Il ministro dell’Economia interviene in Parlamento e ribadisce la filosofia del governo nella gestione del bilancio, già messo sotto stress dal superbonus. Credibilità e ordine sono i dogmi da seguire per ridurre il debito, l’Europa non tema strappi da Roma. Semmai, Bruxelles assicuri l’esclusione degli investimenti per la crescita dal calcolo del deficit. Anche se la Germania non vuole
Archivi
Cosa (ancora) non torna sulla Sindrome dell'Avana
Secondo gli ultimi rapporti dell’intelligence americana, i disturbi non sarebbero causati da un Paese terzo. Ma per chi conosce il dossier, i punti misteriosi restano troppi per poter chiudere il dossier su un fenomeno che ha colpito circa 1.500 persone
L’Italia può lavorare con l’India sfruttando la forza del Global Gateway. L’analisi di Benaglia
Secondo Benaglia (Ceps), per l’Italia c’è la possibilità di lavorare in India anche attraverso il moltiplicatore che il Global Gateway offre. Il riavvio dei rapporti con la visita istituzionale della premier Meloni offre grandi opportunità in una fase in cui si stanno definendo gli standard delle future cooperazioni (anche nell’Indo Pacifico)
Così sosteniamo le relazioni commerciali tra Italia e India. L’impegno di Salzano (Simest)
La tavola rotonda sul business tra India e Italia conferma, a latere della visita della premier Meloni, la profondità delle interconnessioni anche sul piano economico-commerciale. Salzano (Simest): “Impegnati attivamente per sostenere le relazioni economiche fra i due Paesi”
Özgür Ünlühisarcikli a Formiche.net: "Ecco l'effetto delle elezioni turche sul conflitto e sulla Nato". Il video
Özgür Ünlühisarcikli a Formiche.net: "L'effetto delle elezioni turche sul conflitto e sulla Nato" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=b7X7PualzqU[/embedyt] Il direttore di Formiche.net, Giorgio Rutelli, ha parlato con il direttore dell'ufficio di Ankara del German Marshall Fund di come Erdogan riesca a camminare sul filo sottile tra sostegno (anche militare) a Kyiv e amicizia (commerciale e politica) con Mosca. A maggio si vota in…
Marta Dassù a Formiche.net: "Il nuovo ruolo dell'Italia a un anno dall'invasione russa". Il video
Marta Dassù a Formiche.net: "Il nuovo ruolo dell'Italia a un anno dall'invasione russa" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=gzWkaDFSPIU[/embedyt] Marta Dassù, direttore di Aspenia, parla con Giorgio Rutelli del rapporto tra Cina e Russia, dell’importanza dei viaggi di Biden e Meloni in Polonia e Ucraina, e del nuovo ruolo dei Paesi dell’est Europa, che stanno trainando il fronte degli alleati contro i crimini di…
La letteratura che ha formato Bergoglio
Per cominciare una riflessione e non un bilancio di questo decennio bergogliano, padre Antonio Spadaro colma una lacuna e ci presenta i letterati che più hanno influito sull’odierno pontefice
Il dialogo Roma-Delhi passa per la Difesa. Un’opportunità anche per le aziende italiane
Ripartono le relazioni tra Italia e India, con il vertice bilaterale tra Meloni e Modi. Un rilancio che vede in particolare la partnership sul versante della Difesa attraverso esercitazioni congiunte e programmi di sviluppo
Tre possibili letture per l'attacco in Russia
L’attacco nella regione di confine ha scatenato accuse da entrambe le parti. Kyiv sostiene che Mosca stia inscenando un’operazione sotto falsa bandiera, viceversa Mosca accusa l’Ucraina di brutalità contro i civili. L’opzione più verosimile è di corpi paramilitari filo-ucraini slegati dal governo centrale
Bannare TikTok? L’esempio inglese e i guai cinesi dell’Italia
La Difesa britannica non prevede un bando per il social ma ha già una direttiva che sui dispositivi di lavoro limita l’utilizzo alle app necessarie per “scopi aziendali”. Anche Roma si muoverà in questa direzione? Forse. Ma attenzione anche alla sicurezza degli smartphone dei dipendenti pubblici. Una gara Consip…