L´assalto delle forze di sicurezza afghane, durato complessivamente ben diciassette ore, si è concluso in mattinata con "l´uccisione di tutti i Talebani" coinvolti negli attentati coordinati di ieri. Fonti governative e afgane hanno comunicato infatti che tutti i miliziani talebani che hanno partecipato agli attacchi combinati contro il Parlamento e il quartiere dove sono situate le rappresentanze diplomatiche a Kabul sono…
Archivi
@DeBortoliF
#salvaiciclisti, una iniziativa da sostenere, mandateci le vostre osservazioni e proposte. Grazie.
Fisco: quest'anno l'Imu si pagherà in 3 rate
Si prevedono numerose modifiche al dl fiscale in commissione Finanze della Camera. Le principali novità riguarderanno l´Imu, l´edilizia sanitaria, il trasporto pubblico locale e gli energivori. Tutti interventi che saranno presentati lunedì mattina con un pacchetto di emendamenti del relatore Gianfranco Conte (Pdl). "Stiamo ragionando - ha riferito Conte a margine dei lavori della commissione - ci sono molti temi…
Il punto di non ritorno
L’avvento dei tecnici è una rivoluzione sia sul piano politico sia su quello del linguaggio e del rapporto con i cittadini. Il valore politico del governo Monti si può riassumere in alcuni concetti. Il primo è la chiarezza dei messaggi. Suona banale, ma presuppone la capacità di saper individuare il terreno di scontro e confronto con l’opinione pubblica e delimitarne…
Chi vincerà? La risposta è al centro
L’alleanza tra Bossi e Berlusconi ha permesso di assumere una posizione dominante nel nord (in particolare in Lombardia e Veneto) attraverso la rappresentanza di aree e interessi economici differenti, uniti dalla protesta contro la burocrazia statale e l’eccessiva tassazione. Questo ha portato a parlare di “questione settentrionale” e a dipingere erroneamente il nord come una entità unica con caratteristiche…
Dadi e bulloni addio
Se guardiamo ai nomi che hanno fatto grande l’economia, l’elettronica e l’industria del Giappone nel XX secolo – Konosuke Matsushita, fondatore della Panasonic; Soichiro Honda, fondatore di Honda, Akio Morita, cofondatore di Sony – vediamo che erano tutti visionari, pieni di energia e immaginazione. Ma spesso, dopo la loro morte, le loro aziende sono diventate meno competitive, e i nuovi…
Il cappio dell'austerità
Una domanda che molti si sono chiesti in questi ultimi mesi è perché l’euro mantenga il valore contro il dollaro nonostante la grave crisi dei debiti pubblici che sta colpendo importanti Paesi dell’Europa del sud. Non dovremmo forse assistere a una repentina svalutazione dell’euro? Nel 2001 il dollaro veniva scambiato contro la nuova moneta a 0,90. Da allora fino…
L’umore nero del nuovo romanzo di J.K.Rowling
Finita la storia del bambino mago, la scrittrice britannica J.K. Rowling prova fortuna con il pubblico adulto. La storia narra con umore nero le sventure di un piccolo paese inglese dove le elezioni sconvolgono la tranquillità di un posto che sembrava idillico, secondo quanto ha anticipato la casa editrice Little, Brown and Company. Con il titolo “The Casual Vacancy”, il…
Confindustria, task force con governo per i capitali stranieri
Confindustria e il ministero dello Sviluppo Economico costituiranno una "task force congiunta" per definire proposte comuni per attrarre investimenti esteri in Italia. Lo ha affermato Giuseppe Recchi, presidente dell´Eni e a capo del Comitato investitori esteri di Confindustria ieri in apertura del convegno di Confindustria ´Più mondo in Italia´ dedicato proprio al tema degli investimenti dall´estero. "Il Comitato da…