Il cielo sopra l´Europa è da ieri più sereno. All´Unione non si addicono scelte sensazionali o strappi evidenti, ma il vertice del G4 promosso dalla Francia ha avuto il pregio di offrire all´opinione pubblica e ai mercati l´idea che anche il Vecchio Continente non sta a guardare. Sarkozy e Berlusconi, i migliori interpreti del nuovo euroattivismo, avrebbero voluto osare di…
Archivi
Radio Formiche: discriminazione e intolleranza in UE
"Il vento dell´intolleranza e della discriminazione deve spingere l´Europa a fare sempre di più sul piano dell´informazione e della cultura, per andare verso un´Unione sempre più integrata, dove non si verifichino più casi come quelli cui, purtroppo, abbiamo assistito in questi ultimi giorni". Così l´onorevole Gianni Pittella dai microfoni di Radio Formiche, lo spazio del magazine Formiche dedicato all´Europa e…
L'errore di Zap. spiegato dal suo saggio
“La crescita della Spagna deprime Berlusconi”. Non c’è niente di personale, contro Berlusconi o l’Italia, nelle recenti dichiarazioni del presidente spagnolo José Rodríguez Zapatero. L’affermazione provocatoria fa parte di una strategia interna che cerca di rafforzare l’autostima degli spagnoli, colpita duramente negli ultimi mesi a causa della crisi economica. Ce lo spiega da Madrid, in una conversazione con “il Riformista”,…
"Il mercato ha sempre bisogno dello Stato"
Dalla “barbarie che sconvolge il mondo” non ci possiamo proteggere da soli, ma dobbiamo “farlo insieme. Il tempo del laissez-faire è finito. Il tempo del mercato onnipotente è finito. Il capitalismo deve essere rifondato, l’economia di mercato non è la legge della giungla”. Chi ha detto queste parole? Forse sul nome si potrebbero avere dei dubbi, ma la maggior parte…
E Gianni surclassa la lady di ferro
La vicenda Alitalia non riguardava solo il destino della compagnia di bandiera. Era uno spigoloso banco di prova per il governo. La trattativa non si è ancora chiusa del tutto, bisogna definire ancora aspetti molto importanti per il rilancio del vettore aereo italiano (partner straniero e destino di Malpensa, solo per fare due esempi) e non mancheranno di proseguire le…
Il benessere ai tempi della crisi
In un’economia che rallenta, con i consumi che si fermano a causa dell’aumento vertiginoso dei prezzi, c’è ancora qualcosa che insieme all’inflazione continua a crescere ad un ritmo sempre più veloce. Esiste dai tempi dei romani ed è una pratica che va via via diffondendosi tra numerose famiglie italiane. Stiamo parlando della moda delle Beauty Farm. Dicono le statistiche che…