In vista del summit degli alleati a Vilnius, l’europarlamentare dice a Formiche.net: “La ratifica potrebbe avvenire soltanto a guerra finita ma un invito formale, come fatto l’anno scorso con Finlandia e Svezia, è possibile”. E sulla Via della Seta, ecco il consiglio all’Italia: “La dipendenza da Paesi come Russia e Cina può diventare una grande minaccia per la sicurezza geopolitica”
Archivi
Francesco da Budapest, Cristo è una porta sempre aperta
Francesco sceglie Budapest per una delle più forti, argomentate e toccanti raccomandazioni di essere davvero Chiesa in uscita, quindi di essere tutti “porte aperte”. È una scelta chiara quella compiuta dal papa, felice che in piazza con i cattolici ci siano delegazioni delle altre Chiese, rappresentanti del corpo diplomatico, della comunità ebraica. Riccardo Cristiano riflette sull’omelia di papa Francesco in Ungheria
Il decreto lavoro sconvolge i riti del Primo Maggio. La lettura di Cazzola
Il Primo Maggio il governo approverà il Decreto lavoro e per oggi è previsto l’incontro coi sindacati a Palazzo Chigi. L’esecutivo si appresta a togliere le norme sulla trasparenza nelle assunzioni che hanno introdotto un inutile carico burocratico per le imprese, ma adesso eviti di cadere, con la certificazione del lavoro a termine, dalla padella alla brace. Il commento di Giuliano Cazzola
India e Cina si parlano. Confini e tensioni al vertice Sco di Nuova Delhi
I ministri della Difesa di Cina e India hanno avuto un faccia a faccia a latere del vertice ministeriale della Sco. L’organizzazione assume più valore anche perché permette questo genere di contatti diplomatici tra potenze globali
Come funzionano le Info-Ops pro Cina in rete. L’analisi di Berger
Elevata automazione e crescita esponenziale nel numero di servizi online potrebbero far sì che queste attività a favore di Pechino si moltiplichino e arrivino a investire anche l’infosfera europea
Cosa non va nella bozza del nuovo Patto di stabilità. L'analisi di Polillo
Come muoversi in un sentiero ottimale, tra Scilla e Cariddi, al fine di evitare le differenti, ma concomitanti, insidie? Il commento di Gianfranco Polillo
Asia, Israele e Regno Unito. Il tour del quasi candidato DeSantis
Il governatore della Florida è impegnato a rafforzare la sua esperienza internazionale, il suo punto debole. È l’unico sfidante che Trump sembra temere e infatti…
Un Primo Maggio che guardi al futuro. L’appello di Bonanni
Servono una cultura e una pratica all’altezza di ciò che il dettato della nostra Costituzione assegna al ruolo del lavoro. Il commento di Raffaele Bonanni
Perché premiare i Neet nel lavoro non è un bel messaggio. La versione di Mastrapasqua
La scelta del governo di “premiare” coloro che non risultano impegnati in un percorso di studio o formazione e in alcun tipo di lavoro rischia di confermare l’idea che andare all’estero possa essere meglio per chi vanta meriti o vuole acquisirne. Il commento di Antonio Mastrapasqua
Agevolazioni fiscali, le istruzioni per l'uso di De Luca (Confcommercio)
Il riordino delle agevolazioni fiscali non può che avvenire nell’ambito di una riforma fiscale più ampia e organica. In tal senso, i principi contenuti nella delega, vanno nella giusta direzione. Il commento di Vincenzo De Luca, capo area fisco di Confcommercio