Il ministro della Difesa ha firmato le ordinanze per il sequestro dei fondi (oltre un milione dollari) che l’organizzazione terroristica ha versato segretamente a cinque dei suoi uomini operanti nel Vecchio continente. Nel mirino anche l’architetto che aveva accompagnato l’ex deputato pentastellato nei campi profughi libanesi
Archivi
Chi è (e cosa ha fatto) Albert Ho, l’attivista che difende la democrazia a Hong Kong
Potrebbe morire in galera, ma per le autorità di Pechino è un traditore che ha manomesso i testimoni e incita alla sovversione. L’impegno dell’attivista, ormai settantenne, e la repressione di Xi tra cui il divieto di qualsiasi attenzione medica
I tre giorni del cardinale Zuppi che sconvolsero Mosca. Scrive D'Anna
L’immanenza del cardinale Matteo Zuppi è riuscita ad ottenere risultati concreti come la restituzione dei bimbi e l’attivazione di contatti diretti. Con infinita pazienza e tenacia, l’inviato di Papa Francesco ha sperimentato quanto siano remote a Mosca le vie della pace e della speranza e in che modo, dietro il gioco degli specchi dei suoi interlocutori, i ciechi sappiano ascoltare ed i sordi abbiano una vista acuta. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Litio boliviano, dopo la Cina spunta la Russia
Una sussidiaria di Rosatom, utility pubblica russa attiva nel settore nucleare, ha raggiunto un’intesa con la compagnia di Stato boliviana Ylb per la produzione di litio. L’accordo si affianca a quello raggiunto poche settimane fa con il consorzio a guida Catl
Brindisi in ambasciata e proteste ai convegni. Queste le avete viste?
Sedute infuocate alla Camera e al Senato e temperature ancora più alte alle ambasciate romane tra feste tradizionali e di commiato a un ambasciatore uscente. Le foto più calde della settimana nella rubrica “Queste le avete viste?”
Wagner colpita in Libia dai droni turchi di Tripoli. Dubbi e contesto
Dalla Libia rumors su un possibile bombardamento contro le postazioni della Wagner. Perplessità sull’accaduto, che comunque crea caos in un contesto delicato. I commenti di Mezran (Acus) e Bressan (Lumsa/Ndcf)
Europa, la partita dell’Italia tra austerità e flessibilità. Scrive De Tomaso
Riforme per la competitività e attuazione del Pnrr: due condizioni essenziali per convincere Stati frugali e Bce sulle esigenze e aspettative finanziarie del Belpaese
Mediaset e Fininvest nel segno della continuità. Ma non per sempre
Banche americane, così Powell gioca di sponda con Biden
La guerra in Ucraina vista dall'interno. Gli esperti del Centre for Defence Strategies a Roma
Una delegazione del centro studi si è incontrata con Formiche.net per discutere la situazione sul campo. Tra gli argomenti toccati l’andamento della controffensiva, il ruolo svolto dalla società civile e i piani per il periodo post-bellico. Sulla Crimea: “È una portaerei inaffondabile in mezzo al Mar Nero. Non può restare sotto il controllo militare dei russi, che la userebbero anche contro l’Europa”