Le opposizioni marciano separate. Durante la discussione a seguito dell’informativa del vicepremier Tajani sul conflitto in Israele, gli interventi hanno unanimemente condannato i crimini di Hamas benché sulla questione ci siano sensibilità molto differenti. Da parte della maggioranza, dice il deputato di +Europa a Formiche.net, c’è stata qualche resistenza che non ha reso possibile la convergenza su un documento unitario
Archivi
Ecco le prime reazioni in Russia alla guerra israelo-palestinese
Non sono mancate le reazioni all’incendio in Medio Oriente arrivate da dentro la Federazione. E c’è anche chi aveva previsto l’attacco di Hamas. Il racconto di Stefania Jaconis
Il petrolio italiano? Si chiama Eni (che fa 70)
Il compleanno del Cane a sei zampe ha un peculiare peso specifico, non solo per l’azienda stessa, ma anche per il presidente del Consiglio, per il rischio speculazioni (finanziarie e politiche) e per le nuove possibilità che si coagulano attorno al Piano Mattei. Meloni: “Mattei ha costruito un’azienda di Stato capace di confrontarsi con le grandi compagnie petrolifere mondiali”
Gasdotto colpito in Finlandia. Nei mesi scorsi le manovre della flotta russa
Il presidente Niinistö ha denunciato “attività esterne” che sarebbero la causa del danneggiamento del Balticconnector e di un cavo di telecomunicazioni con l’Estonia. Contatti con la Nato. I primi sospetti puntano verso Mosca, alla luce dell’avvistamento nel Mar Baltico della nave oceanografica Sibiryakov, considerata in grado di condurre sorveglianza sottomarina
Così le mafie straniere si muovono in Italia. L’audizione di Piantedosi
Davanti alla commissione d’inchiesta, il ministro dell’Interno ha definito le organizzazioni non italiane come “una componente ormai consolidata nel panorama nazionale”. Parole che ricordano quanto evidenziato nella Relazione dell’intelligence sui gruppi cinesi
Attraverso il G7 e oltre. Così l’Italia vuole diventare leader nell’IA
Il G7 presenterà le sue linee guida sulle regole internazionali per l’intelligenza artificiale appena prima dell’inizio della presidenza italiana. Meloni ha promesso di spingere sulla governance dell’IA, e lo zar dell’innovazione Butti ha spiegato come l’Italia intende dare l’esempio superando il proprio ritardo digitale
La Nato continui a guardare a Sud. L'appello alla Farnesina
Rivedere le priorità strategiche della Nato e rivitalizzare le partnership con i Paesi del Golfo e Mena per richiamare l’attenzione sul sud. Se ne è parlato alla Farnesina, in un incontro promosso dalla Nato Defense College Foundation
Una riforma giusta. Così la Fed tenta di persuadere i banchieri
Il vicepresidente della banca centrale, Michael Barr, incontra l’American bankers association per cercare una sponda sulle nuove regole che poggiano sul rafforzamento del patrimonio degli istituti. Ma i dubbi dei manager rimangono
La strategia ibrida di Hamas va oltre l'aspetto militare. Parla Manciulli (Med-Or)
“La situazione è già grave”, spiega Andrea Manciulli a Formiche.net. Inoltre, guardando all’Europa, “possiamo assistere, in corrispondenza delle tornate elettorali europee e non solo, a un aumento della tensione indotto da quest’area, specialmente tramite i fenomeni dell’immigrazione e del terrorismo”
Gli Usa marcano stretto Haftar il russo. L’analisi di Winer
Gli Stati Uniti stanno cercando di sganciare Haftar dalla Wagner, ma il generalissimo libico si fa corteggiare da Mosca e cerca di preservare i propri interessi. Jonathan Winer (Middle East Institute) spiega quello che c’è sul tavolo
















