Skip to main content

Chi è Gianroberto Casaleggio lo sapevamo già, il legame psico-politico che lo lega a Beppe Grillo anche. Forse però in pochissimi si sono messi a splulciare i bilanci delle sue società, da Webegg fino alla Casaleggio e associati.

Antonio Amorosi, giornalista e scrittore, nella sua inchiesta pubblicata su Affari italiani, il quotidiano on-line fondato e diretto da Angelo Maria Perrino, non si è limitato a questo seppur impegnativo compito, rivelando particolari poco noti.

Ma cosa c’è da sapere? Di cosa dobbiamo renderci conto? Amorosi ha scelto di incontrare alcuni ex collaboratori di Casaleggio e rivelare qualcosa di cui essi sono a conoscenza consultando poi in parallelo centinaia di documenti.

I dati riscontrati sono stati sottoposti ad una ulteriore analisi giungendo ad identificare delle costanti. Quali? “Le aziende del guru hanno sempre gli stessi problemi, spese sproporzionate per il personale e le materie prime, in percentuale così alta da determinare un buco di bilancio. A conferma che la gestione Casaleggio richiede sempre ingenti risorse economiche”, è uno degli esiti interessanti cui giunge Amorosi. E dietro all’apparente spontaneità del Movimento 5 Stelle in realtà si nasconde un’idea aziendale tanto cara a Casaleggio in cui tutto è già ben organizzato.

In rete sembra che l’inchiesta abbia avuto un bel successo: “Boom su twitter della nostra inchiesta su Gianroberto Casaleggio. Tra ieri e oggi la videoinchiesta ha scalato le classifiche del social network e superato anche l’esilarante imitazione di Casaleggio ad opera di Crozza”, si legge sul blog del suo autore.

Ma a due giorni dalla sua pubblicazione le rivelazioni su Casaleggio sembrano essere rimaste intrappolate nei social, faticando a trovare spazio nella stampa italiana.

Il video dell’inchiesta

L'inchiesta sui conti di Casaleggio e Grillo spopola nel web ma la stampa tace

Chi è Gianroberto Casaleggio lo sapevamo già, il legame psico-politico che lo lega a Beppe Grillo anche. Forse però in pochissimi si sono messi a splulciare i bilanci delle sue società, da Webegg fino alla Casaleggio e associati. Antonio Amorosi, giornalista e scrittore, nella sua inchiesta pubblicata su Affari italiani, il quotidiano on-line fondato e diretto da Angelo Maria Perrino, non si…

differenziata

Il Tar blocca il decreto rifiuti per Roma

Tutto da rifare a Roma, sui rifiuti. Il Tar del Lazio ha sospeso il decreto del ministro dell'Ambiente Corrado Clini che consentiva al commissario per l'emergenza di individuare gli impianti che, nella regione, potevano accogliere la spazzatura capitolina. Secondo il Tar, in sintesi, manca 'l'emergenza' per giustificare un trattamento al di fuori del territorio di pertinenza. Gli impianti che, secondo…

Furto informatico a casa Bush

Decine di messaggi rubati, foto private messe online e un'indagine dei servizi segreti aperta per capire comei pirati informatici abbiano violato gli account della famiglia Bush. Il primo a riportare la notizia è stato il sito The Smoking Gun. L'attacco è stato confermato dalla famiglia presidenziale alla Cbs. Le foto e le mail personali, spedite tra il 2009 e il…

Bongiorno: sostengo quote fucsia, donne in politica se di valore

Roma, (TMNews) - Donne in politica sì ma solo se di valore: a dirlo è una donna, l'avvocato Giulia Bongiorno, candidata alla presidenza della Regione Lazio, lista civica Udc-Fli, con l'appoggio di Monti, che sostiene "le quote fucsia". Ovvero, vale comunque la meritocrazia e "la selezione deve essere fatta anche tra le donne".

Kenya, una turista italiana tra i feriti nell'attacco ad un resort

Nella notte fra domenica e lunedì scorsi, verso mezzanotte, un commando di uomini armati ha attaccato un resort in Kenya a Watamu Bay, vicino Malindi, dove un gruppo di italiani stava trascorrendo qualche giorno di vacanza. Decine di persone sono state rapinate violentemente e una ragazza italiana è stata ferita alla testa da un colpo di pistola. Sky TG24 ha…

La gaia delusione di Monti per l'accordicchio sul budget Ue

Non nasconde la propria delusione il Presidente del Consiglio, Mario Monti, al termine del vertice Consiglio europeo che ha approvato il bilancio 2014-2020. “Per quanto riguarda l'ammontare complessivo – ha dichiarato il premier nella sua conferenza stampa a Bruxelles - la proposta della Commissione europea è stata significativamente ridimensionata e questo non ci soddisfa pienamente”. Il riferimento è al dimezzamento…

La moda di Valentino vince il bollino verde di Greenpeace

Greenpeace ha assegnato i bollini verdi a 15 case d'alta moda, alle quali sono state poste 25 domande per valutare il loro impatto ambientale. Tra le Maison si è distinta l'italiana Valentino. La casa italiana si è piazzata prima in tre categorie, ricevendo per ciascuna un “bollino verde”: cuoio, imballaggi e tessuti, grazie all'impegno del marchio di rispettare una “politica…

La rivolta ai funerali di Shokri Belaid

Circa 3.000 persone si sono radunate questa mattina a Djebel Jelloud, il quartiere di Tunisi dove si terranno oggi i funerali del leader dell'opposizione laica, Shokri Belaid, ucciso a colpi di pistola davanti alla sua abitazione. Negli scontri di ieri, un agente di polizia tunisino è entrato in stato di coma dopo essere rimasto colpito in scontri notturni con i…

Il punto sull'accordo Confindustria-sindacati sulla rappresentanza

E’ partito con il piede giusto il negoziato tra sindacati e Confindustria sul tema della rappresentanza. Perché invece di prendere di petto i problemi più pesanti, e quindi più difficili da risolvere, sono stati affrontati i temi più tecnici, apparentemente più semplici, ma non per questo meno importanti. Si è discusso così di certificazione degli iscritti, e non è stata…

L'appello di Draghi alle banche europee sull'Euribor

La Bce ha fatto appello alle banche perché restino all'interno del panel di fissazione del tasso interbancario Euribor, o perché vi aderiscano, così da evitare eventuali "potenziali distorsioni nel funzionamento dei mercati finanziari nel periodo in cui viene definito il quadro regolatorio". Il Consiglio direttivo della Bce "esprime la propria soddisfazione per l'iniziativa della Commissione Europea", che ha avviato un'inchiesta…

×

Iscriviti alla newsletter