Con una spesa pubblica che galoppa in modo “non coerente con la necessità di ridurre rapidamente l´elevatissimo debito pubblico” è normale che il Belpaese venga bollato come “a medio-rischio” per ciò che attiene la sostenibilità dei conti pubblici. Il deficit sembra non scendere abbastanza. Continuando così è ipotizzabile che anche per il 2009 rimarrà sopra il 100%. Non sono numeri…
Archivi
Un razzismo culturale
Padre Mario Tessarotto è missionario scalabriniano operante in Sud Africa nella missione comunitaria della Diocesi di Cape Town, distretto 6, dal 1996, dove si è occupato di diversi progetti scolastici e di aiuto di emergenza per i profughi dello Zimbabwe, dell’Angola e di altri paesi. Lo intervistiamo per sentire cosa succede in Sudafrica dopo i gravi episodi di violenza e…
Pimby_ la rassegna stampa quotidiana
DECISIONISMI/1_IL PARLAMENTO INGLESE SI APPRESTA AD APPROVARE UNA NORMA "ANTI PROTESTE Da La Stampa, "Vietato protestare. Svolta inglese. Ecco la legge anti proteste. Il governo vuole vietare la mobilitazione locale contro i progetti delle grandi opere" "La nuova legge, il Planning Bill, stabilirà che sia un comitato formato da esperti, di nomina del governo, a decidere in quali…
Pimby_ la rassegna stampa quotidiana
QUI NAPOLI_INCENERITORE AD AGNANOCome previsto è arrivata la decisione del sindaco Jervolino. Per il Comune il termovalorizzatore della città deve essere localizzato ad Agnano. Segnalo due articoli in cui si sottolineano in qualche modo i pro e i contro di questa scelta localizzativa. Pare ci siano tutte le premesse per una nuova polemica. Ancora una volta il processo decisionale non…
Quel 'rosso' dalemiano che piace anche ai prodiani
La divaricazione strategica tra Walter Veltroni e Massimo D´Alema è fatta anche di luoghi. Mentre oggi pomeriggio l´ex sindaco di Roma, arroccato nel fortino della sede democratica di Largo del Nazareno, con gli ultimi fedelissimi ha parlato alla stampa del presunto buco di bilancio nelle casse del comune di Roma, l´ex ministro degli Esteri ha lanciato, al cinema Farnese, Red,…
Tregua in bilico
Due militanti palestinesi sono stati uccisi all’alba di oggi dall’esercito israeliano durante un´incursione a Nablus, in Cisgiordania. Un episodio che fa vacillare il già poco stabile accordo di giovedì tra Israele e Palestina, mediato dall’Egitto. A denunciare il fatto sono fonti ospedaliere, ma anche le forze di sicurezza dell´Autorità Nazionale Palestinese lo ha confermato. Un portavoce dell´Esercito dello…
Forum sull'innovazione con il ministro Renato Brunetta
In questo momento storico l´innovazione è permanente, pervasiva e sempre più al centro della competitività di un Paese. Il tema ha guadagnato, ormai, le prime posizioni nell´agenda di istituzioni, imprese e pubblica amministrazione. E anche l´Italia non può più rimandare: è necessario un segnale chiaro, che vada nella direzione della ricerca e dello sviluppo. Per queste ragioni, Formiche, che nell´ambito…
Dal fronte iracheno
Se ormai la massa dell’opinione pubblica pensava che la guerra si fosse spostata in Afghanistan, lasciando un po’ di respiro al martoriato Paese iracheno, da oggi dovrà ufficialmente ricredersi. L’apparente – perché non è mai stata reale – calma piatta che regnava sull’Iraq si è dissolta. Neanche i media occidentali più embedded potranno nascondere questa verità dopo il segnale…