Skip to main content
In una intervista al Fatto quotidiano Beppe Grillo continua la sua provocazione: “Ora mi tocca diventare moderato, sennò questi partiti spariscono troppo rapidamente. Sono anni che dico che sono morti, ma insomma, fate con calma, non esagerate a prendermi alla lettera”.
Poi Grillo anticipa le prossime mosse del Movimento 5 Stelle: un “Costituzione day”, per la democrazia diretta. E dice: “Se arriviamo primi non farò il premier. Ma da Napolitano ci andrò per dirgli: ´questa volta l´hai sentito il boom´?”.
 
E i partiti che preparano liste civiche per sfruttare l´onda? “Poveretti, si illudono di copiarci; mettiamo un Saviano qui, un Passera lì, un Montezemolo là. Partono dall´alto, non capiscono che abbiamo fatto l´esatto contrario. Siamo partiti dal basso e da lontano”. Grillo aggiunge: “Fosse dipeso da me, ci saremmo fermati ai Comuni e alle Regioni, il movimento è nato dimensionato sulle realtà locali. Il Parlamento è fatto su misura dei partiti. Ma ora coma fai a deludere le aspettative di tanta gente? Ci costringono a presentarci alle politiche”.
 
v.c.

Grillo al Fatto: "Cari partiti, crollate troppo in fretta"

In una intervista al Fatto quotidiano Beppe Grillo continua la sua provocazione: "Ora mi tocca diventare moderato, sennò questi partiti spariscono troppo rapidamente. Sono anni che dico che sono morti, ma insomma, fate con calma, non esagerate a prendermi alla lettera". Poi Grillo anticipa le prossime mosse del Movimento 5 Stelle: un "Costituzione day", per la democrazia diretta. E dice:…

A scuola si boccia. Dura lex sed lex

Si può bocciare uno scolaro di sei anni? Il dibattito è stato aperto dalla decisione di una scuola di Pontremoli di bocciare cinque alunni di prima elementare. La decisione è stata assunta all’unanimità. I genitori hanno annunciato una serie di ricorsi al TAR. Il ministero ha chiesto spiegazioni, riservandosi più drastici interventi. A scandalizzare, almeno stando ai titoli dei giornali,…

Monti: sereni per l'Italia. Ma ora operazione crescita

Monti parlando nell´aula della Camera durante un´informativa urgente si dice "molto sereno" sulla situazione dell´Italia e annuncia che il governo provvederà "nei prossimi giorni a un altro piccolo concentrato di misure per la crescita: propongo di non chiamarlo semplicemente decreto sviluppo ma di inscriverlo in una operazione crescita, che la gente dovrà valutare nel complesso, di cui è un tassello, non è…

Usa, la popolarita di Obama scende ai minimi

La popolarità del presidente degli Stati Uniti in patria sembra cominciare a vacillare. Certo, se fossero gli europei e i giapponesi ad essere chiamati al voto, il presidente americano Barack Obama sarebbe facilmente rieletto. Secondo un sondaggio condotto in 21 paesi dal Pew Research Center,  nonostante un crescente sentimento di delusione rispetto alle aspettative del 2008, Obama riscuote ancora un…

Iraq, due attentati alla vigilia della celebrazione sciita

Almeno 42 persone sono rimaste uccise oggi in Iraq in una serie di attentati a Hilla (nel centro del Paese) e a Baghdad, secondo l´ultimo bilancio fornito da fonti ospedaliere. L’attacco più sanguinoso è avvenuto a Hilla, dove due autobombe sono esplose l’una dopo l’altra causando la morte di 19 persone e il ferimento di altre 38.   A Baghdad…

Schaeuble: "Nussun rischio contagio per l'Italia di Monti"

Wolfgang Schaeuble in una lunga intervista al quotidiano La Stampa, dichiara di non credere al rischio contagio per l´Italia, se quest´ultima seguirà la strada Monti. Il ministro delle Finanze tedesco riconosce all´Italia di aver compiuto "enormi progressi" ed auspica che le forze politiche del Parlamento "continuino a sostenere Monti con decisione".   Sul delicato tema degli eurobond, Schaeuble non taglia…

Blitz contro gli anarchici informali. Dieci arresti

 Il bilancio dell´operazione del Ros dei carabinieri contro l´area del cosidetto anarco-insurrezionalismo: dieci arresti, 24 indagati, tra cui sei in Grecia, e quaranta perquisizioni. Sono finiti in manette gli esponenti ritenuti il "centro motore della progettualità insurrezionalista" che avevano rilanciato l´azione della FAI 8federazione anarchica informale) già dal 2009 con l´attentato all´Università Bocconi di Milano in nome di Mauricio Morales, anarchico…

Vertice a Palazzo Chigi. Monti: "Compatti nelle riforme"

Il presidente del Consiglio Mario Monti ha discusso ieri sera con Alfano, Bersani e Casini, della necessità di trovare coesione tra le forze politiche a sostegno dell´azione di risanamento e sulla crescita condotta dal Governo. Il tutto illustrando loro la situazione economica e finanziaria e i passi che l´Italia intende fare in Europa per fronteggiarla, secondo quanto si legge nel comunicato emesso nella…

@AlfieriMarco

Arriva iMessa! L´app per seguire le funzioni religiose direttamente sul tuo smartphone. Amen 2.0

×

Iscriviti alla newsletter