Archivi
La sfida della Turchia per un nuovo ruolo regionale Il dilemma
A partire dall’instaurazione della Repubblica in Turchia il Paese oscilla tra l’eredità occidentale del suo fondatore, Kemal Ataturk, e la sua tradizione orientale legata all’Impero Ottomano. Non essendo mai stato risolto, il profondo complesso d’identità della Turchia moderna sta sconvolgendo le sue tradizionali alleanze strategiche e ridisegnando il suo ruolo regionale e globale. Ovviamente, la percezione del proprio cambiamento ha…
In assenza di alternative
Spiegare “perché non ci interessa il dopo Berlusconi” è il miglior servigio che si possa rendere oggi alla maturazione politica del Paese. Viceversa, intestardirsi a ridurre tutto il dibattito all’interrogativo su “chi verrà dopo” vuol dire irritare gli italiani e rendere ancora più futile un confronto che è già superficiale di suo e avrebbe bisogno di un supplemento di serietà.…
L’energia al tavolo dei Grandi
La difficile situazione economico-finanziaria internazionale che stiamo attraversando è destinata ad incidere significativamente sugli investimenti nel settore dell’energia, sulle prospettive e le capacità di sviluppo delle imprese, sulla dimensione e la ripartizione della domanda. Occorre, pertanto, comprendere la portata dei fenomeni in atto, in modo da poter definire gli strumenti più adatti per affrontare e superare l’impatto della crisi. Non…
Il tabù della parola Democrazia
Nel vocabolario occidentale poche parole esprimono un senso di sacralità unanimemente riconosciuto. Una di queste è senz’altro “democrazia”. Il secolo scorso si è chiuso con l’affermazione di questo modello: la sua apoteosi è stata nel 1989 con il crollo del Muro di Berlino. Nel 2001 la caduta delle Torri Gemelle ha come interrotto una sorta di luna di miele. Allora,…
"Compensazioni: un'opprtunità per superare la crisi?"
Al convegno organizzato dall´Associazione Pimby sarà presente, tra gli altri, anche il Ministro per gli Affari regionali, Raffaele Fitto. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet www.pimby.eu
"Verso il G8: quale governace per l'economia gloale?"
L´istituto Ispi con le riviste Formiche ed East organizza una tavola rotonda che trae spunto dalla pubblicazione del libro di Paolo Savona, "Il governo dell´economia globale". Al dibattito interverranno tra gli altri Franco Bruni, Alberto Martinelli e Alberto Quadrio Curzio. E´ stato invitato a partecipare il Ministro degli Esteri Franco Frattini.