Skip to main content

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *

Bene o male purché se ne parli.
Se non bastasse Beppe Grillo a far discutere, ora ci si mette anche la figlia Luna: è di poche ore fa la notizia che la rampolla è stata pizzicata con un paio di dosi di cocaina.
La scoperta è avvenuta durante un controllo della Polizia e Luna, fermata in auto, ha spontaneamente consegnato quanto aveva con sé.
Qualcuno già ironizza che ciò possa far aumentare ancora i voti del Movimento 5 Stelle… Sembra che qualsiasi cosa facciano, anche discutibile (“scarsa democrazia interna” e “caso Favia” vi dicono qualcosa?), gli porti un beneficio elettorale.
Notizia ripresa dal portale Rimini Today:
“Nel corso di un controllo è stata trovata con due dosi di cocaina, una da 0,3 e l´altra da 0,16 grammi. Luna Grillo, figlia di Beppe Grillo, leader del Movimento 5 Stelle, è stata segnalata alla Prefettura di Rimini come assuntrice di sostanze stupefacenti, provvedimento amministrativo che scatta quando un soggetto viene trovato con dosi di droga per uso personale. Luna, cantante 32enne, è stata fermata da una Volante della Questura nella serata del 7 novembre.
La notizia è stata riportata dalla stampa locale. La figlia del leader dei grillini stava percorrendo in auto piazzale Tripoli. Alla vista dei poliziotti, ha consegnato di sua spontanea volontà due involucri con una modica quantità di cocaina, per uso personale. A quel punto è scattata la segnalazione alla Prefettura.”
Buon divertimento!

 

Luna Grillo, figlia di Beppe, trovata con cocaina

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * -- Bene o male purché se ne parli. Se non bastasse Beppe Grillo a far discutere, ora ci si mette anche la figlia Luna: è di poche ore fa la notizia che la rampolla è stata pizzicata con un paio di dosi di cocaina. La scoperta è avvenuta durante un controllo della Polizia e Luna,…

Sui farmaci non si può essere generici. Lo studio Censis

Il 57,6% degli italiani riconosce i farmaci che assume dal nome commerciale, il 7,6% tramite il nome del principio attivo e quasi il 35% attraverso entrambi. A identificare di più il farmaco grazie al nome commerciale sono i giovani (68,5%), gli anziani (64,9%), i residenti al Nord-Est (61,6%), gli uomini (59,6%) e le persone con un pessimo stato di salute…

Chance e incognite di Sawiris in Telecom

Un rapporto di Exane Bnp Paribas analizza la proposta del tycoon egiziano per l´acquisto di nuove azioni Telecom Italia. "TI ha ricevuto un´offerta da Sawiris, un magnate delle telecomunicazioni egiziano, per sottoscrivere un aumento di capitale. TI sta valutando la proposta. Secondo indiscrezioni di stampa Sawiris intenderebbe investire 5 miliardi di euro, sebbene il magnate abbia dichiarato che la cifra…

L´Europa snobba la strategicità della Turchia?

Qual è stato l´impatto della crisi in Italia, in Turchia e nel Mediterraneo e quali sono le prospettive per trasformare questa interdipendenza in un elemento di forza per la ripresa dell´intera Europa? Nato dalla collaborazione tra Unicredit e il Sam - Centre for Strategic Research - il Forum italo-turco, che si è svolto lunedì 12 novembre e martedì 13, costituisce…

La passione della Russia per un Greco alla Generali

Profondo l´interesse di Vedomosti verso Generali se in soli sette mesi il maggior quotidiano economico russo ha dedicato tre articoli al gruppo assicurativo italiano.   Mentre però ad aprile erano operazioni di capitale a svegliare l´attenzione di Vedomosti, questa volta  il quotidiano rizza le orecchie per qualcosa che ha a che fare con la strategia industriale del Leone. Infatti riprendendo…

Che gran trambusto sul budget dell´Ue

Via libera dell´Unione al fondo europeo di 670 milioni di euro da destinare alla ricostruzione delle zone terremotate lo scorso maggio in Emilia Romagna. L´atteso trasferimento, passato con un voto a maggioranza qualificata su proposta della presidenza cipriota durante l´ultimo Ecofin, era stato usato nelle scorse settimane come "arma" per forzare su alcune divergenze in tema di bilancio. Tanti rimangono…

Top secret. I dubbi Aspen sulla vendita del patrimonio

Ci sono tre rischi da evitare nei progetti di alienazione del patrimonio pubblico allo studio del governo. Su questi aspetti, e non solo, si è concentrata una recente tavola rotonda a porte chiuse organizzata dall´Aspen Institute Italia alla presenza di esperti del settore, addetti ai lavori ed esponenti governativi di alto livello. Secondo la ricostruzione di Formiche.net, dal dibattito sono…

Ecco il cuore del potere in Cina. Segreto o bufala?

Si è chiuso oggi a Pechino il 18esimo Congresso del Partito comunista cinese. Tutto come previsto, almeno per il momento. Gli oltre duemila delegati hanno nominato i 205 componenti effettivi del nuovo Comitato centrale (e i 170 membri a rotazione). Nelle nomine spiccano, come previsto, Xi Jinping, segretario designato, e Li Keqiang, che a marzo, salvo improbabili imprevisti, prenderà la…

Caro Piga, privatizzare è cosa buona e giusta

Qualche giorno fa, commentando una recente proposta di Italia Futura, il collega professor Gustavo Piga ha affrontato qui su Formiche.net il tema delle privatizzazioni. Con la sua consueta autorevolezza si è soffermato nello specifico sulla proposta denominata "patrimoniale sullo Stato" la quale, a suo modo di giudicare, non sarebbe molto convincente. Nessuno dubita, d´altronde, che se lo Stato ha un…

Perché i sindacati bloccano Spagna, Portogallo e Italia

Venti di sciopero in tutta Europa. Contro l´austerity, contro le politiche di rigore imposte dai governi, contro la gestione della congiuntura economica. La giornata di oggi è stata segnata da serrate e manifestazioni generali nei Paesi più colpiti dalla crisi. L´iniziativa è partita dalla Spagna con il suo allarmante 25% di disoccupazione, quasi tutto giovanile. Hanno poi aderito il Portogallo…

×

Iscriviti alla newsletter