Skip to main content
 L´appello del presidente americano Barack Obama alla conferenza stampa a conclusione dei lavori del vertice Nato di Chicago, si rivolge all´Europa: i governi europei devono agire in modo deciso per risolvere la crisi di debito nell´Eurozona, come è stato detto anche durante il G8 di Camp David. E Obama invita ad “agire con forza piuttosto che un piccolo pezzo per volta”.
 
Obama ha parlato di “un maggiore senso di urgenza ora rispetto a due anni fa”, motivo per cui il presidente americano è “stato chiaro” su quello che pensa debba essere fatto: “Mettere in atto firewall che assicurino che Paesi al di fuori della Grecia siano danneggiati anche se fanno le cose giuste solo perché i mercati sono nervosi, le banche europee devono essere ricapitalizzate in modo che gli investitori riguadagnino fiducia e si deve garantire che la strategia per la crescita vada di parsi passo con la disciplina fiscale e la politica monetaria aiuti Paesi che, come Spagna e Italia, stanno facendo fatica a raggiungere gli obiettivi fissati”.
 
Pur ricordando che “ci potrebbe volere tempo” per fare tutto questo e arrivare a una soluzione della crisi, “c´è consenso comune sul fatto che sia la strada giusta e sulla necessità di approccio bilanciato”, come hanno sottolineato anche il presidente francese Francois Hollande e la cancelliera tedesca Angela Merkel. “E´ importante che l´Europa riconosca che il progetto europeo non riguarda solo l´unione valutaria”, ma anche una convergenza di posizioni su temi politici e fiscali.
 
Il presidente ha fatto riferimento soprattutto alla Grecia, sottolineando di “non volere speculare su cosa succederebbe se uscisse dall´Eurozona”, ma ribadendo che anche al G8 “tutti hanno espresso la convinzione che debba restare all´interno dell´area euro”, mentre Atene “deve valutare le opzioni a disposizione in un momento di difficoltà”. Obama, riferendosi al summit di questa settimana a Bruxelles, ha “offerto la presenza degli Stati Uniti per fornire consulenza e assistenza tecnica e per lavorare a come alcune di queste idee possano essere utilizzate per stabilizzare il mercato”.

Vertice Nato, Obama: "Maggiore senso di urgenza in Europa"

 L´appello del presidente americano Barack Obama alla conferenza stampa a conclusione dei lavori del vertice Nato di Chicago, si rivolge all´Europa: i governi europei devono agire in modo deciso per risolvere la crisi di debito nell´Eurozona, come è stato detto anche durante il G8 di Camp David. E Obama invita ad "agire con forza piuttosto che un piccolo pezzo per volta".…

Brindisi, si riparte dal video. Rilasciato il presunto killer

Non ha ancora un volto il responsabile della strage alla scuola “Morvillo-Falcone” in cui è morta Melissa Bassi. L’uomo, Claudio, un perito elettronico di 48 anni, sul quale si concentravano i sospetti degli inquirenti a tarda sera è stato scagionato e rilasciato. E con lui in fratello Marcello, 55 anni, che per tutta la giornata di lunedì era stato messo…

Yemen, Al Qaida rivendica attacco suicida

L´attentato messo a segno questo lunedì in Yemen, che ha causato almeno 96 morti e 300 feriti, è stato rivendicato da Al Qaida. Stando a quanto dichiarato alla Bbc da una fonte dell´organizzazione terroristica, il kamikaze che si è fatto esplodere contro un´unità militare yemenita apparteneva ad al Qaida.   Un agente di polizia, colonnello Abdul Hamid Bajjash, aveva già…

@vfeltri

Nessun partito può cantare vittoria, eccetto Grillo. Astensione mostruosa e noia degli elettori: una miscela che uccide la politica.

@claudiocerasa

Consiglio ai dirigenti Pdl: senza premettere che “sì, è vero, abbiamo perso di brutto” nessuna dichiarazione potrà essere presa sul serio

Il punto sui ballottaggi

Amministrative sempre più nel segno di Beppe Grillo. Ai ballottaggi è boom del candidato del Movimento Cinque Stelle a Parma, Federico Pizzarotti che riesce nell´impresa con il 60,2% e lascia il candidato del centro sinistra Vincenzo Bernazzoli fermo sotto al 40% dei voti. Come annunciato, tonfo del centro sinistra anche a Palermo dove vince l´ex sindaco Leoluca Orlando, con il…

Facebook crolla in borsa

Debutto in rosso per Facebook nel secondo giorni di scambi a Wall Street. Alle 16 italiane il social network affondava del 12,31% per cento sul listino del Nasdaq a 33,52 dollari per azione. E il crollo di Facebook preoccupa Wall Street, trascinando al ribasso i principali listini del settore internet. Mentre il re dei social network perde quasi il 12…

Chi è Federico Pizzarotti, il grillino da record a Parma

“Il mio dovere l´ho fatto. Ora non rimane che aspettare domani. In ogni caso sarà un successo! #M5S”. Scriveva così iera sera Federico Pizzarotti, il candidato del Movimento Cinque stelle impegnato nel ballottaggio a Parma. E a giudicare dai risultati che emergono un successo lo sarà davvero.   Dopo lo scrutinio di tutte le 203 sezioni, Pizzarotti ha avuto la…

Russia, sistema antimissili Nato in Europa? Si ma solo insieme

Sistema missilistico di difesa antimissili si o no? La questione è dibattuta dall’inizio degli anni ’90 su stimoli americani. Dalla presidenza Reagan gli Usa tentano di realizzare una qualche forma di “scudo stellare” a protezione dei propri territori e di quelli degli alleati. Domenica l’Alleanza atlantica da Chicago ha formalmente fatto sapere che i primi elementi di questo sistema sarebbero già…

Brindisi, identificato il killer

C´è un nome ora per il killer di Brindisi. A riportare la notizia è il Corriere del Mezzogiorno. Secondo il quotidiano, a tradire l´uomo sarebbe stata la mano offesa, chiaramente visibile nel video di fronte alla scuola.   Il presunto attentatore della scuola Morvillo-Falcone è stato identificato ed è ora ricercato. Sembra manchi da casa da due giorni. Il fratello…

×

Iscriviti alla newsletter