Skip to main content
Mentre oggi il ministro dell´Interno, Maroni, è atteso al Quirinale per esporre le linee guida del pacchetto sicurezza, a Roma passa sotto silenzio una notizia. L’associazione Popica ci segnala l’agenzia Ansa, che è stata ignorata dalla maggior parte dei giornalisti italiani e che riportiamo qui sotto:
 
ANSA 15 maggio 2008 ore 18:19
Romena violentata, arrestato un italiano
ROMA – Una ragazza rumena, dipendente di una cooperativa di servizi, è stata aggredita e violentata in call center della capitale, dove la donna lavora come addetta alle pulizie, dal convivente della responsabile del call-center, un italiano di 39 anni, arrestato dalla polizia poco dopo. La ragazza aveva appena iniziato a fare le pulizie del locale che si trova vicino piazza Vescovio quando è stata aggredita alle spalle da un uomo che, minacciandola con un taglierino, l´ha costretta a subire violenza sessuale. Subito dopo la violenza la donna ha chiesto soccorso in un bar poco distante dal call center ed ha chiamato la Polizia. Le indagini, avviate dalla squadra mobile, hanno consentito di identificare l´aggressore, convivente della responsabile del call center.
 
Si tratta di una violenza che vede come vittima una donna, come carnefice un uomo. Se l’uomo fosse stato rumeno e la donna italiana, o perché no, straniera (visto il caso di qualche settimana fa della studentessa sudafricana stuprata a Roma), ci sarebbero state grandi aperture sui quotidiani di carta stampata e in televisione. Invece, no. La situazione questa volta è ribaltata. Questo silenzio dovrebbe farci riflettere, per aprire una discussione seria sul problema della sicurezza. Un problema che non è né di destra, né di sinistra. E che, potremmo aggiungere, non ha nazionalità.

Sicurezza assoluta

Mentre oggi il ministro dell´Interno, Maroni, è atteso al Quirinale per esporre le linee guida del pacchetto sicurezza, a Roma passa sotto silenzio una notizia. L’associazione Popica ci segnala l’agenzia Ansa, che è stata ignorata dalla maggior parte dei giornalisti italiani e che riportiamo qui sotto:   ANSA 15 maggio 2008 ore 18:19 Romena violentata, arrestato un italiano ROMA -…

"Sì, lo voglio"

Il fatidico sì è arrivato. Anche il Senato ha acconsentito e ha dato la fiducia: 173 sì. Due gli astenuti. I senatori presenti erano 313, i votanti sono stati 312. Non ha partecipato al voto l´ex ministro dell´Interno di Forza Italia Giuseppe Pisanu. La polemica. Poco prima del voto l’ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga ha prima annunciato la sua…

La famiglia sale al Colle

Erano in centinaia questa mattina riuniti in piazza del Quirinale. Era il popolo del Forum delle associazioni familiari che ha consegnato al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, 1.071.348 firme raccolte per la petizione su “Un fisco a misura di famiglia”. Un grossa fetta della popolazione italiana, dunque, che indubbiamente non può passare inosservata e che – secondo il Forum .…

Attentato al contingente italiano in Afghanistan

Questa mattina alle ore sei, nel distretto di Mussai, vicino a Kabul, è esploso un ordigno al passaggio della pattuglia di militari italiani. L’esplosivo è stato azionato a distanza. Andrea Tomasello, primo caporal maggiore del secondo reggimento Alpini di Cuneo, è rimasto gravemente ferito alle gambe. Il militare è stato sottoposto ad un intervento chirurgico. Tuttavia, precisano fonti della Difesa…

Dieci banche nel mirino

L´Autorità garante per la concorrenza e il mercato ha aperto istruttorie nei confronti di dieci banche sulla portabilità dei mutui. Ad annunciarlo è il presidente Antonio Catricalà, durante un intervento al Forum della P.A. Gli istituti di credito sotto esame, secondo fonti finanziarie, sarebbero: Intesa SanPaolo, Unicredit, Monte dei Paschi di Siena, Bnl, Carige, Antonveneta, Ubi Banca, Popolare Milano, Banca…

Magistratura senza pace

Quella della magistratura italiana è una questione destinata a non raggiungere mai l’equilibrio e l’autorevolezza che dovrebbe competerle.   Questa volta a far parlare è Simone Luerti, il presidente dell´Associazione nazionale magistrati (Anm) che ha annunciato le dimissioni dal suo incarico. Dimissioni che saranno formalizzate il prossimo sabato di fronte al comitato direttivo dell’Anm. La decisione è nata in seguito…

Giordania, Iraq, Israele e Mr. Bush

Condannati a 15 anni di lavoro forzato per aver cercato di assassinare il presidente George W. Bush durante la sua visita in Giordania il 30 novembre 2006, quando era giunto nel Paese arabo per incontrare il primo ministro iracheno Nouri al Maliki. La sentenza è stata emessa oggi dalla Corte di Sicurezza di Stato giordana. Si attenua dunque la pena…

Temporale in arrivo

Rai sotto accusa per colpa di Travaglio? Pare proprio di sì. L’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha deciso a maggioranza di aprire un’istruttoria contro la televisione di Stato sul caso del giornalista. L´Agcom contesta alla Rai “la presunta violazione dell´articolo 4”, riguardante i diritti fondamentali della persona, e dell´articolo 48 del Testo unico della radiotelevisione, sui compiti del…

Caccia all'illegalità

“Il commissario straordinario per i rom sarà rapidamente esteso anche a Roma. Al prefetto di Roma sarà affiancato un altro funzionario”. L’annuncio del nuovo sindaco di Roma, Gianni Alemanno, arriva direttamente dai microfoni di Radio 24. Dunque, il provvedimento già adottato a Milano sbarcherà anche nella capitale.   A Milano, infatti, è stato stipulato un patto per la “Città sicura”…

Fisco a misura di famiglia

Riformare il sistema fiscale italiano partendo dalla famiglia. Il Forum delle associazioni familiari domani incontrerà il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Quirinale. Lo scopo è promuovere la famiglia, come previsto nella nostra Costituzione.   Questa delegazione presenterà una richiesta: “una vera equità fiscale, un sistema di deduzioni dal reddito pari al reale costo di mantenimento di ogni soggetto a…

×

Iscriviti alla newsletter