“La Russia, considerata la principale minaccia verso Est, ha intrapreso ormai da qualche anno diverse iniziative assertive da Sud”, si legge nella relazione pubblicata a inizio 2022 (sotto la presidenza di Urso). Intanto, Borghi (Lega) promette che, dopo le parole di Crosetto, il Comitato ne parlerà la prossima settimana
Archivi
La battaglia per difendere l'Ucraina entra in una fase delicata
La forza della determinazione ucraina si scontra con la carenza di personale e di munizioni. Un’inchiesta del Washington Post fa luce sulla situazione al fronte. Siamo in una fase molto delicata del conflitto e per Kyiv gli alleati devono impegnarsi di più
Svb (non) è un affare solo americano. Report Atlantic Council
Il crack della banca nata per finanziare le start up è figlio di un vizio, quello della vendita di prodotti poco resilienti alla variazione dei tassi, insito in tante altre istituzioni finanziarie, come assicurazioni e fondi pensione. Per questo tutte le economie avanzate dovrebbero tenersi pronte. Meno male che intanto le borse respirano
La Cia sta reclutando. L’appello agli esperti di tecnologia
L’agenzia ha partecipato al panel “Spies Supercharged” all’interno di una conferenza in Texas dedicata a innovazione, cinema, musica, istruzione e cultura. Su quel palco nove anni fa prendeva la parola Assange. Un cambiamento che fotografa le sfide per l’intelligence americana
Oltre la polarizzazione? Parolin e Meloni a confronto sull’Atlante di Francesco
Il direttore de La Civiltà Cattolica Padre Antonio Spadaro, Sua Eminenza Pietro Parolin e il premier Giorgia Meloni si sono incontrati nella sede della storica rivista dei gesuiti per un dibattito che ha preso spunto dalla presentazione del libro di Spadaro “L’atlante di Francesco” sulla politica internazionale del papa. Dai valori cattolici ai nazionalismi, dai migranti all’Europa “senza anima” fino all’Ucraina, ecco cosa è stato detto
Italia-Libia-Tunisia, così il triangolo sull'immigrazione fa i conti con i flussi
Il vertice di Palazzo Chigi si lega sia alle preoccupazioni sulla permeabilità di quella rotta legata ai problemi di Tripoli e Tunisi, sia al report dei servizi secondo cui 700 mila persone sarebbero pronte a partire. Nel prossimo Consiglio europeo si discuterà dell’emergenza con la proposta italiana
Come affrontare la Cina in tre mosse. Il nuovo piano di Londra
Il premier britannico Sunak ha presentato l’aggiornamento del documento strategico. La “sfida epocale” di Pechino richiede un rafforzamento delle misure a difesa della sicurezza nazionale. Ecco le novità per MI5, Bbc World Service e formazione
I fondi pensione inglesi sposano la causa Esg, a tutti i costi
Universities Superannuation Scheme, il maggior fondo pensione inglese, ha deciso di di cambiare linee-guida e di respingere, nei voti alle assemblee, gli amministratori delle società quotate il cui profilo e il cui comportamento non verranno ritenuti in linea con i postulati del fondo soprattutto sul versante della transizione energetica
Il vertice Aukus sui sottomarini nucleari
I leader di Stati Uniti, Regno Unito e Australia si incontrano a San Diego per fare il punto sul patto di sicurezza Aukus. Al centro dell’iniziativa, la fornitura di sottomarini a propulsione nucleare per Canberra. Di fronte all’aggressività cinese, infatti, l’isola-continente potrebbe acquistare alcuni classe Virginia dagli Stati Uniti, e sviluppare un modello più moderno insieme al Regno Unito
Caccia e sottomarini. Il piano di Londra per avvicinare Atlantico e Pacifico
Downing Street presenta il proprio documento che aggiorna le spese per la Difesa del Regno Unito alla luce della guerra in Ucraina. La Integrated review refresh stanzia cinque miliardi di sterline per rinfoltire gli arsenali britannici e per progetti internazionali, dal Gcap con Italia e Giappone, ai sottomarini Aukus con Australia e Stati Uniti