Skip to main content
Splendida impresa di Sara Errani e Roberta Vinci che trionfano nel doppio femminile agli Us Open, ultimo Slam della stagione. Le azzurre hanno battuto in finale la coppia ceca formata da Andrea Hlavackova e Lucie Hradecka in due set col punteggio di 6-4, 6-2, mettendo in mostra un bellissimo tennis.
 
Per la coppia italiana era la terza finale in uno Slam in quello che è giusto definire un anno straordinario: le due azzurre avevano trionfato a Parigi e perso l’ultimo atto dell’Australian Open. A prescindere dal risultato della finale, Errani e Vinci si erano già assicurate la prima posizione nel ranking mondiale al termine degli Us Open: l’ufficialità arriverà domani, quando le due tenniste diventeranno la prima coppia tutta italiana a salire sul tetto del mondo. Anche Flavia Pennetta aveva conquistato la leadership, ma in compagnia dell´argentina Gisela Dulko.
 
Il trionfo a Flushing Meadows segue quelli ottenuti, sempre nel 2012, a s´Hertogenbosch, Parigi, Roma, Madrid, Monterrey, Acapulco e Barcellona. In carriera la tarantina e la romagnola vantano tredici titoli in coppia: agli otto di quest’anno vanno aggiunti quelli conquistati nel 2011 a Hobart, Pattaya City e Palermo e i successi ottenuti a Marbella e Barcellona nel 2010.

Us Open: Errani-Vinci, l’unione fa la forza

Splendida impresa di Sara Errani e Roberta Vinci che trionfano nel doppio femminile agli Us Open, ultimo Slam della stagione. Le azzurre hanno battuto in finale la coppia ceca formata da Andrea Hlavackova e Lucie Hradecka in due set col punteggio di 6-4, 6-2, mettendo in mostra un bellissimo tennis.   Per la coppia italiana era la terza finale in…

Alcoa marcia su Roma

Alta tensione a Roma durante il corteo dell´Alcoa, dove un manifestante è rimasto ferito. Petardi e fumogeni esplosi, slogan contro il governo, contestazioni pesanti all´esponente del Pd Fassina nonché tentativi di sfondare il cordone delle forze dell´ordine hanno scandito la manifestazione partita da piazza della Repubblica per scongiurare la chiusura dello stabilimento siderurgico. L´operaio ha riportato un trauma al ginocchio:…

Monti, Buttiglione e Berlusconi. Tutta la verità

Silvio Berlusconi è un noto affabulatore e si sa che fra le cose che dice e quelle che fa c´è talvolta un certo spread. Non sorprende quindi che quando l´allora presidente del Consiglio scelse di sostituire alla Commissione europea Mario Monti con Rocco Buttiglione spiegò al professore della Bocconi che la causa di quella scelta era conseguenza di una richiesta…

Fate la cosa giusta

Sono ambedue tipi di ricercatori utili, che ci tengono a ridurre la sofferenza nel mondo, ma a me francamente interessano più i secondi, forse per il fatto che i benefici di una loro corretta analisi sono molto maggiori dei benefici delle analisi dei primi.   E’ quello che mi viene in mente leggendo e confrontando, grazie alla ottima intuizione di…

Sintonie e gelosie fra neo centristi (dopo Chianciano)

Con l’appuntamento di Chianciano nello scorso fine settimana, il partito capitanato da Pierferdinando Casini si è proposto di fatto come il perno di una Lista per l’Italia in grado di coagulare quelle forze sparse che non si riconoscono né nell’evoluzione socialdemocratica del Pd impressa dal segretario Pier Luigi Bersani, né nel ripiegamento berlusconiano del Pdl, o come si chiamerà.  …

Renzi? Sarà il Prodi moderno

“Le primarie del Pd saranno uno spettacolo unico”. Parola di Claudio Cerasa, capo redattore del quotidiano il Foglio, e uno dei massimi conoscitori dei segreti del Pd. Gli spunti, le provocazioni e le analisi che Cerasa dispensa sul suo seguito blog Cerazade sono uno degli appuntamenti imperdibili per buona parte della dirigenza del vertice del Partito democratico, e non solo.…

Le reazioni al Monti-bis

Il leader dell´Udc, Pier Ferdinando Casini, chiudendo la festa del partito a Chianciano Terme che ha sostuito nel simbolo il cognome di Casini con ´Italia´ proprio per aprirsi a una premiership diversa, ha messo in campo senza più riserve la premiership di Mario Monti anche per la prossima legislatura. "Il presidente del Consiglio Mario Monti ribadisce che il suo orizzonte…

Dieci giorni di rievocazione con Ludi Romani

Ludi Romani, giunto quest’anno alla terza edizione, si svolgerà dal 9 al 18 settembre a Roma. Un festival che raccoglie molteplici forme di intrattenimento culturale: dalla musica al teatro fino ad arrivare alla danza e alla letteratura, dando naturalmente rilevanza agli aspetti didattici della divulgazione storica. Un’occasione quindi per riflettere e divertirsi, rievocando la civiltà romana in tutti i suoi…

Svendita alla Warhol Foundation. Fuori tutta la collezione

A 25 anni dalla morte di Andy Warhol, la sua fondazione vende tutto. Circa 350 dipinti e oltre 100 serigrafie saranno messe sul mercato e battute all’asta da Christie’s nei prossimi mesi. Secondo le stime l’operazione dovrebbe generare un patrimonio da 100 milioni di dollari, permettendo così alla Warhol Foundation for the Visual Arts di incentivare i suoi programmi a…

Sara Tommasi, eros e civiltà

Nonostante l’infuriare della crisi economica, l’estate porta comunque sui media il tradizionale carico di notizie “leggere”, a metà fra lo scandaloso e l’ammiccante. Per esempio, ha suscitato qualche scalpore la partecipazione della show-girl Sara Tommasi al suo primo film porno. Fra annunci falsi di possibili coinvolgimenti nel porno anche della Minetti e richieste di candidatura da parte di Scilipoti, anche…

×

Iscriviti alla newsletter