Skip to main content
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *
Il Pdl allo sbando ci regala ogni giorno spettacoli non degni di un partito attualmente ancora maggioranza in Parlamento.
Primarie: Berlusconi le aveva annunciate per il 16 dicembre. Ma a che punto siamo? Di ieri è lo scontro Angelino Alfano vs Cav. Sembra che le primarie infine ci saranno ma non saranno in quella data.
 
Silvio ha tentato di tutto per farle saltare, dichiarando a destra ed a manca che i possibili candidati non sono in grado di avere una percentuale di voti significativa.
 
Paola Di Caro sul Corriere inizia così oggi il suo articolo “Alla fine di una giornata delirante, aperta e chiusa da un Berlusconi che prima attacca a testa bassa tutti i suoi, rivelando che sarebbero stati bocciati da «sondaggi» che nessuno sa davvero se esistano, e poi esalta la sua classe dirigente, sul campo restano poco più che macerie fumanti.
Nelle facce di chi esce da un ufficio di presidenza drammatico, quello che sancisce che l´unico motivo per cui si resta tutti insieme è perché non c´è altro luogo dove andare, si legge la paura del domani, e l´incertezza totale perfino su chi abbia «vinto» nello scontro tra Berlusconi e Alfano”.
 
A prescindere chi vincerà, le primarie del Pdl sono già una sconfitta per il partito. Se poi aggiungiamo che molto probabilmente avranno un impietoso risultato di affluenza (e che tutti lo si paragonerà a quelle del Pd, che saranno ben più partecipate), ecco servito l´ennesimo orrore di strategia politica.
 
(E il desaparecido Fini prova a dialogare con Alfano…).
 
Buon divertimento!

Berlusconi vs Alfano e le primarie-farsa

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Il Pdl allo sbando ci regala ogni giorno spettacoli non degni di un partito attualmente ancora maggioranza in Parlamento. Primarie: Berlusconi le aveva annunciate per il 16 dicembre. Ma a che punto siamo? Di ieri è lo scontro Angelino Alfano vs Cav. Sembra che le primarie infine ci saranno ma non saranno in quella data.…

La rivoluzione epocale degli Usa

Le elezioni americane hanno messo in evidenza un profondo cambiamento degli  Stati Uniti: da Paese Wasp (bianco- anglo-sassone-protestante) è diventato multirazziale-neroamericano-ispanoamericano ossia Mbi. Non a caso in queste elezioni (che hanno portato alle urne molti più cittadini che per il passato) i Wasp hanno votato più per il Repubblicano e i Mbi per Obama. Questa è la rivoluzione epocale degli…

Obama balla su un baratro fiscale

Altro che “abbraccia un repubblicano”, come scrive in copertina. Paul Krugman nel suo editoriale sul New York Times invita il presidente Obama a non mollare. Nessun accordo. Tanto non succede niente.   Il Congressional Budget Office (bipartisan) calcola che gli aggiustamenti automatici del deficit (senza una nuova intesa scattano i tagli alle spese e decadono le riduzioni fiscali per i…

Il pluralismo dell’informazione ai tempi del digitale terrestre

Negli ultimi mesi, è aumentata l’ostilità del Movimento 5 Stelle nei confronti dell’informazione televisiva, in particolare contro i talk show politici. A settembre: il caso Favia, che in una puntata di Piazzapulita, sostiene l’assenza di democrazia all’interno del Movimento. Ad ottobre: durante la campagna elettorale in Sicilia, Beppe Grillo accusa i servizi giornalistici (della testata regionale Rai) di informazione falsata…

×

Iscriviti alla newsletter