Gorky Park sta diventando la zona vip di Mosca, anche grazie al magnate Roman Abramovich. “L´archistar” Rem Koolhaas ha finalmente svelato i progetti per il nuovo Garage, il centro di arte contemporanea di Dasha Zhukova, gran dama della cultura in Russia e compagna dell´oligarca. E così lei e il municipio sfilano l´ennesimo asso dalla manica, per il maxirinnovo della capitale.…
Archivi
Ragioni e retorica degli indignados
Anteprima del numero di Formiche di maggio 2012 Maggio sarà il mese della ripresa, non dell’economia, ma delle contestazioni da parte di un movimento autoproclamatosi gli Indignados, o Occupy Wall Street, o altri luoghi a seconda del Paese. Iniziato alla Puerta del sol a Madrid come protesta non violenta dei giovani spagnoli per le difficoltà economiche in cui versano,…
Energie multifunzionali
Anteprima del numero di Formiche di maggio 2012 La sfida del prossimo futuro in ambito di macrotemi quali l’efficienza energetica, l’innovazione tecnologica, il rilancio dell’economia, viste come soluzioni integrate per ottimizzare la sostenibilità ambientale delle città, risiede nel concetto che si sta delineando sempre più dettagliatamente di smart city. Questa idea ha assunto dei significati generici legati agli aspetti…
Segni verdi sull'asfalto
La “vecchia” Europa non può competere con i Paesi emergenti dal punto di vista dei costi di produzione e della domanda interna, ma una delle cose in grado di garantirci un futuro è senza dubbio quella di essere molto più avanti nella ricerca di un modello industriale di crescita sostenibile. Per questo nel corso del “Sustainability day”, Pirelli ha siglato…
Italia, alzati e cammina
Anteprima del numero di Formiche di maggio 2012 C’è un malessere generale nel Paese, legato alla mancanza di occupazione ma anche alla scarsa qualità dell’occupazione, che sta diventando un problema sempre più non solo economico, ma anche sociale. Ora, per rilanciare l’occupazione sappiamo che non esiste la bacchetta. Ci sono tante misure che devono essere adottate su molti fronti.…
Piloti delle pratiche migliori
Calcolare la carbon footprint di una società significa misurare le emissioni relative a tutte le attività svolte, dirette o indirette, considerando, quindi, sia i consumi energetici derivanti dal funzionamento degli edifici e dalla gestione del parco automezzi, sia tutte le emissioni derivanti dalle varie attività svolte, come ad esempio quelle relative ai materiali utilizzati e ai rifiuti prodotti. Il tutto…
@chiarelettere
"L´illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva; la storia insegna, ma non ha scolari." Antonio Gramsci
Paura a Londra, sequestro nella sede dell’Huffington Post
E´ stato arrestato l´uomo chesi è barricato per alcune ore in un palazzo di Tottenham Court Road, nel centro di Londra, lo stabile dove ha sede l’Huffington Post. Aveva con sé quattro ostaggi. Lo riporta il sito internet della tv satellitare britannica Sky News. Il sospetto si chiama Michael Green e avrebbe una cinquantina di anni. Aeva una bombola del gas…
Un accordo per l'ambiente
L’intesa ha l’obiettivo di individuare le procedure di Carbon management di Palazzetti, attraverso la contabilizzazione delle emissioni di CO2, e rientra negli sforzi da sempre profusi dalla nostra azienda per rispondere all’esigenza di benessere del consumatore, nel pieno rispetto della natura La nostra azienda ha sottoscritto a Roma un accordo volontario con il ministero dell’Ambiente, finalizzato alla promozione di…
Sostenibilità? Non è pubblicità
La collaborazione tra la nostra azienda e il ministero dell’Ambiente è stata avviata con un accordo risalente all’aprile del 2009, che è stato poi rinnovato ed esteso lo scorso dicembre. Il contenuto e l’obiettivo di questa collaborazione è la promozione di iniziative dedicate alla valorizzazione della sostenibilità nella produzione di acque minerali. Un passo in linea con la storia e…