Skip to main content

Malattie incurabili, fuga dalla povertà e debiti schiaccianti uguali sono. C’è sempre qualcuno che soffre e qualcun’altro che cerca di approfittarsene. L’ultima del genere riguarda proprio i debiti, il nuovo cruccio degli italiani in tempi di spread e crisi economica, in un Paese sempre più instabile e in balia di se stesso.

L’offerta arrivava via email ed era di quelle da leccarsi i baffi: con una telefonata al numero verde di Agenzia Debiti (tramite il suo call centre B&P) si poteva in poco tempo tagliare i debiti con le banche fino al 70 per cento o “risolvere i problemi” col fisco e le odiate cartelle esattoriali. Di questi tempi come non coglierla al volo. Peccato che, così come i soldi non crescono sotto terra (ahi Pinocchio), i debiti non scendono con qualche chiaccherata al call center di turno. E infatti, come ha appurato l’Antitrust guidata da Giovanni Pitruzzella su segnalazione dell’Adusbef e altre associazioni di consumatori, dopo il primo contatto telefonico per andare avanti con la pratica bisognava prima ritirare una modulistica pagando 390 euro in contrassegno, che sarebbe servita solo a fare una visura sulla propria esposizione. Poi veniva proposto di ‘pilotare’ la propria posizione debitoria ‘gonfiandola’ in modo di indurre il creditore a cedere il credito con una sua riduzione. Quindi accrescerla, almeno sulla carta, ancora di più. Ma non doveva ridursi?

“A prescindere dalla liceità della pratica” scrive l’Antitrust, “non veniva prospettato in alcun modo il rischio che, a fronte di una tattica del genere, il creditore decidesse di chiedere il fallimento o comunque di rifarsi sul patrimonio del debitore”. Ovvero il disastro totale, altro che via d’uscita. “La consulenza doveva ovviamente essere pagata, anche con cifre onerose, e non in comode rate, come pubblicizzava la società, ma con assegni postdatati o con cambiali”. Leggasi altri debiti. Insomma, un bagno di sangue che è andato avanti da un anno e mezzo nonostante le denuncie nei forum su Internet e gli appelli delle associazioni. Ora è arrivata la multa dell’Autorità, per un totale di 150 mila euro tra Agenzia Debiti e B&P. Così bassa? E’ in misura ridotta dice l’Antitrust perchè, tragica ironia, le due società sono in regime fallimentare. Chissà a quale santo (ops call centre) si appelleranno?

Arrosticini

Una bacchettata ai furbetti del taglia-debito

Malattie incurabili, fuga dalla povertà e debiti schiaccianti uguali sono. C’è sempre qualcuno che soffre e qualcun’altro che cerca di approfittarsene. L’ultima del genere riguarda proprio i debiti, il nuovo cruccio degli italiani in tempi di spread e crisi economica, in un Paese sempre più instabile e in balia di se stesso. L’offerta arrivava via email ed era di quelle…

All'estero (pure in Francia) si brinda italiano

Lo spumante italiano cresce all'estero e conquista le tavole delle feste natalizie. Secondo i dati diffusi da Coldiretti, raddoppiano i brindisi Made in Italy in Francia, con lo spumante italiano che fa segnare un aumento del 91% delle esportazioni nel paese transalpino. Secondo l'analisi di Coldiretti sulla base dei dati relativi al commercio estero di spumante italiano nel mondo nei…

Sorge il Sun su Mario Biondi

Un titolo semplice e "solare" per il nuovo album di Mario Biondi: si chiama "Sun" e sarà disponibile nei negozi a partire dal prossimo 29 gennaio. Il disco arriva dopo due anni di lavoro tra Milano, Los Angeles, New York e Londra. Un album dal respiro internazionale, prodotto dallo stesso Biondi e da Jean Paul Maunick, alias Bluey, leader della…

Tecnica del colpo di status

Chi non avesse ancora letto il magnifico libro di Curzio Malaparte, "Tecnica del colpo di Stato", lo faccia durante queste festività. È un'opera impeccabile, perfetta, caustica. Nelle sue elucubrazioni sulle varie tecniche sovversive ed eversive possibili, sulle loro forze e debolezze, attraversando i casi più celebri della storia pregressa e affrontando di petto (e di mente) alcune esperienze a lui coeve…

Più sussidiarietà per un Paese più saldo

Dopo le amare esperienze degli ultimi anni, credo che nessuno sia disposto a cedere a nuove illusioni politiche. La novità rappresentata dalla “salita in campo” del professor Monti risiede anche nel metodo calmo, sobrio e per nulla trionfalistico con il quale ha comunicato la sua decisione. Qualcuno ha ironizzato anche sulla sobrietà di Monti e ha sottolineato che con la…

Grasso con Bersani. L'anti Mafia diventa anti Berlusconi e anti Monti

Piena disponibilità: il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso annuncia la propria candidatura con il Partito democratico e, in conferenza stampa con il segretario Pierluigi Bersani, ribadisce di avere dato al partito una disponibilità "piena e ampia". In Italia - ha aggiunto Grasso - si è raggiunto "il massimo della confusione".

Draghi ostacola il futuro europeo di Monti

Pubblichiamo un commento del blog curato da Giampiero Gramaglia sul Fatto Quotidiano In questi ultimi giorni, capita spesso di sentire che, se non ce la teniamo noi al governo, quella perla rara del professor Monti, l’Europa ce la porta via. E i posti in realtà non mancano: entro due anni, sono quattro le poltrone che contano da assegnare. Ma siamo proprio…

Il colpo grosso e Grasso di Bersani

Il segretario del Pd da quando ha vinto le primarie sembra non perdere un colpo e azzecca tutte le mosse, compresa quella immortalata oggi da Umberto Pizzi: la candidatura del magistrato anti mafia, Pietro Grasso, nel Pd: una photogallery da gustare. Pier Luigi Bersani ha ricompattato il partito, consolidando l’asse con la sinistra vendoliana e potendo dimostrare che nel partito…

Balduzzi svela il bluff della sigaretta elettronica

Non ci sono evidenze scientifiche che confermino l'efficacia della sigaretta elettronica nel combattere la dipendenza dal fumo, su quali siano i potenziali rischi per la salute di prodotti che contengono comunque quantitativi, seppur bassi, di nicotina. Ma è necessaria un'allerta prudenziale in particolare nei confronti dei giovani. E' la sintesi del parere che l'Istituto Superiore di Sanita' (Iss) ha inviato…

Iraq, 10 anni dopo il grande freddo fra America ed Europa

Una premessa "politico-ideologica": sulla guerra globale al terrorismo si sono intrecciate varie ipotesi interpretative, ma nessuna finora è sembrata soddisfare il requisito fondamentale della chiarezza e coerenza rispetto alle basi geopolitiche. Il cospirazionismo vede nel terrorismo fondamentalista islamico l'espressione di interessi di alcune potenze, ed è dunque eccessivamente schiacciato sulla mappa geopolitica; il pacifismo (un pò appannato ultimamente) la conseguenza di squilibri economici; la geopolitica culturale ha…

×

Iscriviti alla newsletter