Skip to main content

Il ritorno di Google Maps su iPhone è stato un successo. Dopo le innumerevoli défaillance di Apple nel tentativo di affrancarsi dal sistema di mappe telematiche di Google, l’azienda di Cupertino qualche giorno fa aveva dovuto ammettere l’insostituibilità di Google maps e ritornare sui suoi passi. Le mappe sviluppate a Cupertino non hanno soddisfatto infatti gli utenti, complice lo schiacciante confronto con la controparte Google, leader del settore da più di sette anni.

Jeff Huber, VP Senior di Google, ha annunciato tramite Google plus il raggiungimento da parte dell’app per iPhone di Google Maps della cifra record di 10 milioni di download in meno di 48 ore. A nome del team di sviluppo dell’applicazione, Huber ha ringraziato gli utenti che numerosissimi sono accorsi in App Store per scaricare il noto servizio di mappatura Made in Mountain View, facendo schizzare l’app in cima alle classifiche internazionali.

Google Maps per iPhone 5 è apparsa sull`App store mercoledì scorso ed è diventata, in breve tempo, una delle applicazioni più scaricate. “Alla base di questa applicazione c’è il nostro costante impegno a migliorare la mappatura mondiale fornendo informazioni dettagliate su oltre 80 milioni di esercizi commerciali e luoghi di interesse”, ha spiegato Daniel Graf, responsabile di Maps per il mobile, al momento del lancio dell`app.

 

 

 

Apple gioisce per il ritorno di Google Maps sugli iPhone

Il ritorno di Google Maps su iPhone è stato un successo. Dopo le innumerevoli défaillance di Apple nel tentativo di affrancarsi dal sistema di mappe telematiche di Google, l'azienda di Cupertino qualche giorno fa aveva dovuto ammettere l'insostituibilità di Google maps e ritornare sui suoi passi. Le mappe sviluppate a Cupertino non hanno soddisfatto infatti gli utenti, complice lo schiacciante confronto con…

Ma qual è il vero peso elettorale di Giannino?

Fermare il Declino può e deve andare ben oltre il 2,5% di consensi nei sondaggi. E’ la convinzione della maggior parte degli iscritti al movimento di Oscar Giannino alla lettura del sondaggio di Swg per la trasmissione Rai Agorà. I dati vedono Fermare il Declino, settimo partito nazionale, al 2,5%, in diminuzione di 0,1 punti percentuali rispetto alla settimana precedente.…

centrali decarbonizzazione

Altro che green…gli Stati si fanno neri col carbone

Carbone alla riscossa. L’elemento, che produce la maggior parte dei gas a effetto serra, nei prossimi cinque anni avvicinerà il petrolio come fonte primaria di energia e dovrebbe sorpassarlo nel giro di un decennio. E' quanto emerge dal recente rapporto dell'Agenzia internazionale dell'energia (Aie), secondo cui "con abbondanti risorse e un'insaziabile domanda di elettricità di mercati emergenti, il carbone ha…

Che fine ha fatto la National Rifle Association?

Non una parola è arrivata sui social media dalla potente lobby delle armi americane dopo la strage di venerdì scorso nella scuola Sandy Hook, in Connecticut, che ha rilanciato nel Paese il dibattito sul controllo delle armi. La pagina Facebook della National Rifle Association (NRA), che solo la settimana scorsa vantava di avere 1,7 milione di 'mi piace', non è…

Marchionne vedrà nero pure nel 2013

Guai in vista in casa Fiat. Se sono stati sconfortanti i dati sulle immatricolazioni del 2012, il 2013 non sembra essere l’anno della ripresa. Secondo quanto emerge dal ventesimo "Rapporto auto" di Aci e Censis, solo il 3,7% degli italiani pensa di comprare un'auto nuova nel prossimo anno, con una propensione d'acquisto dimezzata rispetto al 7,6% registrato nel 2011, mentre…

Giannino non si eccita troppo per Monti premier, però…

L’intransigenza al potere. Nessuna alleanza con vecchi e nuovi partiti in Lombardia. Intese con Italia Futura? Hanno snobbato le nostre proposte e sono silenti. Monti premier? Parliamone, ma da premier non ha praticato una politica davvero liberista e riformatrice. L’intransigente si chiama Alessandro De Nicola, avvocato di grido, intellettuale liberista, prima editorialista del Sole 24 Ore e adesso di Repubblica,…

Depardieu, un modello per tutti gli europei

Gerard Depardieu è espatriato in Belgio per sottrarsi al fisco francese dopo l’incremento della tassazione disposta dal governo. L’attore (forse, a questo punto, dovremmo dire) franco-belga andrebbe premiato per aver saputo (non già recitare, ma) incarnare la figura del Cittadino UE, così come configurato dai Trattati comunitari. Chi si straccia le vesti dimentica che – dal 1999, con il caso…

L'avvicinamento tattico della Russia nel Mediterraneo

La Russia ha inviato una nuova flottiglia di navi militari nel Mediterraneo. Lo ha annunciato con un comunicato il ministero della Difesa di Mosca, senza indicare la destinazione delle navi. Fonti militari hanno invece precisato all'agenzia Interfax che la Russia sta pensando di usare le sue navi da guerra per evacuare migliaia di cittadini russi tuttora in Siria, se la…

Byod, nuovo trend chiama nuove soluzioni (di sicurezza)

Secondo un sondaggio Eurostat pubblicato a inizio dicembre, quasi la metà (48%) delle imprese europee mette a disposizione dei dipendenti un terminale mobile (smartphone o laptop) per connettersi a Internet e lavorare fuori dall'ufficio. L'Italia è in linea con la media Ue (47%) e anzi la supera nelle grandi e medie imprese (nel primo caso, ad esempio, il 92% delle…

Tra i Maya del Guatemala povertà più reale della fine del mondo

Isolamento geografico, povertà, malnutrizione e analfabetismo: tra gli Ixil Maya di Chajul, nella parte orientale del Guatemala, i problemi quotidiani da affrontare sono pesanti. Come quelli di Pedro, che guadagna tre dollari al giorno tagliando il granturco e vive in una casa senza elettricità nè acqua corrente: dei suoi figli nessuno può andare a scuola. "Sono triste perchè mi sveglio…

×

Iscriviti alla newsletter