Skip to main content

Un abbraccio da vecchi amici fra pacche sulla spalla e grandi sorrisi. Così, a Sochi, nella dacia sul Mar Nero del Presidente russo Vladimir Putin, è stato sugellato il passaggio definitivo di Gerard Depardieu da cittadino francese a russo. L’attore, che aveva minacciato di cambiare cittadinanza in polemica col suo governo per l’intenzione di aumentare le tasse ai ricchi, ha ricevuto ufficialmente il passaporto russo.

Il Cremlino ha diffuso le immagini dell’incontro tenendo a precisare che quella di Depardieu è una visita strettamente privata. Dopo gli abbracci, i due sono andati a pranzo dove hanno parlato di cinema. Al tavolo anche Oleg Dobrodev, amministratore delegato della televisione di Stato russo.

In uno stralcio di dialogo si sente Depardieu parlare del film in cui intepreta Rasputin, una coproduzione franco russa sulla vita del misterioso monaco alla corte dello zar Nicola II.

(Immagini Afp)

Depardieu diventa russo e incontra Putin nella dacia di Sochi

Un abbraccio da vecchi amici fra pacche sulla spalla e grandi sorrisi. Così, a Sochi, nella dacia sul Mar Nero del Presidente russo Vladimir Putin, è stato sugellato il passaggio definitivo di Gerard Depardieu da cittadino francese a russo. L'attore, che aveva minacciato di cambiare cittadinanza in polemica col suo governo per l'intenzione di aumentare le tasse ai ricchi, ha…

L'Epifania partenopea di Napolitano

Concluso il soggiorno, in forma privata, a Napoli del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e della moglie signora Clio che hanno lasciato, poco dopo le 16, Villa Rosebery per fare ritorno nella capitale dopo alcuni giorni di riposo nel capoluogo partenopeo. La coppia presidenziale era arrivata in città nella tarda mattinata del primo gennaio. La visita del capo dello Stato…

Angela Merkel non cinguetta

Il cancelliere tedesco Angela Merkel non ha intenzione di usare Twitter, nonostante la prossima campagna elettorale per il voto di settembre. E' quanto scrive il settimanale Der Spiegel, sottolineando come il cancelliere preferisca rimanere "astemio", a differenza del Presidente americano Barack Obama, del premier britannico David Cameron e dello stesso Papa Bendetto XVI. "No, non ci sono progetti concreti", ha…

Lombardi e la profezia dell'84: Un Psi cosi' non ha motivo di esistere

La sala ammutoli' al suo ingresso. Sorretto da quattro 'amici compagni' che su pressante richiesta lo avevano accompagnato dalla modesta casa di Monteverde all'Ergife, riusci' a sedersi al tavolo della presidenza solo grazie a Giorgio Ruffolo che gli lascio' il posto. Lo speaker imbarazzato, tanto quanto Bettino Craxi, chiese sommessamente a Riccardo se volesse intervenire. L'Ingegnere con un largo sorriso,…

Abu Dhabi e Air France bisticciano su Alitalia?

Air France pronta alla conquista di Alitalia. Nei piani di Parigi l'operazione "dovrebbe chiudersi prima dell`estate. O almeno, è questa la deadline che i francesi si sono dati". E' quanto scrive Il Messaggero, secondo cui "al progetto, ormai in fase avanzata, sta lavorando la banca d`affari Lazard, storico consulente del gruppo transalpino che, per la verità, non ha mai abbandonato…

Bersani ha mangiato e digerito Renzi

Il pranzo fra il segretario del Pd, Bersani, e il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, non è stato un cordiale incontro a Teano ma, molto più semplicemente, una resa dei conti a Canossa dove, a inginocchiarsi, è stato Renzi. Con il pranzo infatti si è chiuso il temerario (ma anche affascinante) attacco al cielo che era stato tentato da Renzi…

Gli ultimi numeri di Mannheimer su Bersani, Berlusconi e Monti

Centrosinistra che sfiora il 40 per cento, centrodestra tra il 26 e il 28, i montiani al 15. Sono questi i risultati di un sondaggio di Renato Mannheimer per il Corriere della Sera. Sulle singole forze politiche, il Pd si attesta tra il 32 e il 33 per cento con Sel attorno al 4 per cento. Il partito di Nichi Vendola, si…

Ecco chi sono i nuovi arcivescovi (oltre Gaenswein)

Il Papa ha ordinato arcivescovo stamane, domenica dell'Epifania, il suo segretario particolare, monsignor Georg Gaenswein. Con una cerimonia che si è svolta nella basilica di San Pietro, il Papa ha conferito la consacrazione episcopale a quattro prelati della Curia romana: monsignor Angelo Vincenzo Zani, eletto arcivescovo titolare di Volturno e nominato segretario della Congregazione per l'Educazione cattolica, monsignor Fortunatus Nwachukwu,…

La salita di Monti sta agevolando la discesa di Grillo

Con Mario Monti in campo ci sarà un ulteriore colpo all'antipolitica, ma difficilmente il livello dell'astensionismo si abbasserà al di sotto della soglia registrata alle ultime elezioni politiche. E' l'opinione di una esperta del settore, Elisabetta Gualmini, presidente dell'Istituto Carlo Cattaneo. "Studi consolidati - ha spiegato oggi Gualmini al quotidiano il Mattino - confermano che quanto più l'offerta politica è frammentata…

Riecco Assad. Parole, opere e farneticazioni

Il sanguinoso conflitto in atto in Siria non vede contrapposti il regime di Damasco e i suoi oppositori, ma la Siria e i suoi nemici che mirano alla divisione del Paese. E' quanto ha dichiarato il presidente siriano, Bashar al Assad, nel suo primo discorso pubblico da sette mesi, tenuto nella Casa delle Arti e della Cultura di Damasco, trasmesso…

×

Iscriviti alla newsletter