Il partito intende mettere un tetto alle retribuzioni delle prime linee delle grandi banche, istituzioni finanziarie e assicurazioni. E anche i quadri dovranno tirare la cinghia
Archivi
Ecco la Type 054B “Luhoe”, la nuova fregata della Marina Cinese
L’entrata in servizio della Type 054B riflette l’impegno della Cina per una maggiore modernizzazione del suo strumento navale. Alimentando i timori sulla trasformazione degli equilibri militari nel Mar Cinese Meridionale
Il senso di Stellantis per gli Usa. Nuovi investimenti e posti di lavoro aprono l'era Trump
All’indomani dell’incontro tra John Elkann e il neo presidente, la casa automobilistica annuncia il rafforzamento in uno dei mercati più strategici e importanti del mondo, in un momento non certo facile per il settore
Grazie alla scuola di Valditara in Italia si parla di politica
Attualmente i pubblici e anche le élite, si trovano coinvolti in grandi dibattiti che arrivano dal mondo della scuola, la cara pubblica istruzione. Giuseppe Valditara, umanista e accademico ancor prima che ministro, è riuscito a riportare la scuola al centro della discussione. Forte della sua passione per la politica e della sua formazione universitaria, ha fatto breccia nell’interesse collettivo parlando di temi a forte impatto sociale. Il commento di Adriano Pagliaro
La fine della guerra in Ucraina sarà all'insegna dell'America First. L’opinione di Guandalini
Il neo presidente degli Stati Uniti ha iniziato a occuparsi del conflitto tra Mosca e Kyiv con una sparata delle sue. Caricando su Putin le responsabilità di trovare un accordo. È solo l’inizio di un posizionamento tattico. Anche in vista di un incontro faccia a faccia. Senza intermediari. In una logica di rimescolamento delle mappe della geopolitica e della geoeconomia. L’opinione di Maurizio Guandalini
Con la rappresentanza dei lavoratori nelle aziende l'Italia entra nel futuro. Il commento di Bonanni
L’Italia ha ora l’opportunità di allinearsi ai migliori standard europei, dimostrando che il dialogo tra lavoratori e imprese non è un ostacolo, ma una risorsa per il futuro. Il commento di Raffaele Bonanni
La disinformazione russa mira a destabilizzare il voto in Germania. Report CeMAS
Negli ultimi mesi, centinaia di post in lingua tedesca su X hanno diffuso false informazioni, accusando i Verdi dei problemi economici della Germania e criticando il cancelliere Scholz per il suo sostegno all’Ucraina. Oltre 2,8 milioni di visualizzazioni e reti di account falsi. Sul voto in Germania attivo anche Dougan, l’ex vice-sceriffo fuggito dagli Stati Uniti e diventato propagandista del Cremlino
Piano Mattei, tutte le sinergie del sistema Italia per la fase due
Due eventi nelle stesse ore a Roma illustrano la portata del progetto italiano: il Forum Italia Africa Business Week alla Farnesina e un seminario promosso da Confindustria Assafrica & Mediterraneo. Cirielli: “Alla base del progetto c’è uno spirito che è il cuore vero del Piano Mattei, una grande sfida geopolitica ed economica”
Osservazione della Terra, Asi e Thales si uniscono alla missione della Nasa
La missione Sbg-Tir, frutto della collaborazione tra l’Agenzia spaziale italiana e la Nasa, utilizzerà strumenti avanzati in orbita per monitorare ecosistemi e risorse naturali. L’accordo tra Asi e Thales Alenia Space consoliderà la partnership spaziale Italia-Usa e vedrà la joint-venture tra Thales e Leonardo impegnata nella gestione della piattaforma satellitare Prima-S, adattandola per ospitare gli strumenti scientifici forniti da Asi e Nasa
Farhat Bengdara si dimette dalla Noc. Ecco cosa sta succedendo in Libia
Dopo aver rilanciato la produzione petrolifera, Bengdara lascia la guida della Noc tra successi operativi e accuse di irregolarità che alimentano le divisioni in Libia