Non c'è volta che la visita di sua santità il Dalai Lama crei qualche sorta di incidente diplomatico. Eppure è l'incarnazione stessa dell'armonia e della diplomazia, questo "piccolo" uomo vestito di arancione in esilio dal suo paese, il Tibet massacrato dai cinesi, sin dal lontano 1959. Anche quest'anno, Prodi non ha sciolto l'enigma e non si sa se l'incontrerà. I 2…
Archivi
Rai-Mediaset, un pasticciaccio brutto
Il caso della possibile collusione tra Rai e Mediaset per la gestione di share e palinsesti lanciato da Repubblica non può che riaprire la ferita tutta italica della violazione sistematica del segreto istruttorio. Fa bene oggi il Presidente Napolitano a richiamare all’ordine e a sostenere – come capo supremo della Magistratura – che non si possono trasmettere a mezzo stampa…
Chapeau a Sarkò, ancora una volta!
Settimo giorno di sciopero del settore ferroviario a Parigi. La città è immersa nel caos, ma niente può scalfire l’incrollabile monsieur Sarkozy. Né le pressioni dei rappresentati dei sindacati , né i sabotaggi ai binari dei treni. Il presidente francese ha assicurato che la sua posizione nel processo di negoziazione delle riforme sulle pensioni è ferrea. Non ha intenzione di…
Siamo tutti giapponesi!
Leggendo gli strepitii di Pecoraro Scanio sull’ipotesi di un’asse Veltroni-Berlusconi, ci sembra di assistere a qualcosa di già visto, sentito, discusso. Ai primi di novembre, nel lontanissimo Giappone, il “gattopardo” Ichiro Ozawa, leader del Pd nipponico e politico di spicco a cui va il merito del travolgente successo dei Democratici durante le elezioni al senato del luglio scorso, è stato…
Finita la Cdl, si può tornare a fare politica
Silvio ci riprova. In modo un po' roccambolesco annuncia la fine di Forza Italia (e della Cdl) e la nascita di un nuovo partito. Ovviamente, realizzare questo proposito sarà ben più complicato. Epperò un sasso importante è stato lanciato nello stagno. Ora, nulla potrà restare come prima. Anche l'Udc e l'area moderata dovrà riorganizzarsi. Bisognerà allargare i confini e andare nella…
L'omicidio volontario in Italia è solo quello dei poliziotti?
Il capo d’imputazione è cambiato, il poliziotto ha sparato a braccia tese: è omicidio volontario. Fatta salva la gravità dell’atto, e la necessità di fare giustizia perché, come ha dichiarato il questore di Firenze “la pistola deve essere sempre l’ultima razio”, questo atto tardivo appare come un triste tentativo di scaricare su uno la responsabilità di molti. Il poliziotto diventa…
La nuova stagione? Seminario di studi
Su iniziativa dell' associazione Europa Popolare, si terrà a Tuscania (Viterbo), sabato 17 novembre dalle ore 10 alle ore 13,30 presso la biblioteca comunale, piazza Franco Basile, 3 il seminario di studi a porte chiuse "La nuova stagione?". Un seminario per tentare qualche risposta alle molte domande.
Gianni Letta: le sue parole come oasi nel deserto
L'anticipazione dell'intervista di Gianni Letta per il libro di Luigi Tivelli giunge non casuale nel momento in cui al Senato maggioranza e opposizione si stanno adoperando in un infelice e misero mercimonio ai danni dei cittadini. Le parole di Letta appaiono come un'oasi in deserto. Il suo è un richiamo alto e autorevole a tentare un salto di qualità della…
Dagospia punta sulla pubblicità e cambia look
Dagospia, l’irriverente sito di Roberto D’Agostino, entra nel network di Tiscali Advertising. La notizia è stata data durante l’ormai consueta convention organizzata ogni anno dalla struttura di advertising di Tiscali. Durante la tre giorni sono stati presentati i nuovi siti entrati nel network, ma è stato Dagospia.com ad emergere come la loro vera novità. Fino a questo momento la raccolta…
Arriva il bando di gara per le frequenze tv
Nell’attesa che il suo disegno di legge venga discusso in Parlamento, il ministro Gentiloni annuncia che per la prima volta in Italia sarà fatta una gara per assegnare frequenze tv. Il bando per 108 impianti-frequenze (su 24.680 censiti in Italia) sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 16 novembre. In realtà, il fatto non ci coglie impreparati. La disponibilità sul mercato…