Dopo l’ennesimo estenuante meeting dell’Eurogruppo, l’Ue e il Fondo Monetario Internazionale hanno trovato la quadra per spingere il default greco un po’ più in là, come si diceva ieri. Tra le pieghe del pacchetto scopriamo una preziosa perla. In dettaglio, Ue e FMI prendono atto della realtà, e spingono la data di conseguimento dell’avanzo primario greco al 4,5 per cento…
Archivi
Perché Obama continuerà a sostenere Super Morsi
Anche se è vero che con il decreto sui nuovi poteri al presidente egiziano Mohamed Morsi ha esagerato, gli Stati Uniti non ritireranno il loro sostegno. Nonostante i rischi di instabilità provocati dalle manifestazioni degli ultimi giorni, il ruolo dell´Egitto resta determinante per gli equilibri di regione e gli Usa confidano nel potere che ha per la mediazione dei conflitti.…
Grilli svela il maquillage fiscale di Google
Il nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Milano ha avviato una verifica fiscale extraprogramma nei confronti di Google Italy srl a socio unico, “finalizzata al riscontro del corretto adempimento degli obblighi fiscali in Italia”. Dalla verifica della Guardia di Finanza è emerso che fra il 2002 e il 2006 Google Italy non ha dichiarato redditi per 240…
In Europa si torna (in parte) a "parlare" italiano
Può un concorso europeo essere promosso solo in inglese, francese e tedesco, non tenendo conto degli idiomi di tutti gli Stati membri? La Corte di Giustizia europea sostiene di no, con un provvedimento che già provoca commenti e malumori nelle stanze della Commissione a Bruxelles. I giudici di Lussemburgo hanno infatti annullato una sentenza di primo grado espressa nel settembre…
I fondi e i fini del fondo sovrano italiano (Inarcassa)
Inarcassa è la Cassa previdenziale di ingegneri ed architetti e rappresenta una sorta di piccolo fondo sovrano italiano. Ha infatti un patrimonio immobiliare pari a circa un miliardo di euro e ogni anno promuove investimenti anche finanziari per diverse centinaia di milioni di euro: il patrimonio finanziario totale è infatti pari a circa 6 miliardi di euro. È un esempio…
L'eco-follia di Grillo punta ora su Trieste
Esiste ancora la democrazia? La domanda giunge dal Movimento 5 Stelle di Trieste dopo il via libera al rigassificatore che la società Gas Natural intende realizzare nel porto industriale della città. Le perplessità dei grillini riguardano sia la collocazione dell’impianto nei pressi del centro abitato, sia la tecnologia che si vorrebbe utilizzare per rigassificare. Il tutto in una regione -…