Domani è un altro giorno per la Nazionale di calcio italiana. Anche se negli occhi e nel cuore rimangono le quattro bombe spagnole di ieri a Kiev che hanno consegnato alla Roja il titolo europeo e uno storico “triplete”(europeo-mondiale-europeo), per Prandelli e i suoi ragazzi è tempo di guardare avanti. Oggi gli azzurri rientrano a casa passando per Roma.…
Archivi
Solo per il calcio il popolo scende in piazza
Giovedì notte non è stata una notte qualsiasi. A Bruxelles, Monti ha partecipato al vertice dei capi di governo sul futuro dell’Eurozona. A Cracovia, la Nazionale si disputava con la Germania l’accesso alla finale dell'Europa 2012. In migliaia sono scesi in piazza per sostenere e festeggiare Buffon & C. Nessuno per sostenere, condizionare, premere sui leader dell’euro... (aml)
Lega nord, la nuova era di Maroni
L´incoronazione del nuovo, acclamato e sorridente, leader del Carroccio Roberto Maroni rimarrà nella storia della Lega nord. Così come indimenticabili saranno le immagini di Umberto Bossi in lacrime, che per salvare il suo "bambino", il movimento che ha fondato e guidato per oltre vent´anni, è costretto a rinunciarvi per evitare che venga irrimediabilmente diviso. L´elezione a scrutinio palese per alzata di…
Peña Nieto è il nuovo presidente del Messico
Come da pronostico, il candidato del Partito rivoluzionario istituzionale messicano(Pri) Enrique Peña Nieto è stato eletto ieri presidente con il 38%% delle preferenze, secondo i primi risultati ufficiali diffusi questa mattina. Il Pri che ha governato il Messico per 71 anni, torna così alla guida del Paese. Nieto ha preceduto di circa 7 punti percentuali il suo principale sfidante, il…
Al via la settimana della Spending review. Tagli in arrivo
Il vertice di governo di oggi con il premier Mario Monti segnerà probabilmente il passaggio chiave nella definizione del decreto sulla spending review. Si dovrà decidere l´entità dei tagli e, quindi, se fare un decreto pesante da 7-8 miliardi (ma la cifra potrebbe arrivare a 10) o scegliere un provvedimento più leggero, da 5-6 miliardi, rinviando il resto del pacchetto all´autunno.…
Gli Stati generali del Mezzogiorno, ecco le idee per il Paese
Settecento progetti e 1200 persone accreditate. Sono questi i numeri degli Stati generali del Mezzogiorno d´Europa in programma sabato a Catanzaro. Italiacamp ha cercato di coinvolgere tutti gli innovatori del Paese, invitandoli a mandare attraverso il portale dell’associazione un’idea innovativa “nata nel territorio e pensata per il territorio” per costruire insieme un piano operativo per il sud d’Italia. Sono…
Per una nuova sintassi politica
Da sempre ogni generazione nel lasciare il testimone della conduzione della società a quella a venire, ne ha criticato la mancanza di valori e l’opposizione infantile alla tradizione. Allo stesso modo, anche oggi continua in maniera forse più drastica il leit-motiv sulla crisi dei costumi, della società e della politica. Ma cosa vuol dire crisi? E a che cosa ci…
Perchè patto Gentiloni e Todi non bastano
I recenti risultati delle elezioni amministrative, soprattutto quelli del primo turno, non significano assolutamente che gli italiani sono diventati tutti di sinistra e radicali. Significano, invece, che gli italiani sono molto arrabbiati e che solo da sinistra è venuta un’offerta politica che vagamente corrispondesse a quello stato d’animo. Per varie ragioni in questo momento il centrodestra non fa offerta politica.…
Una bussola per il labirinto europeo
Anteprima del numero di luglio Nel suo recente Reazione chimica, Stefano Righi ripercorrendo la storia della Montedison degli anni Ottanta giunge alla sconsolata conclusione che lo sviluppo delle filiere verdi, agrochimiche e di specialità è avvenuto “per dispersione”, a seguito della frantumazione dell’ex colosso privato (all’avanguardia mondiale in certi segmenti, come i polimeri e gli impianti), finito nel tritacarne…