Quorum superato per i dieci quesiti referendari al voto nella regione Sardegna. Alle 22, ora di chiusura delle urne, ha votato il 35,50 per cento degli aventi diritto cioè 525.651 sardi, superando il quorum di 1/3 previsto dalla legge per considerare valida ciascuna consultazione. Sono così validi i referendum per azzerare sprechi e privilegi promosso da un movimento trasversale guidato…
Archivi
"La vittoria di Hollande è un no a Sarkozy (e a Carlà)"
La vittoria di François Hollande in Francia potrebbe aprire un nuova fase politica in Europa? È questa la domanda che invade l´intero continente la mattina di questo lunedì. Con 51,67% dei voti il candidato socialista ha vinto le elezioni presidenziali in Francia, sorpassando il presidente uscente Nicolas Sarkozy. Ma per Moreno Marinozzi, vicecaporedattore di Sky TG24, i pronostici sono esagerati e…
Una frantumazione pazzesca
Una frantumazione pazzesca Alto Lazio, sei comuni al voto per un complesso di 140 mila elettori, una frantumazione pazzesca di candidati sindaci e di liste. Ladispoli (27 mila elettori), 9 aspiranti sindaci e 19 liste con circa 300 candidati. Cerveteri (28.465 elettori), 9 candidati per la guida del comune, 13 liste con 206 candidati. Allumiere (3.461 elettori), 3 candidati a…
@MarioGiordano5
W la Sardegna, w la vittoria dei referendum anticasta contro il silenzio del palazzo
Terzo mandato per Putin
Centro di Mosca chiuso ed eccezionali misure di sicurezza hanno accompagnato il cambio della guardia alla testa dello stato russo. Dopo quattro anni trascorsi da capo del governo inizia oggi il nuovo mandato presidenziale, il terzo, di Vladimir Putin. Nel discorso di insediamento Putin ha definito i prossimi anni “determinanti per il destino” del paese e per la nuova fase…
"Processo alla riforma del lavoro"_Seminario Formiche
L´appuntamento è al Tempio di Adriano, P.zza di Pietra (Roma), alle ore 18.00 di mercoledì 16 maggio. Interverranno: Raffaele Bonanni, Pierluca Dionisi, Michel Martone, Elisabetta Parise, Aurelio Regina, Federico Vione. Partecipa Lorenzo Cesa. Conclude Pierferdinando Casini. Modera Paolo Messa.
Talenti & Talents
È vero che non bisogna dare addosso a questo paese, l’Italia. Ci sono tante cose belle, tante cose che funzionano. È vero che bisogna fare in modo che sia il paese in cui i migliori talenti rimangano e producano valore, valore e valore. Però se qualche talento ha intenzione di andarsene altrove perché di piccioli gliene offrono di più, perché la…
Elezioni greche: la governabilità? Una chimera
Da Atene Meno dieci per cento. È l’indice con cui la borsa di Atene questa mattina ha reagito al responso delle urne che non lascia scampo a interpretazioni (Londra chiusa per festività, Milano meno 1,38,Francoforte meno 1,48%, Parigi meno 1,54%, Madrid a -1,8%). La parola d’ordine in questo maggio afoso è caos: 40% di astenuti, crollo verticale dei due maggiori…
Il valzer Merkozy è finito. E ora ripensiamo l'Europa
Il 6 maggio 2012 segna “un punto e a capo” per l´Europa. Il ritorno dopo 17 anni all´Eliseo dei socialisti con François Hollande, il trionfo dei partiti anti-Bruxelles ad Atene, il successo dei pirati in Germania che balzano all´8,2% rivelano che tira una nuova aria, lontana dai numeri e dall´austerità imposti fin qui. “La tornata elettorale europea ha dimostrato ampiamente…
Comunali, in mille comuni urne aperte fino alle 15
Secondo i dati sull´affluenza alle urne diffusi ieri in serata dal Viminale, nella prima giornata ha votato il 48,98% degli oltre 9 milioni e mezzo di italiani chiamati alle urne per eleggere sindaci e consigli comunali di circa 800 Comuni inferiori ai 15000 abitanti (10000 per la Sicilia) e di 176 Comuni superiori ai 15000 abitanti (10000 per la Sicilia). …