Rimandato a settembre. È questo il giudizio tranchant di Giorgio Ambrogioni, presidente di Federmanager, sul governo Monti. A quasi un anno di distanza dal suo insediamento, Formiche.net continua il girotondo di opinioni e analisi sull´esecutivo dei tecnici e dopo i voti ai ministri del presidente della Fondazione Formiche Alberto Brandani, ecco una pagella negativa firmata dal vertice della Federazione nazionale…
Archivi
Di Pietro e l´irresistibile declino immorale di un moralista
Pubblichiamo l´editoriale del direttore di Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi, uscito sull´edizione odierna di Italia Oggi Vincenzo Maruccio, consigliere regionale Idv del Lazio, e uomo di fiducia del segretario del partito, Antonio Di Pietro, è stato arrestato e associato al carcere di Regina Coeli sotto l'accusa, dice l'ordinanza del gip, di aver sottoposto i conti del partito "a una sistematica spogliazione".…
Ecco la terza Repubblica di Luca & co.
La frontiera pop è quella più ricercata. Uno strato di nutella veltroniana sembra essere spalmata ormai sulla melliflua e insieme amara politica italiana. Dopo lo show, seguitissimo da due milioni di abbonati Sky, delle primarie-reality (Csx Factory, le ha ribattezzate Marco Travaglio) nel week end tocca ad Italia Futura. La fondazione dell'avvocato Luca di Montezemolo farà sabato 17 novembre il…
Politica estera, questa cara sconosciuta
Pochi giorni fa il polemista Filippo Facci ha attaccato Monti, reo di rilasciare troppe interviste alla stampa estera. Al netto della sacrosanta libertà di critica, non c'è dubbio che alle latitudini dei giornali italiani il nostro Paese rappresenta un micro pianeta attorno quale ruota tutto il resto. Non è così e pazienza se nella nostra politca e nella nostra editoria…
Scandalizza lo scandalo per il carcere ai diffamatori
In Italia i magistrati non sono responsabili civilmente per i loro errori, i parlamentari non sono arrestabili o intercettabili, i partiti e i sindacati hanno libertà di licenziamento e regole lasche sui bilanci. L'ipotesi che la diffamazione a mezzo stampa sia un reato grave perseguibile anche con il carcere fa rabbrividire la categoria protetta e regolata dei giornalisti. Dispiace tanto…
Ecco il piano anti-catastrofi di Clini
Nessuna autorizzazione per insediamenti abitativi e produttivi in zone vulnerabili e, dove già esistono, approntare misure per la loro protezione e delocalizzazione, adeguando in particolare "le infrastrutture per la gestione delle acque". E' quanto prevede il piano per la messa in sicurezza del territorio che il ministro dell'Ambiente Corrado Clini presenterà al Cipe nei prossimi giorni. Il piano, spiega il…
Colazione da Tiffany? In America si fa da Apple
I negozi Apple sono i più redditizi degli Stati Uniti, forse grazie all'uso efficace che fanno dello spazio. Il dato emerge dallo studio realizzato da Retail Sails, la società di ricerca e consulenza newyorchese che calcola la classifica della produttività delle catene commerciali statunitensi. I punti vendita americani del produttore di iPhone e iPad hanno registrato vendite record per piede…
Perché è stata sospesa la nomina di Allen alla Nato europea
Il Segretario alla Difesa Usa, Leon Panetta, ha chiesto al Senato di sospendere la ratifica della nomina del generale John Allen, oggi comandante delle forze Nato e Usa in Afghanistan, a nuovo Comandante supremo delle Forze Alleate in Europa. Una richiesta avanzata dopo l’avvio dell’inchiesta per email inappropriate inviate a Jill Kelley, la donna che ha fatto scattare l´inchiesta dell´Fbi…
Ma le banche europee quanto si fidano di Draghi?
Le più grandi banche europee continuano ad accumulare liquidità nelle casse delle banche centrali. Una strategia che, nonostante i segnali di miglioramento, riflette i loro timori sul sistema finanziario. Secondo un´analisi del Wall Street Journal sui risultati dei dati del terzo trimestre, una dozzina tra le più grandi banche europee hanno dichiarato di aver depositato un totale di 1,43…
A Londra oltre il Libor si manipola anche il mercato del gas?
Il mercato all'ingrosso del gas naturale britannico, con un fatturato annuo di 330 miliardi di euro, sarebbe stato manipolato regolarmente da alcune delle principali compagnie del settore, analogamente a quanto accaduto nel caso dell'indice bancario Libor: è quanto pubblica il quotidiano britannico The Guardian. Ad avvertire l'Authority per i Servizi Finanziari della City sarebbe stata la Icis Haren, una delle…