Una rivoluzione tecnica. Non solo: una rivoluzione anche politica. Di più: una rivoluzione pure filosofica. Parola di Gustavo Piga, economista, direttore della Rivista di Politica Economica e blogger di Formiche.net. Così Piga commenta la decisione della Fed di mantenere i tassi di interesse vicini allo zero finché la disoccupazione non tornerà al di sotto del 6,5% e se le previsioni…
Archivi
Tutte le manovre in corso sullo Ior
L'Istituto delle opere religiose è stato l'epicentro di uno dei terremoti politico-economici che maggiormente hanno scosse le mura di Roma, al di qua e al di là del Tevere, negli ultimi anni. Il libro di Gianluigi Nuzzi, l'incarico a Ettore Gotti Tedeschi per fare pulizia e la sua virulenta cacciata sono stati la parabola di un percorso nel quale la…
Lo scivolamento islamista di Siria e Mali
Mali e Siria non solo come punti caldi di instabilità e fonti di preoccupazione per la comunità internazionale ma anche come possibili futuri Stati che incapaci di duratura stabilità rischiano di scivolare nelle strategie islamiste e diventandone basi e punti di esportazione del terrorismo. La Welt ritiene che la Siria possa diventare base da dove al-Qaeda programma e realizza attentati contro l'Europa. Secondo il giornale di Amburgo, nella guerra civile cui…
L'America si spella le mani per Monti
E' auspicabile che chi vincerà le elezioni in Italia continui il processo di riforme avviato dal governo di Mario Monti. Ad affermarlo, in occasione del ricevimento annuale per le festività natalizie, è stato oggi l'ambasciatore americano in Italia David Thorne. "Il 2012 è stato un anno importante anche in Europa e in Italia, dove il governo ha avviato un processo…
Squinzi sta soffiando i commercianti a Sangalli
Uscirà il prossimo anno una fotografia completa e aggiornata sulle maggiori confederazioni delle imprese: iscritti, tipologie di aziende, densità associativa, distribuzione geografica. Una fotografia che mostrerà evoluzioni e involuzioni in particolare di Confindustria e Rete Imprese Italia. Le due maggiori confederazioni sono infatti state scandagliate da una ricerca curata dal sociologo Paolo Feltrin che sarà pubblicata da un volume del…
Grillo? L’erede di Berlusconi
Di certo il parallelismo non farà piacere a nessuno dei due protagonisti ma tant’è, secondo Massimiliano Panarari. Il docente di Comunicazione politica all’Università di Modena e Reggio Emilia e di marketing politico alla School of Government dell’Università Luiss Guido Carli di Roma ritiene che “non si possa pensare Beppe Grillo se non all’interno della politica determinata da Silvio Berlusconi". E…
L’ennesimo show del Cabaret Berlusconi
Monti ha fallito ma se si candida a leader dei moderati faccio un passo indietro. A dirlo è stato Silvio Berlusconi, presidente del Popolo della Libertà, durante la presentazione del libro di Bruno Vespa. ''Se Monti si candidasse a fare il leader farei il passo indietro. Non credo che gli convenga, ma se volesse fare il leader di un rassemblement…