Da un’idea degli autori di TerraNullius Narrazioni Popolari e dall’associazione Ontheroad, patrocinato dal quinto municipio di Roma Capitale, Flep! adotta il suo simbolo da un vecchio autobus che negli anni Ottanta era stato l’emblema della rinascita di un luogo lasciato troppo a lungo nel degrado, il Parco Meda appunto. Dalla consapevolezza che solo dalle nostre radici si possa crescere…
Archivi
Alcoa, Passera e i presunti acquirenti latitanti
La battaglia sul campo per Alcoa non sembra avere momenti di tregua. La giornata di trattativa infuocata di ieri al ministero dello Sviluppo economico tra il ministro Corrado Passera e una delegazione del management del sito chimico-minerario di Portovesme, non ha dato risposte certe. E gli operai in arrivo a Olbia da Roma stanno continuando le proteste anche oggi, occupando…
Nucleare iraniano, possibile incontro tra Obama e Netanyahu
Israele spera che il presidente degli Stati Uniti Barack Obama possa incontrare il primo ministro Benjamin Netanyahu prossimamente, nonostante le divergenze sull’Iran. “Spero che un incontro possa esserci presto. Abbiamo avanzato una richiesta in questo senso”, ha detto il ministro per l´Ambiente Gilad Erdan in un’intervista con la radio pubblica. L’incontro, nelle speranze dei vertici israeliani, potrebbe tenersi a…
Le celebrazioni per l'11 settembre e il messaggio dei talebani
Per l´undicesimo anniversario degli attentati dell´11 settembre 2001 gli Stati uniti hanno scelto la discrezione. A differenza che negli anni scorsi, nessun politico di rilievo - nè il sindaco Michael Bloomberg nè altri - prenderanno la parola a New York mentre il presidente Obama e la moglie Michelle si raccoglieranno in silenzio prima nei giardini della casa bianca poi al…
I maestrini dalla penna rossa
Rosso è il colore della Ferrari, del marchietto di Italiafutura e anche della matita che utilizzano i giovani pensatori del thinktank montezemoliano. Se però il Cavallino di Maranello evoca vittorie e comunque gare su pista, l’evoluzione censoria degli adepti di Lcdm è persino irritante. Per dire che tutti sono incapaci non c’era bisogno di mettere su una grande struttura che…
Il mondo in rassegna
Il destino dell’Europa nelle mani dei giudici tedeschi. Con enfasi il Los Angeles Times annuncia il verdetto di domani con cui la Corte costituzionale tedesca deciderà il destino del fondo europeo salva stati, Ems. Più pacata la stampa tedesca. Secondo la Süddeutsche Zeitung, Karlsruhe non si metterà di traverso. Molti gli argomenti per essere ottimisti. Dal cappello dei giudici potrebbe saltare fuori persino una…
Il botta e risposta tra ItaliaFutura e Udc
Era stato il grande assente sul palco di Chianciano. Nel day after, Luca Cordero di Montezemolo appare indirettamente attraverso un editoriale sul sito di ItaliaFutura: a Chianciano sono usciti "messaggi che appaiono sommamente confusi", un "fritto misto che non serve all´Italia”, solo "buone intenzioni" ma "a parole". Un fuoco amico al quale il partito di Casini ha scelto di rispondere…
Il “Daily Mail” accusa: Apple copia Braun
Il giornale britannico "Daily Mail" punta il dito contro Apple, la casa di Cupertino, accusandola di essersi ispirata per tutti i suoi prodotti di successo - dal PowerMac G5 all´iPhone - a radio, amplificatori e calcolatrici uscite dall’azienda di elettronica tedesca Braun tra gli anni ´50 e 60. Il Daily Mail correda il servizio con numerose fotografie di prodotti…
Una svalutazione dell’euro come via di fuga dalla crisi
L’Italia a un bivio: abbandonare l´euro a gestione tedesca e imporre alla Germania di attuare (come molti economisti suggeriscono) una svalutazione dell´euro per metterlo a pari col dollaro. Sarebbe la soluzione migliore. Quali sono le carte rimaste in mano ai giocatori? Sinceramente non molte. Le banche spagnole sono esposte per oltre 600 miliardi di euro difficilmente esigibili e l’economia in…