Il ministro degli Esteri, Giulio Terzi, e il segretario generale dell`Onu, Ban Ki-moon, si sono incontrati ieri a New York per discutere di Siria, marò e terremoto in Italia. Secondo quanto riferiscono fonti diplomatiche, Ban ha voluto ringraziare l`Italia per l`impegno in Siria e la presenza degli osservatori nel Paese. Inoltre, il segretario generale ha voluto dichiarare il suo apprezzamento per…
Archivi
Dimezzati i rimborsi ai partiti. Ma solo per il 2012
A un mese e mezzo dall´impegno preso dai presidenti delle Camere, Renato Schifani e Gianfranco Fini, per la riforma del finanziamento dei partiti, l´Aula di Montecitorio ha approvato l´articolo 1 del testo scritto da Gianclaudio Bressa (Pd) e Giuseppe Calderisi (Pdl) che lo riduce da 182 milioni circa a 91 milioni nel 2012. Il Pd esulta per il "dimezzamento" dei…
Russia, ecco il governo Medvedev
Arriva il rinnovamento in Russia. Nell’elenco dei ministri del nuovo governo Medvedev, tre quarti dei ministri sono di nuova nomina. La promessa fatta dall’attuale premier quando era ancora capo dello stato è stata onorata anche in termini quantitativi. In realtà tra i dicasteri chiave, quelli sotto la diretta giurisdizione di Vladimir Putin, il cambiamento riguarda una sola persona. L’attuale titolare…
Cancellieri: "Atto terroristico"
L´attentato avvenuto a Brindisi è "terroristico" e la "matrice" si saprà "nelle prossime ore". Lo ha assicurato il ministro dell´Interno Anna Maria Cancellieri parlando nell´aula della Camera per l´informativa del governo. "Indipendentemente dall´accertamento dell´effettiva matrice, che mi auguro possa avvenire già nelle prossime ore - ha spiegato il ministro -, contribuendo ad eliminare la principale causa di apprensione, non vi…
Il piano del governo per il terremoto in Emilia
Il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per i territori delle province di Bologna, Modena, Ferrara e Mantova colpiti dal terremoto. Subito a disposizione ci saranno 50 milioni di euro del Fondo per la Protezione Civile, appositamente rifinanziato. Risorse che potranno essere rimpinguate attingendo al Fondo di riserva, anche attraverso rimodulazioni di spesa, prima di dover procedere…
@FrancescoLongo
Primavera digitale. Primavera araba. Primavera in Sicilia, dice la Bindi. Ok, ma la primavera?
"Biblioteca Favela", un'arma contro il narcotraffico
Il sogno di Otávio Júnior cominciò quando a otto anni trovò in una scatola un’edizione del libro “Don Gatón”. Stava rovistando tra la spazzatura nella favela Caracol a Rio de Janeiro. Quella sera si è addormentato con il libro stretto. Si era divorato la storia leggendo al lume delle candele. Mano a mano è cresciuto, aumentava il desiderio di…
@riccardowired
All´aeroporto di Bruxelles per dirti che non puoi fermare la macchina ma solo salutare chi hai portato i cartelli dicono "kiss and ride"
Un forum per la crescita
Si è svolta questa mattina al Four seasons hotel di Milano la quarta edizione dell´Advantage Financial forum dedicato alle prospettive globali di crescita di Europa, Africa e Medioriente. Introdotti dal presidente di Advantage Financial Francesco Confuorti, i due panel di discussione erano composti da esperti internazionali come il ministro delle finanze tedesco Ludger Schuknecht, Philip Gerson del dipartimento fiscale del Fondo…
“Porta un libro in piazza”. E leggi ad alta voce
Questo 23 maggio finisce l’iniziativa “Il Maggio dei Libri” con un’iniziativa che porta lettori ed editori, e tutti coloro che amano leggere, ad incontrarsi in piazza. L’evento si chiama “Porta un libro in piazza” e ha come motivazione promuovere un cambiamento nel mondo editoriale e aiutare a smuovere le statistiche che riguardano la lettura. L´obiettivo è incitare sempre di più…