Skip to main content

Gli Stati Uniti hanno annunciato l’inizio del dispiegamento di missili patriot per aiutare la Turchia a difendersi da minacce provenienti dal territorio siriano. A decidere la misura era stata la Nato su richiesta di Ankara, preoccupata dei continui sconfinamenti del conflitto nel Paese vicino e anche della possibilità di un uso delle armi chimiche da parte del regime di Bashar Assad.

Intanto la guerra civile in Siria continua: l’Osservatorio siriano per i diritti umani con sede a Londra ha contato altre 57 vittime delle violenze, di cui 25 civili, mentre il presidente siriano parlerà oggi alla Nazione, secondo quanto riferito dall’agenzia ufficiale Sana.

Si tratta del primo discorso dallo scorso 3 giugno, quando si rivolse al parlamento riunito a Damasco. Secondo il giornale libanese filosiriano Al-Akhbar, Assad sarebbe pronto ad offrire una “soluzione” al conflitto che da 21 mesi insanguina il Paese, con un piano in cinque punti che non gli precluderebbe di candidarsi alle prossime elezioni presidenziali al termine del suo mandato nel 2014. Il piano prevederebbe anche un cessate-il- fuoco con l’ingresso di osservatori internazionali per monitorarlo, e un’assemblea costituente per redigere una nuova costituzione e formare un governo nazionale in vista di elezioni.

Gli Stati Uniti schierano missili Patriot in Turchia

Gli Stati Uniti hanno annunciato l'inizio del dispiegamento di missili patriot per aiutare la Turchia a difendersi da minacce provenienti dal territorio siriano. A decidere la misura era stata la Nato su richiesta di Ankara, preoccupata dei continui sconfinamenti del conflitto nel Paese vicino e anche della possibilità di un uso delle armi chimiche da parte del regime di Bashar Assad.…

Visioni e previsioni su Giappone, Cina e India firmate Cucchiani (Intesa)

Pubblichiamo di seguito la parte sull'Asia dello Scenario macroeconomico per il 2013 dell'ufficio studi di Intesa Sanpaolo. L’economia del Giappone è in recessione. La contrazione del PIL dovrebbe essere di breve durata: nel 2013 la crescita dovrebbe essere in ripresa, con una variazione annua di 0,9%. La ripresa del 2013 dovrebbe essere trainata dalle esportazioni e da un modesto miglioramento della domanda…

Così sui gay il Gran Rabbino di Francia stimmatizza Hollande

Il gran rabbino di Francia, Gilles Bernheim, torna nel dibattito sulle nozze gay promosse in Francia dal presidente Francois Hollande ("mariage pour tous") con un'intervista al quotidiano cattolico "La Croix" riproposto ieri dall'Osservatore romano. "Noi - ha affermato in premessa il rabbino - abbiamo ampiamente perso la comprensione, insieme teorica e pratica, di quello che è il senso morale. Perché?…

Quanto costa l'ultimo contratto di Microsoft per il Pentagono

Microsoft ha vinto un contratto da 617 milioni di dollari con il Dipartimento della Difesa statunitense per la fornitura dell'ultimo software del colosso informatico, compreso il sistema operativo Windows 8. L'accordo, secondo l'agenzia Bloomberg, ha una durata di tre anni e porterà sugli 1,5 milioni di computer del Pentagono l'ultima versione di Windows 8, Microsoft Office 2013 e SharePoint 2013.…

Monti e Ratzinger. Vi svelo il loro rapporto speciale

“La Chiesa vuole espiare un appoggio troppo smaccato in passato per Berlusconi”. E’ uno dei motivi per cui il Vaticano si sta esponendo a favore di Mario Monti, secondo il vaticanista del Foglio, Paolo Rodari, che ieri sul quotidiano diretto da Giuliano Ferrara ha firmato una pagina di approfondimento sul cattolicesimo del premier e sul suo rapporto speciale con Papa…

Italia? Dilettante allo sbaraglio in geopolitica

“È un’illusione pensare che l’acqua che sgorga dalla montagna arrivi al nostro rubinetto senza alcuna infiltrazione. Per questo ci vuole il cloro. E nel nostro caso il cloro è semplice: bisogna ragionarci su”. È questa la chiave che lo storico Aldo Giannuli fornisce del suo ultimo libro (Come i servizi segreti usano i media, ed.Ponte alle Grazie), dove analizza il…

Iran e Israele scalderanno la politica e l’economia

Vanno prese con le pinze le previsioni più aggressivamente favorevoli al rischio (e quindi alle borse e all’euro) che circolano in queste ore. L’euforia è spiegabile. È stato superato il Fiscal cliff, è l’inizio del mese (quasi sempre positivo) ed è anche l’inizio dell’anno (anch’esso quasi sempre positivo). Non bastasse, non c’è stato il rally di fine anno e quindi…

La torta dell'Epifania vale oro: nasconde una moneta da 300 euro

Nelle cucine di questo ristorante di Avallon, in Borgogna, i pasticceri sono indaffarati: devono preparare centinaia di galette de roi, tradizionale dolce francese dell'Epifania. Franck Venasson è il capo dei pasticceri: "Il segreto di una buona gallete è la pasta sfoglia. Innanzitutto la pasta sfoglia solo con burro. Una buona pasta sfoglia vale tutto l'oro del mondo. Ed in secondo…

Vi interessa dove, e con chi, Belen trascorre la Befana?

Belen Rodriguez non perde occasione di comunicare ai fan tutti i suoi spostamenti. E così dopo aver annunciato la partenza per il suo Paese natio (l'Argentina), pubblicato gli scatti di tranquilli aperitivi al bar insieme al compagno Stefano de Martino e condiviso uno scatto del pancione in crescita, ecco che la showgirl scrive sul social network Facebook di essere rientrata…

I misteri di Los Roques. Nuovo triangolo delle Bermuda?

Quello di Los Roques, in Venezuela, si conferma sempre più come un arcipelago maledetto, una sorta di nuovo 'triangolo delle Bermuda': prima dell'incidente che ha coinvolto Vittorio Missoni - figlio maggiore dello stilista Ottavio - la moglie, Maurizia Castiglioni, e una coppia di amici, Eda Scalvenzi e Guido Foresti, oltre al pilota e al co-pilota, già nel 2008 era scomparso…

×

Iscriviti alla newsletter