Skip to main content

Ogni mattina, prima di controllare gli indici economici europei e le dichiarazioni dei suoi avversari, Angela Merkel fa colazione con calma insieme al marito, il chimico Joachim Sauer. È un rituale, quello del lento primo caffè, al quale il cancelliere non rinuncia. Qualunque cosa accada. La confessione di questa romantica abitudine l’ha fatta un anno fa durante un volo ufficiale da Berlino diretto in Nigeria ed è stata riportata nel libro “The Godmother: How Angela Merkel is reconstructing Germany” di Gertrud Höler. La biografia è stata pubblicata in Germania a settembre del 2012 (adesso nel mercato di lingua spagnola) e racconta caratteristiche molto curiose della personalità di Merkel.

Avresti mai pensato che, ad esempio, il suo piatto preferito è la zuppa di patate, si estasia ascoltando Wagner e che è stata cameriera e occupy del palazzo numero 24 della via Marienstrasse nella Berlino comunista? Höler Merkel la conosce bene, dopo una lunga collaborazione finita tre anni fa. Sull’aspetto politico di Merkel l’autrice si accanisce con rancore dicendo che è fredda ed egoista, “una ladra di idee, una specie di Don Corleone con la gonna”, forse perché il rapporto si è troncato poco amichevolmente.

“La religione è la base in cui credo e alla quale affido la dignità dell’essere umano. Penso a noi come la creazione di Dio e questo guida molte delle azioni politiche… La fede in Dio facilita molte delle decisioni politiche”, ha detto Merkel ad un giornale tedesco.

Si è sposata nel 1977 “perché tutti lo facevano”, ha detto. Con un paio di jeans e una maglietta stretta, dopo il divorzio nel 1981 Merkel è stata cameriera in una discoteca dove prendeva commissione per ogni consumazione. Così, divertente e allegra, ballava fino all’alba. Quando ha conosciuto Joachim – che era sposato con due figli – ha ritrovato la serenità. Si sono sposati nel 1998.

Il corrispondente diplomatico della rivista Spiegel, Dirk Kurbjuweit, che ha seguito Merkel in diversi viaggi, dice che la sua immagine è duplice: da una parte c’è la donna gelida e distante, quella che vuole trasmettere al mondo, ma dall’altra c’è una donna emotiva che sa ridere e divertirsi. Appassionata di calcio, il suo sogno sarebbe cenare con l’allenatore spagnolo Vicente del Bosque.
I suoi stilisti di fiducia sono Anna Von Griesheim e Bettina Schoenbach, ma il tempo in trucchi, parrucchiere e vestiti non lo perde. Gli squali (europei) con la cravatta sono pronti all’attacco.

Angela Merkel? Un Don Corleone con la gonna

Ogni mattina, prima di controllare gli indici economici europei e le dichiarazioni dei suoi avversari, Angela Merkel fa colazione con calma insieme al marito, il chimico Joachim Sauer. È un rituale, quello del lento primo caffè, al quale il cancelliere non rinuncia. Qualunque cosa accada. La confessione di questa romantica abitudine l’ha fatta un anno fa durante un volo ufficiale…

Prossimi appuntamenti con gli asteroidi

Scongiurato il rischio che i Maya avessero ragione, altri eventi, questa volta scientificamente provati, terranno con il fiato sospeso il pianeta. Il primo appuntamento è previsto il 9 gennaio alle 12:43 quando 99942 Apophis, un asteroide di 270 metri che prende il nome del Dio del male e delle tenebre della mitologia egizia, si avvicinerà alla sua distanza minima dalla terra.…

Ecco come reagiscono i mercati internazionali alla malattia di Chávez

Hugo Chávez non sarà presente all'atto di insediamento di giovedì, ma nonostante la Costituzione dica che con la mancata presenza del presidente eletto bisogna rifare le elezioni, il vicepresidente Nicolas Maduro ha detto che non importa, ovunque sia fatto il giuramento vale lo stesso. Un’interpretazione libera della carta dei diritti e dei doveri. Ma no, forse Chávez ce la fa e tornerà…

Stiamo messi male

Dopo tredici mesi di alti propositi innovativi in nome dell’alterità procedurale e della neutralità politica, siamo tornati al punto di partenza bipolare, di un gradino ancora più basso di quello che c’era. Colpa del porcellum conservato, ci si giustifica; senza però spiegare i mesi consumati per sostituirlo pervenendo - si giurava – a un centimetro da un cambiamento condiviso. Punto…

Le strategie pubblicitarie di Facebook per il 2013

La pervasività dei dispositivi mobili è sotto gli occhi di tutti e non è sfuggita al social network di Mark Zuckerberg che ha scelto di destinare circa un quinto della pubblicità che compare nella piattaforma Facebook ai dispositivi mobili. Secondo i dati pubblicati dalla società di marketing digitale Kensho, le inserzioni pubblicitarie "mobili" legate a Facebook "vantano un 70% di premio in termini di prezzi…

La fotomania di Pizzi per Rutelli

Un museo della cultura italiana come porta di ingresso al turismo nel Bel Paese. E' la proposta lanciata ieri da Francesco Rutelli nel corso di un incontro pubblico al teatro della Cometa a Roma, documentato per Formiche.net dagli scatti di Umberto Pizzi. "Possiamo insediare a Roma la fabbrica più importante del mondo - ha spiegato l'ex sindaco - perché con…

Perché gli sgravi fiscali farebbero male all’editoria in crisi

Ogni giorno giungono nuovi dati sulla crisi della stampa su carta: ‘Newsweek’ uscirà soltanto su supporto elettronico, ‘Le Figaro’ deve ridurre l’organico di 90 giornalisti, ‘Il Corriere della Sera’ di 60. In Europa soltanto in Germania la stampa tradizionale su carta sembra reggere bene all’urto della concorrenza delle nuove tecnologia. In parallelo, le finanze pubbliche di numerosi Stati (Francia, Spagna,…

Berlusconi dà i numeri: voglio andare oltre il 40%

"Mi rivolgo a quel quasi 40% che ha votato per noi nel 2008" anzi, per cambiare "il modo di governare questo Paese "ho bisogno di qualcosa in più del 40%". Lo ha detto Silvio Berlusconi a 'Mattino 5', rivolgendo un nuovo appello contro l'astensione.  

Se Berlusconi apre la strada al ticket Bersani-Monti

Tutta la partita si giocherà al Senato. E il risultato è imprevedibile. Parola di Roberto D’Alimonte e del sondaggio Ipsos pubblicato oggi dal Sole24ore. Secondo i dati che emergono dallo studio, le elezioni del 24-25 febbraio avranno un esito assolutamente incerto perché le regioni chiave per il voto, Lombardia, Campania e Sicilia, sono in bilico in una situazione di sostanziale…

×

Iscriviti alla newsletter