Sfogliando le pagine dei giornali si può avere una duplice impressione: un caos tremendo oppure una chiarezza estrema. La prima nasce dalla constatazione che il quadro politico nazionale, alla vigilia ormai delle elezioni, si presenta mobile, fluido e soprattutto irrazionale. Non essendoci riferimenti precisi, ciascuno tira acqua al proprio mulino, senza avere troppo spesso neanche un mulino vero dove indirizzarla.…
Archivi
E’ in arrivo una direttiva europea sul tabacco poco fumosa…
Il consumo di tabacco, per la sua diffusione e per i danni alla salute che può arrecare, rientra nella categoria dei grandi problemi che la società moderna deve affrontare. Ma alla questione se ne aggiunge un’altra. La normativa europea proposta per regolamentare la materia rischia infatti di scardinare una filiera che nel nostro Paese conta oltre 200mila lavoratori. Con il…
L’egoismo è finito. Evitiamo che il tempo sia egoista con noi
Secondo Antonio Galdo (L’egoismo è finito – Einaudi), la fase storica attuale impone una riscrittura di alcuni paradigmi che hanno caratterizzato i decenni in cui l’Italia ha conosciuto il boom economico. Tra questi paradigmi quello che certamente ha ormai esaurito la sua forza propulsiva è l’egoismo. Il capitalismo, il sistema di sviluppo che dalla rivoluzione industriale a ieri ha fornito…
Merkel si irrita? Gli italiani sono più irritati di lei
Sentendosi tirare in ballo da Berlusconi, che ha detto che molti dei guai italiani sono dovuti alla discutibile posizione tedesca, Angela Merkel ha replicato dicendo che è sicura che «gli italiani sceglieranno la via giusta» in occasione delle prossime elezioni. Si tratta di un'invasione di campo inaudita di un premier di uno Stato in una competizione elettorale straniera. Le ha fatto eco…
Ecco le gesta e i misteri di Grillo l'Epuratore
Nelle recenti primarie del Movimento 5 Stelle per decidere i candidati al Parlamento, Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio hanno esercitato alla perfezione il loro ruolo di capi supremi: hanno deciso i requisiti dei candidati, con tanto di codice di comportamento degli eletti, la suddivisione delle circoscrizioni e la composizione del corpo elettorale. Qualche numero La procedura per le Parlamentarie di…
Monti: siamo tutti corresponsabili dell'immagine dell'Italia
"Siamo tutti responsabili dell'immagine che diamo dell'Italia all'estero". Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti, intervenendo all'assemblea dell'Anfia.
Qualche banchiere finisce pure in gattabuia per il caso Libor
Non solo indagini, ma anche arresti. Nuovi scandali nel mondo della finanza internazionale per la manipolazione dei tassi Libor (quello di riferimento europeo al quale le banche si prestano denaro tra loro dopo la chiusura dei mercati) ed Euribor (il tasso di interesse medio delle transazioni finanziarie in euro tra le principali banche europee). Dodici banche sono infatti finite nel…
L’ombra del missile nordcoreano (non solo) sull’Asia
È vero, non si tratta del primo missile che lancia la Corea del Nord. Ad aprile i nordcoreani avevano provato a spedire un altro missile che si è disintegrato nello spazio. Oggi, invece, la messa in orbita del razzo chiamato “Caro leader” - in ricordo dell’anniversario del leader Kim Jong-il- è stata molto più soddisfacente. E di conseguenza ha scatenato…
La fotomania di Pizzi travolge Geronzi, D’Alema e...
Prima Repubblica quasi al completo ieri sera alla presentazione del libro-intervista di Massimo Mucchetti con Cesare Geronzi, dove era presente per Formiche.net anche il fotografo Umberto Pizzi (la photogallery sotto). Tra i politici protagonisti, in primis c’era Massimo D’Alema, sorridente come non mai. La sconfitta di Matteo Renzi alle primarie del Pd l’ha visibilmente ringalluzzito. Ma ieri sapeva di non…
Il Loden che spaventa Berlusconi e Bersani
Allora è già passata la grande paura? Il babau non fa più scappare gli investitori in lacrime? L'omino nero da mostro è stato declassato al rango di condòmimo solo un po' rompiscatole? Si direbbe di sì. Dopo la ri-ri-ridiscesa in campo di Silvio Berlusconi, i mercati lunedì hanno preso una brutta botta, come paventato (non mi permetto di dire auspicato)…