La discontinuità rappresentata dal governo cipriota si è materializzata nel fatto di voler procedere, senza attendere gli sviluppi, imprevisti e non programmabili, del tavolo negoziale che gioco-forza sarebbe dovuto essere aperto con Ankara, che è imprescindibilmente legato alle partite in corso tra Usa e Turchia
Archivi
Più competenze e cultura digitale. Come sarà il progetto di formazione di Iliad
All’evento Formazione, tecnologia e connettività ospitato nella sede romana di Comin&Partners, la compagnia telefonica ha presentato il suo progetto Iliadship, con cui prevede di dare dieci borse di studio da quindicimila euro l’una per accompagnare gli studenti nel loro periodo di formazione e prepararli al mondo del lavoro
Dopo il Sudan, l'Egitto. Così Mosca accerchia Suez
Accelerano i negoziati per la realizzazione della Città del Sole sulle rive del Canale. Una zona industriale battente bandiera russa, frutto di un investimento di 4,6 miliardi di dollari. Ma c’è un precedente
Tanti problemi e pochi manager. Il grande flop del forum di San Pietroburgo
Dopo aver rappresentato per un quarto di secolo una delle alternative al più celebre meeting di Davos, ora la kermesse russa non attrae più nessuno, o quasi. Anche perché Putin racconta bugie e nasconde la polvere sotto il tappeto. L’analisi di Carnegie
Chi è Davide La Cecilia, l’uomo della Farnesina per la ricostruzione dell’Ucraina
Il ministro Tajani ribadisce l’impegno italiano e nomina l’ex ambasciatore a Kyiv come inviato. Ecco il suo curriculum
Piattaforme social, rischiamo un eccesso di norme? Rispondono Garassini e Nicodemo
Recentemente la Corte Suprema degli Stati Uniti ha ribadito la sostanziale neutralità delle piattaforme web. Il Digital services act fissa diversi paletti soprattutto per le realtà digitali che annoverano molti iscritti. Sarebbe utile l’introduzione di nuove normative? Rispondono gli esperti
Passi concreti e aspettative tra Meloni e Macron. Il bilaterale a Parigi
Di che cosa si è parlato nel corso del bilaterale tra Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron. Le dichiarazioni congiunte nel corso di una conferenza stampa tra i due leader, oltre le differenze del passato
La partita spaziale. Una roadmap per l’Italia e l’Europa con Cristoforetti e Federici
Mercoledì 21 giugno dalle ore 17:00 verrà trasmessa l’intervista doppia che vede coinvolti l’astronauta Cristoforetti e il generale Federici per parlare del ruolo dell’Italia nella ridefinizione delle ambizioni spaziali europee
Per stringere i legami con gli Usa, l’Italia punti alle Operazioni spaziali combinate
La collaborazione tra Italia e Stati Uniti potrebbe sicuramente beneficiare da un’accresciuta partecipazione italiana alle attività di Difesa oltre l’atmosfera. Una partnership che dovrebbe basarsi su iniziative molto concrete, a partire dalla potenziale adesione del Paese alla Combined Space Operation initiative che già vede collaborare Usa, Australia, Canada e Regno Unito, Nuova Zelanda, Francia e Germania
Tra approccio sistemico e mercato. La cybersecurity secondo Tim
Secondo l’analisi sulle prospettive del settore nel mercato italiano realizzato dal Centro Studi, in Italia c’è ancora un grande margine di crescita per la cybersicurezza. Ma si deve lavorare su una visione d’insieme e sulle nuove promesse. Intanto, Tim premia gli innovatori