Skip to main content

“Il regalo di Ingroia al Cav”. Così oggi titolava oggi il quotidiano l’Unità. Un sonoro ceffone giornalistico al magistrato palermitano che con la sua “Rivoluzione civile” può rivoluzionare innanzitutto i piani del Pd e del candidato premier Pierluigi Bersani.

Il titolo di prima pagina del quotidiano diretto da Claudio Sardo – che non è nuovo a titolo nerboruti specie nella prima pagina – non è una critica rude e poco argomentata, ma si basa su una constatazione che viene spiegata all’interno nell’articolo scritto da Alessandra Rubenni.

L’attenzione si concentra su una regione: la Lombardia. “Una delle regioni – scrive l’Unità – nella quale in tanti accusano Ingroia di fare il gioco di Berlusconi”. Perché? Semplice: l’ex procuratore aggiunto di Palermo non ha rinunciato alla sua lista al Senato.

Ma proprio a Palazzo Madama, ricorda il quotidiano diretto da Sardo, la lista “Rivoluzione civile” è “difficile che riesca a ottenere un solo seggio, ma è più che certo che vada a dare fastidio al Pd”.

La capolista sarà Giovanna Capelli, segretaria regionale di Rifondazione comunista, già senatrice ai tempi del secondo governo Prodi. “Candidatura – si legge sull’Unità – che certo non nasce come una sfida ad alta tensione lanciata a Pd e Sel, ma che pure, con la stessa esistenza della lista, corre il rischio di dare una bella mano al centro destra”.

Ingroia alleato occulto di Berlusconi. L’ira dell'Unità

“Il regalo di Ingroia al Cav”. Così oggi titolava oggi il quotidiano l’Unità. Un sonoro ceffone giornalistico al magistrato palermitano che con la sua “Rivoluzione civile” può rivoluzionare innanzitutto i piani del Pd e del candidato premier Pierluigi Bersani. Il titolo di prima pagina del quotidiano diretto da Claudio Sardo – che non è nuovo a titolo nerboruti specie nella…

Monica Bellucci sul set con Kusturica

Monica Bellucci sarà la protagonista del prossimo film di Emir Kusturica, una storia d'amore in tempo di guerra, le cui riprese inizieranno in primavera in Bosnia. "Le riprese del film 'L'amore e la pace' si svolgeranno da maggio a giugno 2013 a Trebinje", nel sud-est della Bosnia, poi a ottobre, ha annunciato l'autore di "Underground" (1995), ai giornalisti bosniaci a…

Così Hillary Clinton fa infuriare la Cina

La Cina si è detta "particolarmente scontenta" dopo le parole pronunciate dal segretario di Stato Usa Hillary Clinton, che si è detta pronta ad appoggiare il Giappone nella disputa sulle isole Senkaku/Diaoyu controllate da Tokyo ma contese da Pechino. La Cina "è particolarmente scontenta e reagisce con fermezza" alle parole della responsabile della diplomazia statunitense, ha detto il portavoce del…

I piani di Rahul Gandhi per trasformare l'India

Rahul Gandhi, da tempo considerato il "prossimo primo ministro", ha affermato di voler "trasformare" l'India, dopo che è stato nominato ufficialmente numero due del Partito del Congresso. I delegati del Congress Working Committee hanno approvato una mozione per nominare Rahul, rispettivamente nipote e figlio di Indira Gandhi e Rajiv Gandhi, entrambi ex premier indiani, vice-presidente del partito, secondo solo alla…

Le verità di John Elkann su nonno Gianni e zio Umberto

"Con Umberto malato gli squali si scatenarono per smontare il sistema". Lo afferma il presidente della Fiat, John Elkann, che in una intervista alla Stampa per il decennale della morte del nonno, Gianni Agnelli, ripercorre gli ultimi dieci anni del Lingotto. Alla morte dell'Avvocato, "la Fiat era messa molto male e con la scomparsa del suo leader storico - ricorda John…

Manovra nuova col governo nuovo. Parola di prof in lizza con Bersani

Pure un economista esterno al Pd in lizza con il partito capitanato da Pierluigi Bersani dice che una manovra dei conti pubblici è pressocché inevitabile: "Dalla crisi si esce con l'Europa al primo posto. Ma un'Europa diversa, capace di sollevare un po' il piede dal freno", ha affermato, in una intervista ad Avvenire, l'economista Carlo Dell'Aringa, capolista per il Pd…

Fine del mito del macho latino? Spagnoli sotto la lente

Un crollo del 38% in 10 anni, con un calo medio del 2% ogni anno. Tanto, dal 2001 al 2011, sono diminuiti gli spermatozoi nel liquido seminale dei giovani spagnoli dai 18 ai 23 anni. Un dato pubblicato su Andrology, che preoccupa gli esperti e in qualche modo sancisce la fine del macho latino. Un mito in caduta libera, se…

Monti sposa il modello alla danese di Ichino per riformare la riforma Fornero

Più flessibilità e insieme più tutele: è questo il progetto di modifica delle norme sul lavoro a cui starebbe lavorando Mario Monti insieme a esperti come il giuslavorista ed ex senatore del Pd, Pietro Ichino. Di fatto si tratterebbe di un aggiornamento dell'Agenda che il premier pone al centro della sua campagna elettorale. Sul progetto, scrive il quotidiano, si sarebbe…

Il piano della Camusso per il lavoro: Gosplan o Ghost Plan?

I prossimi 25 e 26 gennaio si svolgerà a Roma la Conferenza di programma della Cgil, l’evento in cui il maggior sindacato italiano presenterà le proprie idee per il rilancio dell’economia del nostro Paese. Superfluo dire che il documento della Cgil rappresenterà una sorta di “richiamo della foresta” per la sinistra italiana, anche se per qualcuno potrebbe trattarsi del canto delle sirene che invitano…

Arrivano dalla Libia le armi a costo zero per i ribelli tuareg del Mali

È stata la crisi libica, culminata con il crollo del regime di Muammar Gheddafi, a mettere a disposizione dei ribelli tuareg maliani una grande quantità di armamenti (quasi) a costo zero. Per capire il perché è necessario però fare un passo indietro. Muammar Gheddafi era un politico di estrazione militare che guardava con estremo interesse al modello di difesa jugoslavo.…

×

Iscriviti alla newsletter