Secondo un conteggio dell´agenzia France press, il nuovo primo ministro greco Antonis Samaras, capo di un governo di coalizione di centro-destra, ha ottenuto senza ostacoli nella notte tra domenica e lunedì il voto di fiducia del parlamento per la sua politica di rilancio e privatizzazioni. Oltre la metà dei 300 deputati del parlamento ha votato a favore della dichiarazione…
Archivi
Oggi l'Eurogruppo
Doveva essere risolutiva la riunione di questo pomeriggio dell´Eurogruppo, per le molte questioni lasciate aperte dagli accordi su scudo anti-spread e ricapitalizzazione diretta delle banche, sottoscritti alle prime ore del mattino del 29 giugno dai leader dell´Eurorozona. E invece è dato ormai quasi per scontato che i ministri delle Finanze dei Diciassette domani potranno solo iniziare a discutere i dettagli e…
Il viaggio in Europa di Mitt Romney
Mitt Romney sta preparando lo sbarco in Europa. Il candidato repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti aveva già in programma un viaggio in Israele e uno a Londra per le Olimpiadi che inizieranno a fine mese. Ora, scrive Politico, l´ex governatore del Massachusetts starebbe pensando di aggiungere due tappe in Germania e Polonia. Secondo il quotidiano di Washington, l´itinerario…
Parma, la giunta di Pizzarotti è pronta. Finalmente
"Tutti ci chiedono dei tempi, a noi interessa trovare le competenze e i valori". Nel giorno del suo giuramento Federico Pizzarotti aveva risposto così a chi gli chiedeva conto delle lungaggini nella scelta della sua squadra. Ora finalmente la ricerca è finita e, a un mese e mezzo dalla sua elezione, ha completato la sua giunta. L´ultimo assessorato rimasto vuoto, quello al Welfare,…
Come funziona l'occhio elettronico contro i gol fantasma
Mai più gol fantasma. La Fifa ha dato il via libera all´utilizzo di nuove tecnologie per evitare gli spiacevoli inconvenienti dei gol fantasma. La decisione è stata presa giovedì a Zurigo, al termine della riunione dell´Ifab, l´organo internazionale che ha il potere di stabilire qualsiasi modifica ed innovazione delle regole di gioco. Saranno due i sistemi testati: l´occhio di falco,…
@smenichini
Ma i centomila che diedero (almeno) 10 euro ciascuno a #Santoro per #ServizioPubblico ora faranno class action?
Danni collaterali dell'eurozona in crisi
L’eurozona ha seri problemi che difficilmente possono essere risolti nell’arco di poche settimane. Pochi riflettono sui danni collaterali dei travagli dell’euro. Circa un anno e mezzo fa, Formiche ha ricordato come l’area dell’euro sia molto più vasta dell’eurozona a 17; essa include micro-Stati che hanno adottato la moneta unica europea per mera convenienza pratica ed unioni monetarie (come quelle di…
Da Tripoli a Chicago
A fine maggio si è tenuto il Consiglio della Nato a Chicago, con la partecipazione dei capi di Stato e di governo. Questo evento si presta a un’attenta valutazione di ciò che ancora oggi rappresenta la Nato. Spesso si dimentica che l’organizzazione dell’Atlantico del Nord è, forse, la più grande e importante alleanza politica e militare della storia mondiale.…
L'ultima sigaretta
Sarà l’ultima come quella di Zeno Cosini fumatore fedele? Sicuramente saranno tempi duri per i fumatori dell’Ue visto che le istituzioni stanno intensificando la lotta alle sigarette, responsabili di 695mila decessi all’anno nei 27 Paesi. Quella europea è una politica articolata che si inquadra nella convenzione dell’Organizzazione mondiale della sanità per la lotta al tabagismo, entrata in vigore nel 2005,…
La necessità di nuove alleanze
Né il tradizionale modello socialdemocratico, troppo sbilanciato sulla centralità dello Stato nazionale, né la mobilitazione individualistica di mercato, propugnata dalla rivoluzione neoliberista, eccessivamente spostata verso una concezione atomizzata della libertà, appaiono adeguati per affrontare le sfide che interpellano i Paesi avanzati. L’uscita dalla crisi sembra piuttosto richiedere di riscrivere i termini del patto tra i diversi attori sociali. All’interno…