,99%).

Speciale risultati elezioni 2013. I dati di Lombardia e Lazio alle 18

La quarta proiezione (copertura del 43,6%) realizzata dall'Istituto Piepoli per la Rai sulle elezioni per la Regione Lombardia conferma sostanzialmente la precedente, con il candidato del centrodestra Roberto Maroni accreditato al 42,2% contro il 37,4% dello sfidante del centrosinistra. "Stabili" anche Silvana Carcano del Movimento 5 Stelle al 14%, Gabriele Albertini al 5,1% e Carlo Maria Pinardi di Fare per fermare il…

Signori, ha ragione Mannheimer: non credete ai sondaggi

Flop dei sondaggi? Il professor Romano Scozzafava, già ordinario di calcolo delle probabilità all’Università di Roma “La Sapienza”, non è per nulla sorpreso dall’incoerenza riscontrata tra i dati rivelati dai sondaggi pre-elettorali e i risultati ufficiali delle politiche. Intervistato da Formiche.net Scozzafava invita tutti a spolverare un po’ la memoria per capire che quello che si è verificato questa notte,…

Elezioni 2013: Accademia e Media a confronto

Lunedì 4 marzo alle ore 18.30 presso la Sala Colonne dell'Università Luiss, (Viale Pola) si terrà l'evento Elezioni 2013: Accademia e media a confronto. Interverranno: Marco Damilano – Inviato L’Espresso Paolo Mazzanti – Direttore TMNews Paolo Messa – Fondatore Formiche Leonardo Morlino – Prorettore alla Ricerca LUISS Giovanni Orsina – Vicedirettore LUISS School of Government Marcello Sorgi – Editorialista La…

Monti e Napolitano fermino la speculazione

I risultati elettorali italiani hanno fatto il giro del mondo determinando, soprattutto in Europa, preoccupazione. I mercati infatti non tifano a favore di uno schieramento o di un altro. Giudicano però le condizioni complessive di stabilità di un Paese. Nel rating di un debito sovrano la credibilità del suo governo è essenziale, come sa bene Berlusconi per esperienza diretta. Da ieri, gli operatori…

Vi spiego che cosa farà adesso Bersani

L’happy end della Pierluigi Bersani story, quella che il giornalista Ettore Maria Colombo disegna nella biografia "Bersani" (Editori Riuniti, 18 euro), sarebbe stato l’approdo da premier a Palazzo Chigi. Ma per il figlio del benzinaio di Bettola i numeri prefigurano un destino diverso, dai contorni incerti e difficili. Su Twitter il segretario Pd ieri ha scritto: “Centrosinistra ha vinto Camera…

Grillo assicura: al Quirinale per le consultazioni andrò io

Beppe Grillo andrà in prima persona da Napolitano per le consultazioni: lo ha detto lo stesso leader del Movimento 5 stelle ai giornalisti. "Sono il garante - ha detto Grillo", salvo poi aggiungere anche di essere "il capo politico" del suo movimento.

Speciale risultati elezioni 2013. Chi sono gli eletti in Parlamento per l'Emilia Romagna

Saranno 67 i parlamentari che rappresenteranno l’Emilia Romagna nella prossima legislatura, 45 alla Camera e 22 al Senato. Camera dei Deputati: Pd (28): Dario Franceschini, Andrea De Maria, Antonella Incerti, Carlo Galli, Matteo Richetti, Marilena Fabbri, Cecile Kyenge Kashetu, Patrizia Maestri, Enzo Lattuca, Paola De Micheli, Lapo Pistelli, Emma Petitti, Marco Di Maio, Donata Lenzi, Daniele Montroni, Alessandro Bratti, Alberto…

"Zero Dark Thirty": La ricerca del re del terrore

Il racconto di una ricerca, di un inseguimento disperato atto a catturare un fantasma che dall’11 Settembre del 2001 aleggia nelle menti degli occidentali. Il nome è ormai un agglomerato di lettere, Osama bin Laden, un suono che risveglia nell'immaginario collettivo quel senso di paura e terrore profondo che può scaturire solo da una minaccia perennemente invisibile. Kathryn Bigelow (autrice di The Hurt Locker)…

Il video di Vasco Rossi in anteprima

Dopo aver presentato qualche tempo fa il singolo inedito "L'uomo più semplice", Vasco Rossi ha diffuso oggi in anteprima le immagini della clip che presto accompagneranno il brano. "Per tirarvi un po' su di morale...avanti con la musica! Ecco in esclusiva per voi alcune immagini del video che uscirà a breve": questo il post sulla pagina ufficiale del Blasco firmato…

energia smart

Energia sostenibile per tutti

Il programma dell'Onu "Energia sostenibile per tutti" potrebbe dare un contributo significativo al raggiungimento degli obbiettivi di riduzione delle emissioni: è quanto risulta da uno studio pubblicato dalla rivista scientifica "Nature Climate Change". Come spiega il sito di "Science Daily", secondo i ricercatori il rispetto dei tre obbiettivi del programma ridurrebbe le emissioni di gas serra e contribuirebbe a mantenere…

×

Iscriviti alla newsletter