Skip to main content

Francia e Spagna orientate a votare si all´ammissione della Palestina come Stato osservatore all´Onu, passo equivalente al riconoscimento politico dell´organizzazione guidata da Abbas. El Pais critica l´incapacità europea di arrivare a una decisione comune sulla questione lasciando che i singoli Paesi membri Ue decidano secondo propri interessi e possibilità. L´annuncio francese è riportato da le Monde insieme alle reazione israeliana. Il New York Times fa presente che Cina e Russia, ambedue membri del Consiglio di sicurezza Onu, hanno già dato l´assenso al nuovo status palestinese. Il passo di Parigi cui va il disaccordo della Casa Bianca, è il sostegno maggiore per quello che Abbas ritiene il momento fondamentale per uscire dal cono d´ombra e riprendere iniziativa politica dopo che la guerra contro Israele ha dato prestigio ad Hamas. Anche le Figaro è certo che la decisione di Hollande miri a salvare il soldato Mahmoud Abbas.

Sarà l´Assemblea generale Onu, e non il Consiglio dove esiste il potere di veto, a decidere sulla richiesta palestinese di essere presente all´Organizzazione delle Nazioni Unite. Haaretz scrive che Isreale non pensa a provvedimenti punitivi nei confronti dei palestinesi una volta che l’Onu si sarà pronunciata a favore della richiesta di Abbas. In passato si era invece più volte parlato di misure di ritorsione da parte di Gerusalemme.

Ecco come l'Europa discute sulla Palestina nell'Onu

Francia e Spagna orientate a votare si all´ammissione della Palestina come Stato osservatore all´Onu, passo equivalente al riconoscimento politico dell´organizzazione guidata da Abbas. El Pais critica l´incapacità europea di arrivare a una decisione comune sulla questione lasciando che i singoli Paesi membri Ue decidano secondo propri interessi e possibilità. L´annuncio francese è riportato da le Monde insieme alle reazione israeliana. Il New York…

Da Gaza a Barcellona, fermenti mediterranei scrutati dagli Usa

Il sito di riflessione strategica americana Stratfor (oggetto di attacchi informatici nel dicembre 2011 riconducibili all´Iran), propone una lettura di questi caldi giorni mediterranei sotto il segno di un asse geografico inedito: quello tra Gaza e Barcellona. Due grandi città (rispettivamente mezzo milione e un milione e mezzo di abitanti circa) che si affacciano ai due estremi del Mare nostrum…

Ecco il fallimento (numeri alla mano) dell’Agenda Monti

L’Ocse è un’organizzazione dove la politica impera. A volte si intrufola la verità, ma mai in maniera chiara. Solo 6 mesi fa, nel suo precedente Economic Outlook sull’Italia il deficit su Pil italiano per il 2013 era previsto al -0,6%, pienamente coerente con il -0,5% del governo Monti. Se facciamo poca fatica a capire perché un governo possa dimostrarsi incredibilmente…

Così la stampa estera si divide su Super Morsi

I disordini in Egitto continuano a tenere banco sulle prime pagine della stampa internazionale. Al Jazeera informa che sono migliaia le persone che proseguono a manifestare al Cairo. Secondo l´emittente del Qatar gli slogan scanditi dalla folla invocano la cacciata del presidente Morsi. Della rabbia in piazza Tahrir scrive anche la Frankfurter Allgemeine Zeitung che però giunge a conclusioni opposte a…

Perché Hollande e Mittal bisticciano sull´acciaio

I negoziati riguardanti il futuro dell'impianto siderurgico di Florange, che lo Stato francese minaccia di nazionalizzare, andranno avanti fino a sabato. Lo hanno dichiarato ieri l'Eliseo e Arcelor Mittal, al termine di un incontro tra il presidente francese François Hollande e il miliardario indiano Lakshmi Mittal, proprietario del gruppo. François Hollande "ha chiesto che i negoziati tra lo Stato e…

E Monti si corregge (ma non tanto) sulla Sanità moribonda

Il premier Monti "non ha messo in questione il finanziamento pubblico del sistema sanitario, bensí, riferendosi alla sostenibilità futura, ha posto l'interrogativo sull'opportunità di affiancare al finanziamento a carico della fiscalità generale forme di finanziamento integrativo". Cosi' Palazzo Chigi in una nota. Il presidente del Consiglio, intervenendo questa mattina in videoconferenza alla presentazione del progetto per la realizzazione a Palermo…

Da Berlusconi a Grillo. Ecco il kit del perfetto candidato

Ultima chiamata per i candidati al Parlamento. È Beppe Grillo che parla: “Tutti coloro che si sono candidati per le liste del MoVimento 5 Stelle sono invitati a completare al più presto il loro profilo sul portale del MoVimento: foto, video di presentazione su YouTube, link ai social media (FB, Twitter, profilo LinkedIn, Meetup) sito personale, curriculum, dichiarazione di intenti…

Così Monti e Grilli ribattono all'Ocse

L’Italia è stata in grado, fino a questo momento, di evitare lo scenario peggiore. Palazzo Chigi, in una nota, sottolinea quanto osservato dall’Ocse nell’ultimo Economic outlook. Il Governo fa notare come l’organizzazione valuti positivamente il risanamento del bilancio, gli effetti delle riforme e la conferma che l'Italia raggiungerà il pareggio di bilancio in termini strutturali nel 2013 e nel 2014.…

A Napoli World forum for child: lavoratori del sociale protestano

Napoli, (TMNews) - Napoli capitale mondiale dei bambini. La città ospita il World forum for child welfare 2012 dove esperti, accademici e leader politici si incontrano per discutere del ruolo di famiglia, infanzia e istruzione nelle nuove sfide dello sviluppo sociale. All'inaugurazione c'erano il sindaco Luigi De Magistris, il presidente della Regione Stefano Caldoro: un gruppo di lavoratori del terzo…

I´ll fly away. L´ottava puntata di Homeland 2

Certamente ci si aspetta che si metta un punto in questa nuova stagione di Homeland, cosa verificatasi alla fine della prima serie, che aveva dato un senso a tutti gli eventi, seppur mantenendo in ballo molti fattori.   Ora nel guardare le puntate, si spera che qualcosa di definitivo accada, per non dover attendere con ansia la terza stagione, già…

×

Iscriviti alla newsletter