Quando nel 1989 Justin Welby prese la decisione di studiare teologia non si sarebbe mai immaginato di diventare il massimo leader religioso della Chiesa anglicana. Le speculazioni sui nomi del prossimo leader sono finite non con una nuvola di fumo bianco, ma con la chiusura delle scomesse sul popolare sito Ladbrokes, secondo quanto ha scritto il quotidiano inglese Guardian. Un…
Archivi
Ambrosoli governatore? Parliamone (senza euforie)
Caro direttore, se è vero che Milano e la Lombardia, in politica, sono un´anteprima di quello che sta per succedere in Italia, allora i segnali che arrivano sono incoraggianti. Il Celeste è stato finalmente fatto fuori e le candidature per la sua successione sono da guardare con interesse. Lasciando da parte Roberto Maroni (ci vorranno generazioni per dimenticare Belsito,…
I Radicali a Montecitorio con le piantine di marijuana - VideoDoc
Manifestazione del Partito radicale nonvuiolento per l´accesso alla cannabis terapeutica e la depenalizzazione per uso personale della coltivazione della marijuana. L´iniziativa, intitolata "Cannabis: Italia chiama Usa", ha visto tra i protagonisti Marco Pannella e Rita Bernardini. Alla fine, tra i fischi della gente, la polizia è intervenuta e ha sequestrato le piantine.
In Lombardia candidati e non testimonial (Ambrosoli?)
Ormai è fatta. Umberto Ambrosoli è il candidato alla presidenza della Regione Lombardia del centro-sinistra, e forse non soltanto. Resta il nodo delle primarie, che sono già state fissate e contano diverse candidature: non sarà facile scioglierlo per il Pd, proprio in un momento in cui il segretario nazionale è distratto dalla campagna per le primarie nazionali. Ma il…
Il Fiscal Compact? Incostituzionale. Parola di Guarino
Il Fiscal compact? Incostituzionale. Anzi di più, illegittimo secondo gli stessi Trattati europei. Un boutade di Beppe Grillo? No, sono le opinioni sostenute in un saggio di 76 fitte pagine zeppe di riferimenti legislativi e rimandi giurisprudenziali scritto da Giuseppe Guarino, professore emerito di Diritto amministrativo alla Sapienza di Roma e già ministro delle Finanze e dell’Industria. Il saggio…
Harvard, il segreto della felicità non è il successo
Ricerca della felicità di Annalena Benini Il Foglio Nel 1938 duecentosessantotto studenti di Harvard (tutti maschi, le donne non erano ancora previste) diventarono oggetto di studio per il resto della loro vita. Norman Mailer e Leonard Bernstein, furono respinti dalla ricerca, e nessuno sa perché, gli altri dovettero rispondere per sempre a tutte le domande più imbarazzanti (e anche sottoporsi…
Alla ricerca del vero
“Eravamo ragazzi e ci dicevano: “Studiate, sennò non sarete nessuno nella vita”. Studiammo. Dopo aver studiato ci dissero: “Ma non lo sapete che la laurea non serve a niente? Avreste fatto meglio a imparare un mestiere!” Lo imparammo. Dopo averlo imparato ci dissero: “Che peccato però, tutto quello studio per finire a fare un mestiere?”. Ci convinsero e lasciammo perdere.”…
Paper (top secret) di Bankitalia sulle speculazioni bancarie
L’altra faccia della medaglia. Un sistema statale che si fa garante del sistema finanziario fa scattare meccanismi distorsivi in economia da parte del mondo bancario e finanziario. E’ questa la conclusione di uno studio riservato della Banca d’Italia illustrato a fine ottobre in un seminario a porte chiuse. Il paper di Giovanni di Iasio e Federico Pierobon, rispettivamente del Dipartimento…
Consigli utili per un uso oculato dei Compro Oro
Una cifra da capogiro: 163 milioni di euro. A tanto ammontano i beni sequestrati in una maxi-operazione della Guardia di Finanza, coordinata dalla procura di Arezzo, nei confronti di un`associazione per delinquere implicata nel riciclaggio, ricettazione, frode fiscale ed esercizio abusivo del commercio di oro. Usciva dall´Italia sotto forma di monili di famiglia raccolti dai “Compro oro” e, una volta…
L'orgoglio e le lacrime del presidente Obama - VideoDoc
"Anche prima dei risultati dell´altra notte, sapevo che il lavoro fatto, nella corsa alla Casa Bianca mi avrebbe riportato al punto di partenza (pausa) perchè quello che avete fatto significa che il mio lavoro è importante. E io sono orgoglioso di questo, sono veramente orgoglioso di tutti voi". Barack Obama si è commosso e ha pianto davanti ai volontari della…