Skip to main content

È quasi finita la grande attesa. Da domani nelle sale italiane arriva l’ultimo film di Quentin Tarantino: “Django Unchained”. Con le interpretazioni di Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio e Samuel L. Jackon, la storia è ambientata al sud degli Stati Uniti due anni prima della guerra civile. Racconta le disavventure di uno schiavo con un passato brutale che finisce davanti al Dr. King Schultz, un uomo a caccia di ricompense d’origine tedesca.

Schultz segue le tracce dei fratelli Brittle e Django è l’unico che può dargli una mano. Schultz compra Django con la promessa di lasciarlo in libertà dopo la cattura – vivi o morti – degli assassini Brittle.

Ma una ricerca si collega ad un’altra e i destini dei due sembrano legati. Con il sostegno di Django, Schultz inizia la caccia ad altri delinquenti. Django, invece, si concentra su un’unica meta: salvare Broomhilda, la moglie che il traffico di schiavi aveva tolto dal suo fianco.

Nel loro cammino Django e Schultz trovano Calvin Candie, il proprietario di “Candyland”, un’infame piantagione dove gli schiavi sono allenati da Ace Woody per lottare in una specie di show di divertimento. “Django Unchained” parla di solidarietà, indipendenza, sacrificio e sopravvivenza, tra scene di azione e persino una canzone di Elisa e Ennio Morrino: Ancora qui.

Già i primi giorni di gennaio il regista aveva presentato l’anteprima a Roma accompagnato da tutto il cast (tranne Leonardo DiCaprio). Dopo la proiezione al cinema Adriano, sono finiti a cena a via Garibaldi a Trastevere e poi in un locale a Sant’Andrea della Valle.

 

La solidarietà in “Django” di Tarantino (con le melodie di Elisa)

È quasi finita la grande attesa. Da domani nelle sale italiane arriva l’ultimo film di Quentin Tarantino: “Django Unchained”. Con le interpretazioni di Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio e Samuel L. Jackon, la storia è ambientata al sud degli Stati Uniti due anni prima della guerra civile. Racconta le disavventure di uno schiavo con un passato brutale che finisce…

Cosa vuole fare davvero Matteo Renzi?

Il Matteo Renzi della campagna elettorale di Pierluigi Bersani? Missing. La sua promessa solenne pronunciata nel pranzo romano con Pierluigi Bersani di impegnarsi in prima persona per la campagna elettorale del Pd sembra al momento disattesa. Ma perché? I giornali parlano oggi di un nuovo grande freddo sceso tra i due ex sfidanti alle primarie a causa di una questione…

Il latte va di traverso alla Lega

Nelle ultime ore le sedi della Lega Nord a Milano in via Bellerio e a Torino in via Poggio sono state perquisite dalla Guardia di Finanza nell'ambito di un'inchiesta della Procura milanese per bancarotta e corruzione in relazione al fallimento della società cooperativa "La Lombarda" per 80 milioni di euro. La Procura ipotizza nell'ambito dell'indagine sulle quote latte che siano…

Giudicare con lentezza

Perché la lentezza della giustizia civile è insostenibile? Perché ci costa un punto di Pil. Per dirimere una controversia civile ci vogliono in media 7 anni e 3 mesi e sono 9 milioni le cause arretrate. E secondo la Banca d’Italia basterebbe ridurne i tempi di un decimo per generare lo 0,8% di Pil. Oro colato in una stagione di…

Auto in panne in Europa. I primati opposti di Fiat e Volkswagen

Se il mercato degli emergenti corre, l'acquisto di nuove auto in Europa torna ai livelli degli anni Novanta. Nel 2012 le immatricolazioni di nuove auto in Europa sono state 12.053.904, toccando il livello più basso dal dicembre del 1993. Secondo l'Acea, l'associazione dei produttori di auto europea, il mercato nell'Europa a 27 ha registrato un calo dell'8,2%. La classifica delle…

Generali, sui patti molto rumore per poco

* carlottascozzari.wordpress.com / @scarlots * Io tutto ‘sto casino (non “fatto per averti” come cantava Eduardo De Crescenzo in “Ancora”) per l’uscita delle Generali dai patti nei “salotti” non lo comprendo. E per diversi motivi. Innanzi tutto perché dal rinnovo dell’accordo su Pirelli, appena scattato ancorché con la durata ridotta di un anno, mi pare arrivi un segnale contrario (forse non ostinato, ma certamente contrario).…

La gru colpita dall'elicottero caduto a Londra

Sono almeno 2 i morti e 11 i feriti del tragico schianto di un elicottero nel pieno centro di Londra. L'elicottero, forse a causa delle nebbia che limitava la visibilità, ha impattato contro una gru sulla sommità di un grattacielo, precipitando poi al suolo.

Neve sulla Bologna-Milano: lo spettacolo dal treno

Nevicate fino a quote di 200-300 metri sulle regioni alpine e al Nord-Ovest tra Piemonte, Lombardia ed Emilia occidentale. In queste immagini la tratta ferroviaria Bologna-Milano imbiancata. In Liguria, nell entroterra, neve a partire dai 200 metri.

Io, ex leghista, giudico l'ultima sortita fiscale della Lega di Maroni

Ho letto sul Corriere della Sera: “Per noi – ha detto Roberto Calderoli – è fondamentale che i nostri alleati sottoscrivano il nostro punto programmatico più importante: il mantenimento sui territori del 75% del gettito fiscale”. La Stampa è stata ancora più precisa ed ha riportato questa dichiarazione di Maroni: "Trattenere in Regione il 75% delle tasse è fondamentale per…

Che ci fa un cavallo nell'hamburger?

Difficile capire cosa si nasconda dentro il trito e ritrito contenuto degli hamburger, sempre più comodi e succulenti da mangiare. Ma che dentro ci finisse anche una tipologia di carne diversa da quella scelta non era noto a molti. Se poi questa carne apparteneva un tempo ad un cavallo, animale a cui molti non sono avvezzi (almeno a tavola), la…

×

Iscriviti alla newsletter