Non c’è unità d’intenti. È quanto emerge dal vertice di Gedda in Arabia Saudita che ha visto riunirsi i Paesi dell’Opec sulla questione petrolio. La spaccatura si è verificata dopo che la stessa Arabia Saudita ha dichiarato la volontà di aumentare la produzione del greggio. Una decisione non del tutto isolata. Anche il presidente americano George W. Bush, infatti, la scorsa…
Archivi
Frenate i vostri giudici! Parola del FT
E´ giusto opporsi ad una legge salva-Berlusconi, ma che una buona legge salvi anche Berlusconi non è una ragione sufficiente per opporsi. E´ questa la chiusura di Christopher Caldwell, editorialista del FT e senior editor del Weekly Standard, che analizza la situazione calda in Italia, ossia lo scontro tra Palazzo Chigi e Magistratura, anche se sarebbe più corretto dire - passateci la battuta…
Giochi pericolosi
Giornata intensa per il presidente del Consiglio che oggi scopre di poter contare fino in fondo solo sul suo collega francese. José Manuel Durao Barroso non sferra un vero e proprio attacco. Ma i suoi toni non sono neanche poi così tanto dolci quando ricorda a Berlusconi che la commissione “è un´istituzione indipendente, non il segretariato degli Stati membri”. La…
Parola d'onore
Sembra proprio che Silvio Berlusconi non si sia fatto sfuggire il consiglio che questa mattina Angelo Mellone ha avanzato dalle pagine de il Riformista. E “il finale a sorpresa, il botto, l’effetto speciale” con cui il Cavaliere ha salutato i terzorepubblichini è arrivato. Con un po’ di ritardo rispetto al “Carosello” di tre giorni fa. Ma, comunque, arrivato. “Non esiste…
Pimby e dintorni
ENERGIA_SCENARI FUTURI E NUOVE TECNOLOGIE Tre articoli tratti da The Economist, per fare il punto della situazione sugli scenari energetici del futuro e sulle tecnologie a disposizione. "The future of energy, A fundamental change is coming sooner than you might think." "Life after death. Nuclear power is clean, but can it overcome its image problem?" "Dig deep. Carbon storage will…
Malicious mortgage
Certe cose non avvengono solo in “Casa nostra”. E, se vogliamo, quando il palcoscenico è l’America, la tragedia assume proporzioni talmente vaste da far risultare briciole le malefatte dei nostri criminali. Il 1° marzo l’Fbi e il dipartimento di giustizia hanno lanciato l’operazione “malicious mortgage” che ha portato all´arresto di 283 persone, di cui 173 già condannate, su un totale…
La matematica Stregata
La matematica non è un´opinione, o forse sì. Da ieri sera qualcuno torna a chiederselo dopo la sorpresa venuta fuori dalla cinquina che concorrerà ad aggiudicarsi il Premio Strega 2008. Primo con 71 voti, Paolo Giordano da Torino. Giovanissimo dottorando in fisica e frequentatore della Scuola Holden di Baricco (un difetto bisogna pure trovarglielo!). Con il suo primo romanzo - La…
Ghigliottina legislativa
Dalla sala operatoria all’aula del Parlamento. Il vizietto o, se vogliamo l’arte, del tagliare non l’ha perso. E così Roberto Calderoli, ministro della Semplificazione normativa, annuncia la sua soddisfazione nell’aver eliminato 6.050 leggi (il 28% delle 21.600 attualmente in vigore). Mercoledì, infatti, è stato varato il decreto legge sulla manovra triennale di finanza pubblica. Tremonti ha dato il “la”, Brunetta…
"Xenofobi" a chi?
Poche settimane fa l’Italia era stata etichettata come Paese xenofobo. La critica era stata mossa dalla Spagna. Usando un espressione gergale e colloquiale si potrebbe commentare con “Da che pulpito”! Proprio da lì viene una notizia che sicuramente farà gongolare chi si era inviperito di fronte a quel j’accuse gratuito. Perché è di questo che si tratta. Non solo, infatti,…
L'ottimismo di una carta
Una carta sociale che distribuirà il ministero del Tesoro a circa 1,2 milioni di persone. Ogni carta varrà circa 400 euro da utilizzare nell’arco di 12 mesi per gli acquisti negli esercizi alimentari. L’idea è di Tremonti che ha spiegato la novità proprio oggi nel corso della conferenza stampa di presentazione delle misure contenute nella manovra triennale. Il ministro dell’Economia…