Il Consiglio dell’Unione europea ha deciso: il limite standard delle ore lavorative a settimana passa da 48 a 60. Naturalmente, va chiarito sin dall’inizio, la scelta è su base volontaria e individuale. L’accordo raggiunto non è rigido ed è il frutto di un intenso lavoro culminato con la finale negoziazione nella notte tra lunedì e martedì, quando a Lussemburgo i…
Archivi
Regole di mercato
Con il prezzo del petrolio che continua a salire, conviene fermarsi un momento e riflettere su quali siano le cause di questa improvvisa febbre che attraversa i mercati internazionali. Sono in molti a pensare che gli aumenti degli ultimi mesi siano causati da operazioni di tipo speculativo. Tony Hayward, Chief executive officer (Ceo) di Bp, ha un´opinione diversa e,…
Gli aiuti infranti di Alitalia
Sarà aperta una procedura d’investigazione formale sul caso Alitalia. A deciderlo è la Commissione Europea che vuole fare luce sul prestito ponte da 300 milioni di euro concesso dallo Stato italiano ala compagnia di bandiera. Dunque, il ministro degli Affari esteri, Franco Frattini, è in attesa della lettera, firmata per ironia della sorte, dal commissario Ue ai Trasporti, Antonio Tajani,…
Chi inquina paga
Il Parlamento prende atto del “problema rifiuti” e decide che è arrivato il momento di decidere. Martedì 17 giugno dirà la sua – fa sapere attraverso un comunicato stampa – “sulla posizione comune del Consiglio in merito alla direttiva che stabilisce misure volte a proteggere l´ambiente e la salute umana”. Sì, perché una buona produzione e gestione dei rifiuti si…
Le ali di Obama
Il prossimo appuntamento è previsto per le presidenziali di novembre. Ma come si preparano gli americani al confronto tra Barack Obama e John McCain? Dagli ultimi sondaggi di Gallup il senatore dell´Illinois è al 48% e gode di un margine di vantaggio di sei punti in avanti rispetto all’anziano senatore dell´Arizona. Un dato importante, se si considera che rappresenta il…
La clinica degli orrori
Oggi pomeriggio 14 persone saranno interrogate per i fatti accaduti nella casa di cura Santa Rita di Milano. In tutto 18 indagati, tra titolare della casa di cura, medici ed ex medici-collaboratori. Il gip Micaela Curami, alla presenza dei pm, procederà ad interrogatorio di garanzia nei confronti di Pier Paolo Brega Massone, primario della chirurgia toracica, e Pietro Fabio Presicci,…
Bush sta arrivando
Questa sera George W. Bush arriva a Lubiana, in Slovenia. Domattina parteciperà al vertice Ue-Usa. All’ordine del giorno: la questione iraniana. Sabato il presidente americano ha rilasciato un’intervista al direttore del Tg1 Gianni Riotta, suscitando forti polemiche. Il giornalista, con una domanda diretta, gli ha chiesto se fosse stata alta la possibilità di un intervento militare in Iran. Bush ha…
Call for proposal
Chi l’ha detto che l’Europa non è attenta al tema dell’energia? La Commissione Europea ha da poco pubblicato un invito tutt’altro che scontato: servono proposte in ambito energetico. È dunque questo il momento giusto per farsi avanti. Lo stanziamento previsto il “Call for proposal” è di 147 milioni di euro: un budget decisamente consistente. In questo bando, pubblicato nell´ambito del…
Intercettazioni pericolose
L’incantesimo si è spezzato. Il clima di concordia che regnava tra maggioranza ed opposizione, e che aveva fatto guadagnare loro anche il plauso del Sommo Pontefice, si è dissolto quando alla miscela è stata aggiunta “la goccia delle intercettazioni”. E la ricetta si è guastata. È la prima volta, dall’insediamento del governo di centro-destra, che il leader del Partito democratico…