I problemi giudiziari di Yulia Tymoshenko non finiscono mai. Il vice procuratore generale Renat Kuzmin ha annunciato in un´intervista all´edizione ucraina del quotidiano "Kommersant" che l´unico motivo per cui ancora non è partito un processo per omicidio contro l´ex primo ministro è che al momento è in ospedale con gravi problemi alla schiena. La vicenda risale al 1996, quando…
Archivi
Dieci film a restauro per gli 80 anni della mostra di Venezia
Giunta al suo 80esimo anniversario, la Mostra Internazionale d´Arte Cinematografica di Venezia (1932-2012), celebra la prossima edizione con «80!», una retrospettiva di dieci film (sette lungometraggi e tre corto/mediometraggi) presentati nel corso delle precedenti Mostre. I film sono stati selezionati in base a criteri di rarità, utilizzando e restaurando le copie delle Collezioni dell´Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale (Asac).…
Chi è Mahmud al Sarsak, il calciatore palestinese presto libero
Mahmud al Sarsak, il calciatore internazionale palestinese in sciopero della fame da 92 giorni per denunciare la sua detenzione in Israele, ha raggiunto questo lunedì un accordo per mettere fine alla sua protesta in cambio della sua libertà. L’informazione è stata confermata dal presidente del Club dei Prigionieri Palestinesi, Qadura Fares. Al Sarsak, il cui caso è arrivato settimana…
Cos'è l'Instrumentum laboris
Tra il rischio di un cristianesimo indebolito proprio nei paesi di antica evangelizzazione e la prospettiva di altre fedi, a partire dall´islam, che invece si espandono, il Vaticano ha pubblicato oggi l´´Instrumentum laboris´, ossia le linee-guida della prossima assemblea del sinodo dei vescovi che si terrà a Roma dal 7 al 28 ottobre prossimo sul tema ´La nuova evangelizzazione per…
Fazio torna all'Ariston. E nel 2013 Sanremo diventa pop
Nel 2013 il testimone del Festival di Sanremo torna a Fabio Fazio. Il conduttore di «Che tempo che fa» raccoglie così l’eredità di Gianni Morandi e torna a guidare la kermesse musicale di Rai 1. Ma per Fazio non sarà un debutto ma la sua terza edizione, dopo quelle guidate nel 1999 e nel 2000. A confermare la notizia è…
Dilma e il dramma della dittatura
Il Presidente Dilma Rousseff ha ancora problemi di masticazione a causa dello spostamento della mascella causato dalle torture subite sotto il regime militare in Brasile (1964-1985). Era il 1970, e l’attuale Capo di Stato aveva 22 anni, quando Dilma venne arrestata e imprigionata per tre anni a Rio de Janeiro, San Paolo e Belo Horizonte, dove a 16 anni aveva…
@MaxBernardini
Palinsesti Rai: una classe dirigente modesta attaccata a un nazionalpopolare che non sa incrementare e ignara del nuovo che non sa trovare
Italia-Irlanda e la metafora del Paese
Nessun biscotto. L´Italia vince 2 a 0 contro l´Irlanda combattente fino all´ultimo minuto di Trapattoni e la Spagna segna un gol contro la Croazia che ci regala il passaggio ai quarti di finale. Un risultato che infonde speranza ed entusiasmo a un´intera nazione. Così tra Europei ed Europa il passo, anzi il passaggio, è breve. Nell´editoriale di prima pagina, Giuseppe…
Allerta caldo per gli sfollati. Arrivano i condizionatori
In Emilia Romagna il sisma continua a non dare tregua. Sei scosse si sono succedute nella notte, la più forte, di magnitudo 3.2, è stata registrata dall´Istituto di geofisica e vulcanologia (Ingv) due minuti dopo la mezzanotte, con epicentro tra le province di Modena e Mantova, con profondita´ 6.5 km. Le altre scosse, avvenute sino alle sei circa del mattino, hanno avuto…
Ecco Surface, il tablet Microsoft che sfida Apple
Microsoft propone una novità fino a questo momento insospettata: Surface, un tablet, anzi due. Presentato ad un ristretto gruppo di giornalisti selezionati in uno studios di Hollywood, Surface è quindi un tablet con capacità analoghe a quelli prodotti da Apple e dai suoi concorrenti Android, ma anche un altro che incarna in un form-factor differente le caratteristiche hardware fin qui…