Uno a uno, palla al centro nella guerra processuale tra Apple e Samsung. Il tribunale di Tokyo ha bocciato la causa intentata dall’azienda di Cupertino contro Samsung, accusata di avere violato i suoi brevetti. Secondo quanto deciso dalla corte, le tecnologie utilizzate dal colosso sudcoreano nei suoi smartphone Galaxy e nei tablet del gruppo "non rappresentano una violazione" dei brevetti…
Archivi
La buona politica secondo Benedetto XVI
Ecco gli ingredienti per una buona politica, secondo Benedetto XVI. Il Santo Padre indica un trinomio di virtù e dedica il mese di Settembre alla rettitudine del comportamento di chi ha responsabilità politiche. "Perché i politici agiscano sempre con onestà, integrità e amore alla verità", è infatti l`intenzione generale di preghiera di Benedetto XVI per il mese di Settembre, resa…
#Usa2012 Il giorno di Romney (e di Eastwood)
Barack Obama ha fallito, ora si faccia da parte. È un duro attacco al presidente in carica il discorso con cui Mitt Romney ha accettato la nomination repubblicana alla Casa Bianca ieri a Tampa. "Le promesse hanno fatto spazio alla delusione e alle divisioni. Questo è qualcosa che non dobbiamo accettare. Questo è il momento in cui davvero possiamo fare…
Il mondo in rassegna
I repubblicani americani sono convinti di essere di fronte a un momento che potrebbe decidere del futuro Usa. Lo spirito di Ronald Reagan ha raggiunto i lavori della convention ma non tutti ritengono che Romney sia la personalità giusta a cogliere le opportunità della storia. Come titola il Los Angeles Times è Gingrich a fare il nome di uno dei più popolari presidenti americani,…
Cos'è Yuilop, una nuova app per chiamare e scrivere gratis
Quando nell’estate del 2010 Jochen Doppelhammer torna da un suo viaggio negli Stati Uniti, scatta la scintilla che ha dato vita ad un’innovativa e vantaggiosa applicazione: “Yuilop”. Con Antonio Brusola hanno trovato i fondi per lanciarsi nella fondazione di una società del settore delle telecomunicazioni digitali. Tutto comincia in Germania, con la versione di uno strumento che permette l’invio…
Se tornano le convergenze parallele
I tempi di Aldo Moro sono lontani e la grandissima parte dei frequentatori della rete ignora chi sia stato e cosa ha rappresentato lo statista democristiano. Più probabile che abbiano sentito usare l´efficacissima formula retorica delle “convergenze parallele”, impossibili nella geometria ma più probabili nello spazio indefinito della politica. Ci risiamo. Questa volta (ancora) a incontrarsi da sponde opposte…
Vogliamo vivere, il partito di Emilio Fede
Emilio Fede entra in politica con un suo partito o, come dice lui, "un movimento di opinione". Si chiamerà "Vogliamo Vivere". A luglio ha depositato il marchio a Como, per non dar nell´occhio e l´Espresso in edicola domani ne racconta la storia. L´idea è maturata a inizio estate, la lunga estate seguita al suo coinvolgimento nel processo Ruby, accusato di…
La dura nota del Quirinale sul caso intercettazioni
"La pretesa, da qualsiasi parte provenga, di poter ricattare il capo dello Stato è risibile". Lo ha messo nero su bianco in una nota il Quirinale, dopo l´articolo pubblicato su "Panorama" relativo alle telefonate intercorse tra il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e Nicola Mancino e la copertina dal titolo “Ricatto al Presidente”. La replica del Colle è arrivata…
Viva lo Stato etico!
Si e´ parlato di Stato etico dinanzi alla intenzione del ministro della salute, Renato Balduzzi, di tassare le bibite gasate (Piero Ostellino dixit), In nome della liberta´ si sono stracciate vesti a destra e a sinistra. Forse perche´ all´estero, mi chiedo in quale paese vivano gli odierni italici rabbini. Prima della mia partenza, nel Belpaese era obbligatorio indossare il casco,…
Consiglio dei Ministri o Consiglio dei Misteri?
La settimana scorsa si è tenuto a Palazzo Chigi l’ormai celebre “seminario di governo” sulle politiche per la crescita sostenibile. L’esito è stato un documento omnibus che ha suscitato più dubbi che entusiasmi. Nessun provvedimento comunque, la scorsa settimana. L’appuntamento è per domani, giorno canonicamente dedicato al consiglio dei Ministri. Ancora questa mattina, dalle colonne de La Stampa, il ministro…