Skip to main content
Sale la tensione sociale nel Paese. Lo testimoniano i sempre più frequenti episodi di protesta in occasione di eventi a cui partecipano autorità pubbliche.  Lunedì sia il presidente Napolitano, sia il Premier Monti, sia il ministro Profumo hanno subito contestazioni.
 
Per Mario Monti che ha incontrato la comunità finanziaria in Piazza affari a Milano, un gruppo di aderenti alla confederazione unitaria di base ha inscenato una protesta pacifica davanti all´imponente schieramento di uomini delle forze dell´ordine che blindava la zona del Cordusio.
 
Momenti di tensione stamattina anche davanti l´Università di Verona, dove per l´inaugurazione del nuovo anno accademico era presente il ministro dell´Istruzione Francesco Profumo, tra la polizia e un gruppo di manifestanti di destra chiamato “Blocco Studentesco Università”.
 
Qualche fischio anche per Giorgio Napolitano a Cagliari, dove diversi gruppetti di contestazione hanno cercato di inscenare proteste lungo il percorso della visita presidenziale. In particolare, al suo arrivo al teatro Lirico, dove si è tenuto un convegno sul contributo della Sardegna all´unità d´Italia, il presidente della Repubblica è stato raggiunto da qualche fischio arrivato da un presidio dei sindaci del Sulcis Inglesiente, radunati dall´altra parte della strada per far sentire la loro voce sulla crisi economica della loro zona.

Sale la rabbia sociale: contestati Monti, Napolitano e Profumo

Sale la tensione sociale nel Paese. Lo testimoniano i sempre più frequenti episodi di protesta in occasione di eventi a cui partecipano autorità pubbliche.  Lunedì sia il presidente Napolitano, sia il Premier Monti, sia il ministro Profumo hanno subito contestazioni.   Per Mario Monti che ha incontrato la comunità finanziaria in Piazza affari a Milano, un gruppo di aderenti alla confederazione unitaria di base…

Premier contro "salotti buoni". Ma a chi si riferisce?

"Pensiamo che il concetto dei ´salotti buoni´ abbia tutelato bene l´esistente, abbia consentito la soravvivenza un po´ forzata dell´italianità di alcune aziende, non sempre facendo l´interesse nel loro lungo periodo". Questa frase, non poco sibillina per quanto esplicita, l´ha pronunciata il presidente del Consiglio Mario Monti. Si tratta di parole che pesano come macigni e che sono state pronunciate davanti…

Policlinico Umberto I, legata da quattro giorni alla barella

 In coma dopo un trauma cranico, legata alla barella con delle lenzuola e senza nutrizione da quattro giorni, in attesa di essere ricoverata "da un minuto all´altro".E´ la condizione in cui i senatori Ignazio Marino (Pd) e Domenico Gramazio (Pdl) hanno trovato una signora di 59 anni, in un "blitz" effettuato al pronto soccorso del Policlinico Umberto I di Roma."La…

L’Italia, non è l’inferno

Lunedì mattina, la settimana di Sanremo si è conclusa e la casalinga di Voghera va a fare la spesa. Entra nel supermercato e nota la comare Teresa che si dirige verso il banco frigo. I loro carrelli si scontrano tra gli scaffali e iniziano a commentare il dopo-Festival. Signora ma l’ha vista la farfalla? – Quale farfalla? – Ma come,…

#Sanremo2012. Altro che Celentano, rivive Troisi con Siani

Sanremo 2012 si è concluso ed è stato il Festival delle polemiche, come sempre. Le canzoni, invece che essere protagoniste, hanno fatto da cornice allo show delle provocazioni, dei colpi di scena, dell’Auditel. Commissariato dalla RAI dopo la prima puntata. Rai, che è stata criticata soprattutto per l’investimento pubblico di 300mila euro destinati al leader del Clan della Via Gluck…

Google: "Un'esperienza semplice e intuitiva". Ma a che costo?

Aria di cambiamento per Google. Il gigante californiano mette ordine nella sua privacy e nelle condizioni d’uso. Dal 1 marzo entrerà in vigore una nuova normativa sulla privacy in grado di consentirgli una più agevole gestione dei dati personali relativi ai propri utenti e di trasferirli all´interno di nuove norme che "riguardano più prodotti e funzioni".   "Stiamo eliminando oltre…

B-XVI ai nuovi cardinali: "Difendete l'unità della Chiesa"

"L´unità nella Chiesa è un dono divino da difendere e far crescere" e "rimanere uniti alla Chiesa significa" anche "essere sereni di fronte a ogni avvenimento". E´ questo il messaggio lasciato da papa Benedetto XVI prima di congedarsi dai nuovi cardinali e dai loro familiari e amici, ricevuti in udienza. "La creazione dei nuovi cardinali - ha spiegato il Papa…

Monti rassicura i mercati. E anche i partiti

"Non ci sarà bisogno di una nuova manovra". Lo ha ribadito il premier Mario Monti, nel corso del suo intervento alla platea di investitori riuniti a Piazza Affari. "Quando si dice se la recessione dura, se la situazione dell´economia reale non migliora ci sarà bisogno di una nuova manovra io replico no - ha aggiunto - non ci sarà bisogno…

Welfare, Napolitano spinge per il rinnovamento

"La coesione sociale non significa immobilismo, né mantenere in piedi il welfare come è stato nei decenni passati perché questo lascia scoperte alcune sacche di povertà mentre noi dobbiamo occuparci di chi non ha". Lo ha detto il presidente della Repubblica, incontrando il consiglio comunale e la giunta di Cagliari. "Dobbiamo rinnovare per poter migliorare e preservare", ha aggiunto il…

Monti raccontato in una biografia

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *   Mario Monti è certamente uno dei personaggi di cui più si discute in Europa da mesi a questa parte. Comunque la si pensi, sta divenendo una icona pop sui generis, un “aristocratico” che però piace al popolo, un professore che bacchetta, impone sacrifici e dice no ma che riscontra delle percentuali di gradimento molto…

×

Iscriviti alla newsletter