Il mondo discute delle caricature di Maometto apparse sul settimanale francese Charlie Hedbo, rischiando di non vedere la peculiarità di queste giornate tumultuose. Più vaste erano state le proteste islamiche contro il libro, Versi satanici, di Salman Rushdie e le vignette danesi su Maometto. Oggi il video è ovviamente respinto dai musulmani ma non solo da loro. A differenza del passato, però, anche parte dell´islam non…
Archivi
Abete e Guzzetti all'unisono: forza Monti, vogliamo il bis
Quando la montagna non va da Maometto, è Maometto che va alla montagna. Oggi il premier Mario Monti ha infatti partecipato alla riunione del Consiglio direttivo di Assonime, per tastare il polso dell´associazione tra le società italiane per azioni. Ma la missione è stata più facile del previsto. Il comunicato stampa di Assonime al termine della riunione usa guanti…
@giucruciani
Bisogna "affamare la bestia", cioè i partiti. Non c´è alternativa: basta finanziamento pubblico alla politica #Polverini #Batman
Er Batman? In Brasile ce ne sono almeno cinque
Lui in realtà, si apprende oggi, vorrebbe chiamarsi “Er federale de Anagni” ma purtroppo è noto a tutta Italia come “Er Batman”. Così dopo avere conosciuto la madre milanese del supereroe, ricordiamo ancora Letizia Moratti il cui figlio si era fatto costruire una villa in stile Gotham city alla periferia della città, ora il Belpaese si trova ad affrontare le…
Gli incontri romani dei DC di tutto il mondo
L´Italia ospiterà a Roma, venerdì e sabato prossimi, la riunione dei leader dell´Internazionale democratica di centro (Idc) presieduta da Pier Ferdinando Casini. Alla riunione, che si tiene ogni due anni, partecipano oltre 150 delegati da tutto il mondo, presidenti, primi ministri, leader di partito tra cui: i primi ministri Mariano Rajoy (Spagna), Viktor Orban (Ungheria), Sali Berisha (Albania), Enda…
Se Youtube fa concorrenza all'Università
Giusto o sbagliato che sia, in Italia la reputazione delle scuole che sfruttano la rete per offrire corsi a distanza è molto bassa. La convinzione comune è che siano scorciatoie per mettersi in tasca un titolo con poca fatica.Non è così in tutto il mondo. Nel Regno Unito quasi 200mila persone risultano iscritte alla Open University, che offre corsi di…
Della Valle benedice le trattative Riffeser-Farina
Nuovo socio in vista per il gruppo editoriale Riffeser. Secondo fonti sindacali e finanziarie milanesi, l’imprenditore e stampatore Vittorio Farina ha avviato da settimane trattative, tuttora in corso, con i vertici della società che pubblica tra gli altri i quotidiani La Nazione, Il Resto del Carlino e il Giorno. Nei pour parler si parla delle cessione di una quota…
Se i troppi colori delle primarie riflettono l'anima del Pd
Al tempo dell’antica Roma, i candidati, per distinguersi dai comuni cittadini ed essere riconoscibili per le loro aspirazioni, erano tenuti a indossare una tunica speciale, bianca, il colore dell’innocenza e della virtù virginea. I tempi sono cambiati; e, almeno da quando è entrato in funzione l’esercizio della democrazia moderna (due secoli e mezzo più o meno, a far data dalla…
Le mille giravolte di Tonino
Sarà l’avvicinarsi della festa di Vasto, in programma dal 21 settembre, a suscitare nostalgie. Quella famosa foto ormai sbiadita che vedeva vicini Pierluigi Bersani, Antonio Di Pietro e Nichi Vendola nel meeting dell’Italia dei Valori lo scorso anno sembrava lontanissima e invece oggi potrebbe tornare al centro della scena. A riproporla è il leader dell’Italia dei Valori che in un’intervista…
Occhio, tornano i politici con i tecnici
Sarà solo un segnale che magari non indica un’inversione di tendenza. Ma la voglia montante tra i Palazzi della politica di spodestare i tecnici non è più una sensazione o una congettura. Il caso delle nomine dell’Autorità sui trasporti è emblematico delle difficoltà del governo dei tecnici di mandare in porto nomine tecniche. Sui nomi di Pasquale De Lise,…